Conto Key di Banca Progetto - Info al post 1

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve ragazzi,
Ho letto tutta la discussione ma non sono riuscito a capire se c’è chiarezza sul funzionamento della penale (riduzione tasso o applicata sul capitale).

Dal nome a me sembrerebbe una % “one off” del capitale vincolato, e se è vero che sarebbe particolarmente svantaggiosa/senza senso sui vincoli corti (ma lo è tutta l’offerta) renderebbe interessante l’offerta sui lunghi: vincolando a 5 anni ad es. si potrebbe svincolare dopo 2 anni all’1.4% lordo. A quel punto si potrebbe valutare a seconda delle condizioni di mercato se uscire o restare all’1.9%…sarebbe una sorta di step up, per il quale ci si prende un rischio sul breve per un’assicurazione sul medio/lungo

Ovvio che il discorso regge solo se la penale è one off e non in riduzione del tasso…qualcuno ha conferme in merito? In caso contrario provo a mandare una mail all’assistenza clienti
 
Dite sarà possibile chiedere la rendicontazione da trimestrale ad annuale? Forse è un buon modo per fare il s.d.q. a fine anno da key a progetto per non pagare il bollo.

Non lo so, ma non capisco il senso della domanda.
Se su key fai dei vincoli non puoi spostare i soldi perché non puoi svincolare (vincoli non svincolabili) o perché non ti conviene svincolare in quanto svincolando perdi più di quanto risparmi di bollo, se li tieni sul conto corrente allora, a parte il fatto che non si capirebbe il senso di farlo, comunque saresti soggetto al bollo di cc che dipende dal saldo medio non dal saldo di fine anno, quindi in quel caso il salto non serve...
 
Io leggo che bollo è trimestrale sul cc mentre è annuale sui vincoli e viene addebitato il 31/12 ed alla data di scadenza quindi credo che in ogni caso il bollo sui vincoli non si possa evitare nemmeno parzialmente, non mi è chiaro se il calcolo del bollo parte dalla data di creazione di ogni vincolo ma penso di sì.
 
Io leggo che bollo è trimestrale sul cc mentre è annuale sui vincoli e viene addebitato il 31/12 ed alla data di scadenza quindi credo che in ogni caso il bollo sui vincoli non si possa evitare nemmeno parzialmente, non mi è chiaro se il calcolo del bollo parte dalla data di creazione di ogni vincolo ma penso di sì.

Il bollo sui vincoli quindi parliamo di conto deposito si paga sulla fotografia del deposito al 31/12 quindi se mi scade il vincolo esempio il 15/07 non pago il bollo quel giorno né al 31/12 perché così dice la legge e non sceglie la banca.
Se invece è scritto come dici, non ho verificato, penso proprio sia un errore e pure grave.
 
Dite sarà possibile chiedere la rendicontazione da trimestrale ad annuale? Forse è un buon modo per fare il s.d.q. a fine anno da key a progetto per non pagare il bollo.
Estratto dal foglio informativo : Imposta di bollo - A carico del Cliente nella misura pro tempore vigente,
attualmente pari allo 0,20% sulle somme depositate. Verrà
addebitata annualmente, in data 31 dicembre per i depositi in
essere alla medesima data e nella data di scadenza / estinzione
anticipata per gli altri casi (La quaglia è "vincolata"...)
 
Il bollo sui vincoli quindi parliamo di conto deposito si paga sulla fotografia del deposito al 31/12 quindi se mi scade il vincolo esempio il 15/07 non pago il bollo quel giorno né al 31/12 perché così dice la legge e non sceglie la banca.
Se invece è scritto come dici, non ho verificato, penso proprio sia un errore e pure grave.
Si io interpreto così come ho scritto cmq ci sono tante altre banche che il bollo lo applicano a quel modo anche se come dici fuorilegge, es. conto twist, illimity ...
 
Estratto dal foglio informativo : Imposta di bollo - A carico del Cliente nella misura pro tempore vigente,
attualmente pari allo 0,20% sulle somme depositate. Verrà
addebitata annualmente, in data 31 dicembre per i depositi in
essere alla medesima data e nella data di scadenza / estinzione
anticipata per gli altri casi (La quaglia è "vincolata"...)

