Conto deposito in Svizzera

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Walter02

Nuovo Utente
Registrato
28/5/13
Messaggi
216
Punti reazioni
6
Siete a conoscenza di questa possibilità ? stavo leggendo qualche cosa della Banca Migros di Lugano. So di toccare un argomento forse già trattato, e forse fuori legge, è che mi sono rotto i cxxxxxx della nostra classe politica. Voglio scappare con il malloppo................. :cool: :cool: :cool:
 
Siete a conoscenza di questa possibilità ? stavo leggendo qualche cosa della Banca Migros di Lugano. So di toccare un argomento forse già trattato, e forse fuori legge, è che mi sono rotto i cxxxxxx della nostra classe politica. Voglio scappare con il malloppo................. :cool: :cool: :cool:

Non e' illegale aprire un c/c all'estero.

Per quanto riguarda Migros pare che trattino solo grosse cifre, almeno per me; valuterei Post Finance o Banca stato canton Ticino.
Cerca sul forum x altre notizie.Ma non pensare di avere interessi italiani...serve solo per pararsi...:D
 
Strateo, succursale svizzera di KeyTrade, del gruppo Crédite Agricole.

Costo zero e apertura online a distanza senza bisogno di andare lì fisicamente ;)
 
Non e' illegale aprire un c/c all'estero.

Per quanto riguarda Migros pare che trattino solo grosse cifre, almeno per me; valuterei Post Finance o Banca stato canton Ticino.
Cerca sul forum x altre notizie.Ma non pensare di avere interessi italiani...serve solo per pararsi...:D

come già ampiamente detto (dalla stessa Post finance) non serve proprio a pararsi da niente....serve solo a perdere interessi e autoimporsi patrimoniali perenni!!
 
come già ampiamente detto (dalla stessa Post finance) non serve proprio a pararsi da niente....serve solo a perdere interessi e autoimporsi patrimoniali perenni!!

Capisco gli interessi zero, ma Perchè patrimoniali perenni?
Viene applicata sui depositi e sugli strumenti finanziari di qualsiasi natura detenuti all'estero, la medesima imposta di quelli detenuti in Italia, lo 0,15%

Sbaglio?
 
mi sembra che per il trasferimento ci sia un costo (forse 1%)
lì poi la tenuta conto costa, niente conti gratis a differenza di qui
lì interessi 0, qui prendi pure 4 o 5%
devi fare la dichiarazione quindi paghi bolli ed eventuali patrimoniali anche lì
chiedi a quelli che lo hanno fatto a fine 2011, hanno perso ghiotti interessi (5% di interessi facili su depositi), sopportato spese.....per poi ricevere la letterina Post Finance che ti avverte che qualunque cosa succeda sei italiano fiscalmente...............................................
per me bisogna essere stupidi per farlo
 
mi sembra che per il trasferimento ci sia un costo (forse 1%)
lì poi la tenuta conto costa, niente conti gratis a differenza di qui
lì interessi 0, qui prendi pure 4 o 5%
devi fare la dichiarazione quindi paghi bolli ed eventuali patrimoniali anche lì
chiedi a quelli che lo hanno fatto a fine 2011, hanno perso ghiotti interessi (5% di interessi facili su depositi), sopportato spese.....per poi ricevere la letterina Post Finance che ti avverte che qualunque cosa succeda sei italiano fiscalmente...............................................
per me bisogna essere stupidi per farlo
.. infatti.. gli unici motivi validi che ho trovato sono:
- convertire in valuta straniera, per pararsi da uscita euro, prelievi forzosi, e fallimento banche
- possibilita' di prelevare qualunque importo in euro, senza prenotazione, cosa assolutamente impossibile in italia
 
mi sembra che per il trasferimento ci sia un costo (forse 1%)
lì poi la tenuta conto costa, niente conti gratis a differenza di qui
lì interessi 0, qui prendi pure 4 o 5%
devi fare la dichiarazione quindi paghi bolli ed eventuali patrimoniali anche lì
chiedi a quelli che lo hanno fatto a fine 2011, hanno perso ghiotti interessi (5% di interessi facili su depositi), sopportato spese.....per poi ricevere la letterina Post Finance che ti avverte che qualunque cosa succeda sei italiano fiscalmente...............................................
per me bisogna essere stupidi per farlo

Caro t Montana, ti inviterei a ponderare le parole in quanto la sfera magica non l' ha nessuno e pertanto stupidi possono essere sia chi, come scrivi tu, ha intrapreso questa strada MA puoi essere anche tu che non l' hai fatto per motivi che non intendo valutare in quanto giudico ognuno libero di disporre del proprio denaro come crede meglio senza dargli per questo dello stupido.

