Conto deposito Libero, Tempo, Tempo + di FCA Bank - Cap. XIX [INFO: post #1-2]

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

3mercanti

"Guai ai vinti!"
Registrato
20/8/14
Messaggi
1.740
Punti reazioni
212
Grazie. Ma cosa te lo fa pensare? L'inflazione e' galoppante e c'e' chi da il 2,5% gia ora
Perché secondo me il conto libero FCA lo vede per quello che è: un conto di "parcheggio".
FCA sta giocando la sua partita sul vincolato che ha caratteristiche che piacciono a molti: svincolabilità senza perdita di interessi se fatta alla fine del trimestre. Il che vuol dire che basta tenere il vincolo per 3 mesi per avere il 2,50% (tasso del "vincolo" a 6 anni).
Inoltre, nel caso in cui dovessero servirti i soldi prima della fine del trimestre, ti prendi comunque lo 0,50% ed i soldi li hai immediatamente disponibili (senza attendere i fatidici 32gg!).
Questo è il mio parere!
 

Flip29

Nuovo Utente
Registrato
17/11/21
Messaggi
90
Punti reazioni
9
A meno che con Crédit Agricole alle spalle la liquidità non serva più, e allora faranno un recesso unilaterale e tanti saluti, rimanendo una finanziaria pura.
Sei sicuro che possano modificare in corsa le condizioni dei vincoli già in atto?
 

Peppino-79

Nuovo Utente
Registrato
19/8/20
Messaggi
1.253
Punti reazioni
70
Stavo pensando, per periodo brevi, di usare il Conto Deposito Libero al posto dei progetti di illimity (ora uso i progetti per non superare i 5000€ sul conto corrente).

Ho letto in prima pagina che gli interessi sono liquidati annualmente proprio come illimity.

Il bollo di 0,20% è sempre a fine anno anche per il libero?

Mi interessa capire se non arrivando co i fondi al 31/12 posso ritenere i due prodotti analoghi in tutto e per tutto.
 

donatogargianti

Nuovo Utente
Registrato
8/2/16
Messaggi
552
Punti reazioni
23
Salve a tutti. Sabato avevo fatto richiesta per l'apertura di un conto cointestato. Stamani FCA ha inviato due email, una a me e l'altra al cointestatario, per fare il bonifico di riconoscimento di 1 euro. Entrambe le email contengono le stesse indicazioni (IBAN, causale, ecc..) senza distintione fra i due. Ora mi chiedo, avendo indicato come conto d'appoggio un altro conto a noi stessi intestato suppongo che sia sufficiente fare un solo bonifico giusto? Altrimenti che senso avrebbe far partire due bonifici identici dallo stesso conto?
 

Mecablitz

Si fa quel che si può.
Registrato
19/7/16
Messaggi
1.290
Punti reazioni
160
avendo indicato come conto d'appoggio un altro conto a noi stessi intestato suppongo che sia sufficiente fare un solo bonifico giusto? Altrimenti che senso avrebbe far partire due bonifici identici dallo stesso conto?
Alcune banche non indicano nel bonifico l'intestazione completa del conto cointestato, ma solo il nominativo di colui, tra i due intestatari, che ha disposto il bonifico. In tal caso, la banca ricevente non può ovviamente conoscere il nominativo dell'altro intestatario, per cui in tal caso avrebbe senso il doppio bonifico dallo stesso conto, effettuato separatamente dai due intestatari.
Mi è capitato un fatto simile con Conto Progetto, ed ho risolto inviando via email la contabile del bonifico, in cui apparivano entrambi i cointestatari.
 

marika43

Nuovo Utente
Registrato
21/3/12
Messaggi
562
Punti reazioni
22
Salve a tutti. Sabato avevo fatto richiesta per l'apertura di un conto cointestato. Stamani FCA ha inviato due email, una a me e l'altra al cointestatario, per fare il bonifico di riconoscimento di 1 euro. Entrambe le email contengono le stesse indicazioni (IBAN, causale, ecc..) senza distintione fra i due. Ora mi chiedo, avendo indicato come conto d'appoggio un altro conto a noi stessi intestato suppongo che sia sufficiente fare un solo bonifico giusto? Altrimenti che senso avrebbe far partire due bonifici identici dallo stesso conto?
si un solo bonifico
 

TestaQ

Ricco... dentro
Registrato
7/12/19
Messaggi
6.847
Punti reazioni
950
ho aperto un cointestato fca a ottobre e ho fatto 1 solo bonifico dal conto cointestato di appoggio
Ma hai letto quanto segue? Dipende dalla banca da cui hai fatto partire il bonifico....