E' lo stesso metodo adottato da Illimity che addebita il bollo alla data in cui termina il vincolo.
Diversamente da Rendimax, dove con rendicontazione annuale, si può comunque eludere il bollo sull'ultimo anno di vincolo, poiché addebitano soltanto al 31/12 di ogni anno.
In pratica su Conto Key (comparto vincolato) il bollo non è eludibile, diversamente da Conto Progetto (eventualmente quando il bollo diventerà a carico del cliente) dove è invece aggirabile prenotando le somme in uscita a fine novembre.
 
Qualcuno ha capito se attivati Conto Progetto e in seguito Conto Key, quest'ultimo è inseribile come predefinito di Conto Progetto, previa richiesta alla banca ?
Se fosse possibile si configurerebbe la medesima situazione di Rendimax CC e Rendimax CD, tra i quali i trasferimenti di liquidità avvengono in modo istantaneo senza dover attendere le tempistiche ordinarie dei bonifici sepa (24 ore).
 
Si io interpreto così come ho scritto cmq ci sono tante altre banche che il bollo lo applicano a quel modo anche se come dici fuorilegge, es. conto twist, illimity ...

Beh se allora la applicano così vuol dire che fanno ad caxxum ovvero interpretano la legge a modo loro..come se i soldi del bollo li intascassero loro🤦.
Se fosse corretto il loro modo di applicazione del bollo tutte le altre banche cosa fanno? Ci mettono loro i soldi al nostro posto? Non penso proprio! Ergo questa è un'applicazione di prelievo forzoso ingiustificato!
Sarebbe da fare causa!
 
E' lo stesso metodo adottato da Illimity che addebita il bollo alla data in cui termina il vincolo.
Diversamente da Rendimax, dove con rendicontazione annuale, si può comunque eludere il bollo sull'ultimo anno di vincolo, poiché addebitano soltanto al 31/12 di ogni anno.
In pratica su Conto Key (comparto vincolato) il bollo non è eludibile, diversamente da Conto Progetto (eventualmente quando il bollo diventerà a carico del cliente) dove è invece aggirabile prenotando le somme in uscita a fine novembre.

Ti ringrazio per il chiarimento.
In ogni caso tengo a specificare che non si tratta di eludere nulla, la legge è chiara il bollo sui CD è sulla fotografia del saldo al 31/12 quindi se mi scade il vincolo prima non sono tenuto quel giorno a pagare il bollo ma solamente se e solo se sul saldo al 31/12 ci sono soldi.
Noi non eludiamo nulla è la banca che in questo caso fa un prelievo forzoso ingiustificato, di cui si potrebbe fare ricorso tipo ABI o non so.

Non utilizziamo termini colpevoli nei nostri confronti quando non è così 😉
 
Ti ringrazio per il chiarimento.
In ogni caso tengo a specificare che non si tratta di eludere nulla, la legge è chiara il bollo sui CD è sulla fotografia del saldo al 31/12 quindi se mi scade il vincolo prima non sono tenuto quel giorno a pagare il bollo ma solamente se e solo se sul saldo al 31/12 ci sono soldi.
Noi non eludiamo nulla è la banca che in questo caso fa un prelievo forzoso ingiustificato, di cui si potrebbe fare ricorso tipo ABI o non so.

Non utilizziamo termini colpevoli nei nostri confronti quando non è così 😉

Argomento gia' trattato ampiamente in altre discussioni.
Semplicemente qui si tratta di un conto corrente con al suo interno vincoli che fanno storia a se' quindi il bollo si paga al 31 12 e alla fine del vincolo a saldo.
Stessa cosa per illimity e conto twist ,conto twist ce l'ho e posso assicurare che e' cosi'.
Anche per Aidexa in cui ogni vincolo fa storia a se' funziona alla stessa maniera.
Diverso per i CD puri come conto progetto rendimax o santander dove si paga solo al 31 12 o trimestralmente sulla giacenza.
 