Poi,come del resto vedi, già qualcuno ti ha risposto prospettando valutazioni ( vedi investimento presso banca estera con valuta non euro ) che possono aver indotto gli stupidi come tu definisci a diversificare il proprio portafofoglio.

Con viva cordialità.
 
mi scuso dell'espressione forte "stupidi", nella mia intenzione volta esclusivamente a sottolineare il concetto che non c'è alcun vantaggio nel farlo. secondo le mie valutazioni, e non ad offendere.
anzi, se avete dei vantaggi da illustrare......io ho evidenziato che chi lo ha fatto nel 2011 innegabilmente ci ha solo perso e non decimali.
P.s. anche in banca italiana sì può (piu facilmente) investire in valuta non euro (es acquistando un treasury in usd o un gilt in sterline), anche senza aprire un conto ulteriore in valuta (pur possibile)
 
mi scuso dell'espressione forte "stupidi", nella mia intenzione volta esclusivamente a sottolineare il concetto che non c'è alcun vantaggio nel farlo. secondo le mie valutazioni, e non ad offendere.
anzi, se avete dei vantaggi da illustrare......io ho evidenziato che chi lo ha fatto nel 2011 innegabilmente ci ha solo perso e non decimali.
P.s. anche in banca italiana sì può (piu facilmente) investire in valuta non euro (es acquistando un treasury in usd o un gilt in sterline), anche senza aprire un conto ulteriore in valuta (pur possibile)

OK! Ti ringrazio per la corretta ed onesta risposta.

Concordo con te che il passo di aprire un conto in Svizzera NON può rappresentare un mezzo per incrementare i propri guadagni, ma come mi fece notare proprio qui sul forum un tizio di cui non ricordo il nome, fu ed è un moto psicologico che mi spinse ad aprire il modesto conticino presso PF: come scrisse il tizio " io lo considero alla stregua di una forma di assicurazione ".

Delle assicurazioni speri di non averne mai bisogno in quanto vuol dire che qualcosa non è andato come doveva è pertanto chiedi il loro aiuto...ma intanto paghi ogni anno in pratica a fondo perduto...almeno lo speri in quanto ti auguri di non averne bisogno.

Bene il mio gruzzoletto in chf serve a questo, niente conti, niente guadagni...solo respirare aria di montagna, aria diversa da questa ns che, a causa di chi ci governa, ci ha obbligato a respirare ormai da decenni.

Sarò un' illuso ?forse ma permettete che del mio denaro disponga come meglio credo.

Un saluto.
 
mi sembra che per il trasferimento ci sia un costo (forse 1%)
lì poi la tenuta conto costa, niente conti gratis a differenza di qui
lì interessi 0, qui prendi pure 4 o 5%
devi fare la dichiarazione quindi paghi bolli ed eventuali patrimoniali anche lì
chiedi a quelli che lo hanno fatto a fine 2011, hanno perso ghiotti interessi (5% di interessi facili su depositi), sopportato spese.....per poi ricevere la letterina Post Finance che ti avverte che qualunque cosa succeda sei italiano fiscalmente...............................................
per me bisogna essere stupidi per farlo

È' furbo solo lui.....gli altri sono stupidi...i tedeschi, gli austriaci, i danesi, i finlandesi, gli svizzeri che hanno i soldi sui cc a tassi zero saranno tutti *****...??