Alcune banche non indicano nel bonifico l'intestazione completa del conto cointestato, ma solo il nominativo di colui, tra i due intestatari, che ha disposto il bonifico. In tal caso, la banca ricevente non può ovviamente conoscere il nominativo dell'altro intestatario, per cui in tal caso avrebbe senso il doppio bonifico dallo stesso conto, effettuato separatamente dai due intestatari.
Mi è capitato un fatto simile con Conto Progetto, ed ho risolto inviando via email la contabile del bonifico, in cui apparivano entrambi i cointestatari.
 

Il Burocrate

Nuovo Utente
Registrato
27/12/11
Messaggi
292
Punti reazioni
16
Se inviassi oggi richiesta di chiusura conto, gli interessi sul deposito libero mi verrebbero liquidati in fase di chiusura o li perderei (visto che maturano al 31/12)?
 

Cardiotec

Nuovo Utente
Registrato
24/1/09
Messaggi
1.213
Punti reazioni
41
Per parlare di SDQ e presto?..... Da fca devo bonificare sul mio C/C per trovarmi vuoto. Mi conviene far partire il bonifico sabato 31 /12 o Venerdì 30/12?
 

Test_One

potrebbe andar peggio... potrebbe piovere
Registrato
23/8/19
Messaggi
998
Punti reazioni
138
Per parlare di SDQ e presto?..... Da fca devo bonificare sul mio C/C per trovarmi vuoto. Mi conviene far partire il bonifico sabato 31 /12 o Venerdì 30/12?
l'utimo giorno utile per far partire il bonifico è il 30... il 31 è un festivo ;)
 

maimo

Nuovo Utente
Registrato
6/5/10
Messaggi
1.730
Punti reazioni
242
In che senso recesso unilaterale?
Sei sicuro che possano modificare in corsa le condizioni dei vincoli già in atto?
Assolutamente non possono. Ci mancherebbe altro...
A proposito del deposito libero:
« La Banca ha altresì facoltà di recedere dal Contratto inviando una comunicazione al Cliente, tramite lettera raccomandata all’indirizzo indicato dal Cliente stesso, con un preavviso di 2 (due) mesi. »
E a proposito del deposito Tempo:
« Considerata la natura accessoria del servizio, ai fini della sottoscrizione dei Conti Deposito FCA Bank Tempo (18, 24, 36, 48, 60 e 72 mesi) costituisce elemento indispensabile che il Cliente sia intestatario di un Conto Deposito FCA Bank Libero presso FCA Bank S.p.A.. Di conseguenza, l’estinzione del Conto Deposito FCA Bank Libero (es. per recesso oppure per risoluzione) determinerà l’automatica estinzione di tutti i Conti Deposito FCA Bank Tempo. Il Cliente ha facoltà di richiedere l’attivazione di uno o più Conti Deposito FCA Bank Tempo (18, 24, 36, 48, 60 e 72 mesi), nei limiti del saldo disponibile sul proprio Conto. »

Ergo, FCA non può certo cambiare le condizioni di un vincolo (tassi e condizioni di svincolabilità), ma se Crédit Agricole, che è nota per fare un tipo di raccolta completamente diverso, decidesse di abbandonare questa formula, potrebbe inviare un recesso del conto libero, e di conseguenza di quello vincolato del quale il libero è necessario presupposto. E nonostante i ricorsi, credo che la spunterebbero. In ogni caso è solo una possibilità e ci sarebbero due mesi di preavviso, non è certo argomento per preoccuparsi o per non investire qui e ora alle condizioni attuali.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.