Conto Deposito di Findomestic Banca - Cap. V [INFO: post #1]

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Ciao stavo pensando di aprirmi un conto corrente Findomestic per sfruttare il conto deposito per piccole cifre (2-3k, il mio conto deposito principale é fca) visto che sarebbe veloce spostare i soldi sul conto corrente.

Questo tuo messaggio però mi scoraggia un po'... tu non consiglieresti il conto deposito Findomestic?
Per le tue esigenze, soldi sempre disponibili, meglio BBVA che su CC diretto ti dà il 4% o, in alternativa, IBL banca che ti dà il 3,30% per un anno sino a 50k. Entrambe le soluzioni sono completamente gratuite e BBVA ha anche bonifici istantanei senza alcun costo.
 
Dicevo dall'home banking, sto telefono scrive a cavolo 😁
 
A essere sincero non ne ho idea 🤣
Tanto è l'unica tra le carte di credito che ho che mi rimborsa in qualche modo, quindi la uso.

So che 4000 punti corrispondono a 20€ con Zalando. Ma non ho mai controllato il rapporto spesa/punti come funzioni
 
A essere sincero non ne ho idea 🤣
Tanto è l'unica tra le carte di credito che ho che mi rimborsa in qualche modo, quindi la uso.

So che 4000 punti corrispondono a 20€ con Zalando. Ma non ho mai controllato il rapporto spesa/punti come funzioni
Ok, se 1 punto corrisponde ad una spesa di 1 €, è lo 0,5%.
 
Si forse è così, cercando velocemente su google trovo questo:

Findomestic Club e la tua Carta di Credito
Usa la tua Carta e ottieni punti premio: 1€ speso = 1 punto accumulato.
 
A essere sincero non ne ho idea 🤣
Tanto è l'unica tra le carte di credito che ho che mi rimborsa in qualche modo, quindi la uso.

So che 4000 punti corrispondono a 20€ con Zalando. Ma non ho mai controllato il rapporto spesa/punti come funzioni
direi che non conviene, con W1tty spendendo 4.000 euro avresti avuto 120 euro direttamente sul conto (non in buoni).
 
certo che sono diverse una è carta di credito e una prepagata estera ma sulla convenienza non si discute.
La comparazione ha come base imprescindibile il fatto che gli elementi del confronto siano tra di loro equipollenti.
W1tty e la credit di Findomestic non lo sono.
 
La comparazione ha come base imprescindibile il fatto che gli elementi del confronto siano tra di loro equipollenti.
W1tty e la credit di Findomestic non lo sono.
sempre di strumenti di pagamento si parla, ma va bene così ognuno utilizza il metodo di pagamento che preferisce.
 
sempre di strumenti di pagamento si parla, ma va bene così ognuno utilizza il metodo di pagamento che preferisce.
Capisco, ma non è una cosa di poco conto questa, perchè si tratta di riferirsi ad un metodo di confronto che sia generale e non ambiguo.
Se, ad esempio, un conto corrente riconosce un interesse, diciamo. pari a 1,50% mentre un conto deposito del 4%, non si può certo dire che quel conto corrente non conviene rispetto a quel conto deposito.
Se si prende come elemento di confronto il solo tasso attivo, sembrerebbe di si, ma certamente non si può spostare la liquidità sul conto deposito lasciando a zero o chiudendo il conto corrente. I due strumenti hanno ulteriori, proprie caratteristiche che ne fanno due strumenti non comparabili. Ad esempio, con la liquidità presente sul deposito non si possono certo pagare le utenze o incassare i dividendi delle Azioni.
Allo stesso modo, se non dispongo della liquidità da trasferire su una prepagata, posso in ogni caso effettuare il mio acquisto sfruttando il fido della mia carta a saldo o revolving.
 
Esatto infatti io nel primo commento parlavo della combinazione conto corrente + conto deposito+ carta di credito.

Nell'insieme è sicuramente tra i più vantaggiosi, presi singolarmente, certamente uno può trovare un conto corrente più vantaggioso così come un altro conto deposito più vantaggioso. Carta di credito non saprei se c'è di meglio in termini di convenienza invece al momento.
 
Mi hanno aperto, dopo due settimane, il conto deposito. Durante l'apertura ho selezionato un versamento iniziale. Per caso sapete entro quanto avvenga? Vedo il mandato d'addebito diretto nell'area riservata del mio CC (non Findomestic). Grazie.
 
Ultima modifica:
Ho fatto aprire il cd alla mia compagna. Lei erroneamente ha flaggato la prima voce del versamento iniziale. I soldi sono stati presi dal suo c/c ma a distanza di giorni... quasi una settimana, ancora non si vedono accreditati sul cd Findomestic. È normale o meglio mandare una pec su che fine hanno fatto ? Grazie
 
Grazie a tutti per le risposte. Si io lo considero come pacchetto completo e mi sembra un buon prodotto, per questo ho pebso che lo userò come cc principale tenendo parte dei soldi sul CD (che non savrebbe il CD visto che uso FCA per somme un pochino maggiori). Sicuramente é meglio che lasciarli su un cc senza rendita
 
Ho fatto aprire il cd alla mia compagna. Lei erroneamente ha flaggato la prima voce del versamento iniziale. I soldi sono stati presi dal suo c/c ma a distanza di giorni... quasi una settimana, ancora non si vedono accreditati sul cd Findomestic. È normale o meglio mandare una pec su che fine hanno fatto ? Grazie
Mi hanno aperto, dopo due settimane, il conto deposito. Durante l'apertura ho selezionato un versamento iniziale. Per caso sapete entro quanto avvenga? Vedo il mandato d'addebito diretto nell'area riservata del mio CC (non Findomestic). Grazie.
Dalle risposte sul Forum di qualche tempo fa, risulta che il versamento iniziale impiega un periodo variabile da tre a venti giorni per essere accreditato sul conto deposito Findomestic.
 
Grazie per la risposta come mai questo tipo di addebiti diretti impiegano più giorni di un normale bonifico per arrivare a destinazione? Tecnicamente intendo la banca può prendersi queste tempistiche?
 
@ceck78
Ricordo di aver fatto la stessa domanda all'assistenza clienti. Mi era stato risposto che potevano passare alcuni giorni, in quanto la banca Findomestic doveva prima chiedere l'autorizzazzione alla banca del cliente, e una volta giunta l'autorizzazione procedere al prelievo.
Tutto questo per il solo primo prelievo.
I successivi dovrebbero rispettare le tempistiche standard (da quello che ricordo, i prelievi avvengono a scadenze fisse mensili, il 5, il 15 e il 27 di ogni mese). Personalmente, una volta effettuato il primo prelievo ho revocato l'autorizzazione.
 
Indietro