In che senso recesso unilaterale?
Sei sicuro che possano modificare in corsa le condizioni dei vincoli già in atto?
Assolutamente non possono. Ci mancherebbe altro...
A proposito del deposito libero:
« La Banca ha altresì facoltà di recedere dal Contratto inviando una comunicazione al Cliente, tramite lettera raccomandata all’indirizzo indicato dal Cliente stesso, con un preavviso di 2 (due) mesi. »
E a proposito del deposito Tempo:
« Considerata la natura accessoria del servizio, ai fini della sottoscrizione dei Conti Deposito FCA Bank Tempo (18, 24, 36, 48, 60 e 72 mesi) costituisce elemento indispensabile che il Cliente sia intestatario di un Conto Deposito FCA Bank Libero presso FCA Bank S.p.A.. Di conseguenza, l’estinzione del Conto Deposito FCA Bank Libero (es. per recesso oppure per risoluzione) determinerà l’automatica estinzione di tutti i Conti Deposito FCA Bank Tempo. Il Cliente ha facoltà di richiedere l’attivazione di uno o più Conti Deposito FCA Bank Tempo (18, 24, 36, 48, 60 e 72 mesi), nei limiti del saldo disponibile sul proprio Conto. »
Ergo, FCA non può certo cambiare le condizioni di un vincolo (tassi e condizioni di svincolabilità), ma se Crédit Agricole, che è nota per fare un tipo di raccolta completamente diverso, decidesse di abbandonare questa formula, potrebbe inviare un recesso del conto libero, e di conseguenza di quello vincolato del quale il libero è necessario presupposto. E nonostante i ricorsi, credo che la spunterebbero. In ogni caso è solo una possibilità e ci sarebbero due mesi di preavviso, non è certo argomento per preoccuparsi o per non investire
qui e ora alle condizioni attuali.