rickiconte
Arrestato dallo Staff
- Registrato
- 30/10/12
- Messaggi
- 25.835
- Punti reazioni
- 986
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Sto facendo la procedua di apertura Conto, dopo aver inserito carta di identità e codice fiscale e girato video, alla pagina successiva mi appare quanto sotto:
ATTIVA LA FIRMA DIGITALE
La firma digitale è un servizio gratuito che ti consente di firmare i documenti comodamente online, senza stampare. Per proseguire nell'attivazione prendi visione del Manuale operativo, dell'Addendum al manuale operativo e delle Istruzioni operative
"Ho preso visione" "ATTIVA"
Ho prima provveduto a visionare il manuale e le istruzioni operative e successivamente cliccato su "ho preso visione" e poi su "attiva", purtroppo dopo un po' mi appare il messaggio "errore di comunicazione" e non posso continuare per firmare digitalmente i contratti.
E' successo pure a voi?
PS: Avevo anche chiuso la pagina e ripreso dal link inviatomi dalla banca via mail ma succede di nuovo lo stesso errore.
Sul F.I. c'è scritto qualcos'altro...
Il Cliente può esercitare la disdetta dal rinnovo del vincolo attraverso l’apposita procedura sul Sito entro e non oltre 32 (trentadue) giorni precedenti la scadenza del vincolo di riferimento.
Non mi risulta (ho controllato sia l'attuale FI sul sito Aidexa che il mio, scaricato in fase di attivazione vincolo).
E' successo pure a voi?
PS: Avevo anche chiuso la pagina e ripreso dal link inviatomi dalla banca via mail ma succede di nuovo lo stesso errore.
:sbonk:
Ho verificato, anche nel contratto esiste questa simpatica contraddizione.
Correttori di bozze non pervenuti e copia-incolla selvaggio, un classico.
Diciamo che meriterebbe una mail per segnalare l'incongruenza.
In ogni caso, visto che ambedue le modalità sono previste dal contratto, per quanto mi riguarda sono ambedue valide e il cliente farà riferimento a quella che ritiene più congeniale.
Ma non vi e' venuto il dubbio che nei 32 gg ed entro e non oltre 32 gg siano in realta' la stessa cosa?
In tal caso bisognerebbe segnalare il non rivincolo prima dei 32 gg e avrebbe anche una logica per la banca che avrebbe un segnale del disinvestimento con un certo anticipo e non il giorno prima.
bollo 2022 secondo Voi sarà a carico cliente?
anche con bollo a carico cliente è la migliore soluzione al momento tra tutti i cd
Ma non vi e' venuto il dubbio che nei 32 gg ed entro e non oltre 32 gg siano in realta' la stessa cosa?
In tal caso bisognerebbe segnalare il non rivincolo prima dei 32 gg e avrebbe anche una logica per la banca che avrebbe un segnale del disinvestimento con un certo anticipo e non il giorno prima.
Scusa ma non ho capito.
Dire "nei 32 giorni precedenti la scadenza" vuol dire che posso farlo anche il giorno prima, o no?
Dire "entro e non oltre 32 giorni antecedenti la scadenza" vuol dire che lo devo fare almeno 32 giorni prima che scada.
Direi che NON è la stessa cosa.
Scusa ma non ho capito.
Dire "nei 32 giorni precedenti la scadenza" vuol dire che posso farlo anche il giorno prima, o no?
Dire "entro e non oltre 32 giorni antecedenti la scadenza" vuol dire che lo devo fare almeno 32 giorni prima che scada.
Direi che NON è la stessa cosa.
Restiamo a Sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Cordiali saluti
Laura Siani
Laura c'è. Questo l'abbiamo capito.MItica LAURA!!!!!!!
29/10
Domanda fatta in chat....:
Salve,ho ricevuto l'email per l'accesso all'area riservata.Come bisogna procedere per eseguire un secondo vincolo?In area riservata non trovo alcuna opzione
Laura C'é!!!!....e mi risponde:
Buongiorno
da domani troverà editabile nella sua area riservata, tale opzione.
Restiamo a Sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Cordiali saluti
Laura Siani
bollo 2022 secondo Voi sarà a carico cliente?
anche con bollo a carico cliente è la migliore soluzione al momento tra tutti i cd
- oggi sappiamo che il bollo (almeno quello dell'ultimo anno) viene addebitato a fine vincolo quindi più aspetti più paghi per l'ultimo annoconviene aspettare fine anno e fare salto direttamente su AIDEXA? per 2022 sarà bollo a carico su Aideza secondo Voi?
Effettivamente, sembrerebbe la stessa cosa (nei due scritti).Attenzione che non dice "entro e non oltre il 32° giorno antecedente la scadenza", in questo caso sarebbe chiaro che va fatto prima di quel giorno.
Entro e non oltre 32 giorni potrebbe anche essere letto proprio come nei 32 giorni prima della scadenza. Anche se non avrebbe senso un vincolo di questo tipo...