Conto Dream + Time Deposit - Banca del Fucino

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Aggiornamento tassi su Conto Dream:

3% a 12 mesi con possibilità di svincolo, bollo a carico del cliente

:bye:
 
Aggiornamento tassi su Conto Dream:

3% a 12 mesi con possibilità di svincolo, bollo a carico del cliente

:bye:
Tasso Creditore Annuo Nominale in caso di svincolo anticipato 0,10%
Liquidazione Interessi Creditori Alla scadenza del vincolo
Di fatto è un vincolato a 12 mesi.
 
Tasso Creditore Annuo Nominale in caso di svincolo anticipato 0,10%
Liquidazione Interessi Creditori Alla scadenza del vincolo
Di fatto è un vincolato a 12 mesi.
Si, ma pur sempre svincolabile in caso di bisogno, cosa non scontata o banale…poi uno parte comunque con l’idea di arrivare a 12 mesi (non parliamo di anni).
 
È vero ma ad un anno il tasso è molto interessante ed ognuno farà la proprie valutazioni. Io l'ho aperto .
eh già; e come è stato osservato,

"Tasso Creditore Annuo Nominale in caso di svincolo anticipato 0,10%
Liquidazione Interessi Creditori Alla scadenza del vincolo
Di fatto è un vincolato a 12 mesi."


a proposito: se alla fine del periodo di 12 mesi fosse necessario/opportuno chiuderlo, qual è la procedura? c'è qualche modulo specifico da adoperare? e come si fa a restituire (pur non avendola mai attivata né usata) la carta di debito che comunque viene inviata di default ai clienti ?
 
Ultima modifica:
ecco fatto, ho mandato la richiesta anche all'indirizzo

filiale.internet@bancafucino.it ,

grazie mille


🙂


🤞🙂🙂

All'epoca scrissi loro direttamente in home banking (c'era una funzione apposita) e me lo cambiarono dopo pochi minuti, ora non si può più fare (quella funzione non c'è più) ma alle email rispondono sempre in 24-48h. A quale indirizzo hai scritto?

dopo l'invio dello scorso 7 dicembre 2022 a entrambi gli indirizzi ( info@bancafucino.it e filiale.internet@bancafucino.it ) per l'aumento dei massimali dei bonifici in uscita, mi contattarono telefonicamente e mi dissero di riprovare più avanti...


:mmmm:


oggi ho reiterato l'invio della richiesta (anche stavolta a entrambi gli indirizzi), ma sembra che facciano gli gnorri...

è normale...? che altro è possibile/opportuno fare...?


:wtf:
 
Ultima modifica:
Indietro