A Cipro quanto davano di interesse sui cc??? :censored:
:bye:
 
mi sembra che per il trasferimento ci sia un costo (forse 1%)
lì poi la tenuta conto costa, niente conti gratis a differenza di qui
lì interessi 0, qui prendi pure 4 o 5%
devi fare la dichiarazione quindi paghi bolli ed eventuali patrimoniali anche lì
chiedi a quelli che lo hanno fatto a fine 2011, hanno perso ghiotti interessi (5% di interessi facili su depositi), sopportato spese.....per poi ricevere la letterina Post Finance che ti avverte che qualunque cosa succeda sei italiano fiscalmente...............................................
per me bisogna essere stupidi per farlo

Scusa t.montana nel luglio 2013 hai scritto che qui in Italia si puo' prendere anche 4/5% di interessi .....ora che siamo novembre 2014 puoi fornire qualche dato ? Grazie in anticipo.
 
Ciao,
io ho aperto PF, per due fondamentali motivi, il primo "pararmi" da un eventuale crollo dell'Euro (all'epoca...forse anche adesso)infatti il mio conto è in CHF e secondariamente come diversificazione.Concordo pienamente con Emerson che nn guadagni quasi nulla, anzi vai a pari con la tassazione.

Ma ritornando all'oggetto iniziale del post...

Banca Migros solo somme elevate?

Grazie!
 
Ciao,
io ho aperto PF, per due fondamentali motivi, il primo "pararmi" da un eventuale crollo dell'Euro (all'epoca...forse anche adesso)infatti il mio conto è in CHF e secondariamente come diversificazione.Concordo pienamente con Emerson che nn guadagni quasi nulla, anzi vai a pari con la tassazione.

Ma ritornando all'oggetto iniziale del post...

Banca Migros solo somme elevate?

Grazie!

Ma figurati! Puoi aprire anche con 1chf
È la banca di un supermercato, fai un po' te! C'è anche Banque Coop La banca etica di coop se preferisci :D

Detto questo io consiglio, se si vuole maggiore cura ed attenzione al cliente, servizi più personalizzati di rivolgersi ad una banca cantonale.
Oltre i 100k consiglio i grandi gruppi UBS/CS
 
Ma figurati! Puoi aprire anche con 1chf
È la banca di un supermercato, fai un po' te! C'è anche Banque Coop La banca etica di coop se preferisci :D

Detto questo io consiglio, se si vuole maggiore cura ed attenzione al cliente, servizi più personalizzati di rivolgersi ad una banca cantonale.
Oltre i 100k consiglio i grandi gruppi UBS/CS

come... Banca dello Stato del Cantone Ticino

hai esperienze?
 
ciao, scusate s mi intrometto nella discussione.
Io sono italiano però con residenza in Spagna, dove ho anche un'attività a mio nome,
a parte questa attività che mi porta ingressi, ho anche un'altra fonte di reddito che è il poker, on line, in media riesco a far entrare 2-3-400 euro al giorno nelle mie casse.
Ora dato che non vorrei pagare le tasse su queste entrate vorrei sapere se aprendo un cc in swiss potrei essere controllato uguale o no. Io questi soldi che mettermi sul conto svizzero praticamente non li toccherei mai, li lascerei li a crescere poco a poco.

grazie in anticipo
 
in effetti la paura per un euro break-up è comprensibile... può essere una valida alternativa un conto multicurrency in svizzera ? (da convertire in franchi all'occorrenza) :confused::confused:
 
ciao, scusate s mi intrometto nella discussione.
Io sono italiano però con residenza in Spagna, dove ho anche un'attività a mio nome,
a parte questa attività che mi porta ingressi, ho anche un'altra fonte di reddito che è il poker, on line, in media riesco a far entrare 2-3-400 euro al giorno nelle mie casse.
Ora dato che non vorrei pagare le tasse su queste entrate vorrei sapere se aprendo un cc in swiss potrei essere controllato uguale o no. Io questi soldi che mettermi sul conto svizzero praticamente non li toccherei mai, li lascerei li a crescere poco a poco.

grazie in anticipo

La Stampa - Scambio di informazioni finanziarie, via il segreto bancario dal 2017
Ti avviso per tempo....:D
 
Indietro