Argomento gia' trattato ampiamente in altre discussioni.
Semplicemente qui si tratta di un conto corrente con al suo interno vincoli che fanno storia a se' quindi il bollo si paga al 31 12 e alla fine del vincolo a saldo.
Stessa cosa per illimity e conto twist ,conto twist ce l'ho e posso assicurare che e' cosi'.
Anche per Aidexa in cui ogni vincolo fa storia a se' funziona alla stessa maniera.
Diverso per i CD puri come conto progetto rendimax o santander dove si paga solo al 31 12 o trimestralmente sulla giacenza.

Ok quindi questo è un conto corrente con all'interno linee vincolate.
Quindi le linee vincolate sono considerate alla stregua di investimento.
Quindi l'iban rilasciato è solo uno ed è del conto corrente.
Adesso è chiaro.

Quello che non mi è chiara a questo punto è la scelta della banca di creare questo nuovo conto corrente perché alla fine chi lo aprirà lo farà per vincolare non per il conto corrente che è praticamente meno del basic...
Boh
 
Ti ringrazio per il chiarimento.
In ogni caso tengo a specificare che non si tratta di eludere nulla, la legge è chiara il bollo sui CD è sulla fotografia del saldo al 31/12 quindi se mi scade il vincolo prima non sono tenuto quel giorno a pagare il bollo ma solamente se e solo se sul saldo al 31/12 ci sono soldi.
Noi non eludiamo nulla è la banca che in questo caso fa un prelievo forzoso ingiustificato, di cui si potrebbe fare ricorso tipo ABI o non so.

Non utilizziamo termini colpevoli nei nostri confronti quando non è così 😉
Di nulla, ciascuno contribuisce con conoscenze, competenze, esperienze personali a beneficio di tutti gli utenti del forum.
Ricordiamo che "elusione" (aggiramento consentito di una norma) non è sinonimo di "evasione" (reato tributario).
Argomento gia' trattato ampiamente in altre discussioni.
Semplicemente qui si tratta di un conto corrente con al suo interno vincoli che fanno storia a se' quindi il bollo si paga al 31 12 e alla fine del vincolo a saldo.
Stessa cosa per illimity e conto twist ,conto twist ce l'ho e posso assicurare che e' cosi'.
Anche per Aidexa in cui ogni vincolo fa storia a se' funziona alla stessa maniera.
Diverso per i CD puri come conto progetto rendimax o santander dove si paga solo al 31 12 o trimestralmente sulla giacenza.

Esatto.
 
A fronte delle discussioni intercorse ho aggiornato il primo post con questa nota:

È un conto corrente con all'interno linee vincolate e non un conto deposito, questa distinzione serve a chiarire che avremo un solo IBAN e le linee vincolate fanno parte del conto corrente come una sorta di investimento.
A fronte di ciò il discorso della tassazione sarà la seguente:
Bollo sul CC di 34,2€ se la giacenza media e superiore ai 5000€
Bollo sulle linee vincolate dello 0,2% applicato alla scadenza del vincolo o alla richiesta di svincolo. Quindi NON al 31/12 come avviene per un CD.

Se ritenete che debba aggiungere altro fatemelo sapere, così mi sembra abbastanza chiaro.
 
A fronte delle discussioni intercorse ho aggiornato il primo post con questa nota:

È un conto corrente con all'interno linee vincolate e non un conto deposito, questa distinzione serve a chiarire che avremo un solo IBAN e le linee vincolate fanno parte del conto corrente come una sorta di investimento.
A fronte di ciò il discorso della tassazione sarà la seguente:
Bollo sul CC di 34,2€ se la giacenza media e superiore ai 5000€
Bollo sulle linee vincolate dello 0,2% applicato alla scadenza del vincolo o alla richiesta di svincolo. Quindi NON al 31/12 come avviene per un CD.

Se ritenete che debba aggiungere altro fatemelo sapere, così mi sembra abbastanza chiaro.

In realta' per i depositi in essere lo applicano anche al 31 12.
Per fare un esempio se apri un vincolo a 12 mesi il 31 03 il 31 12 ti faranno pagare 9 mesi di bollo e alla scadenza il 31 03 dell'anno dopo i rimanenti 3 mesi
Quindi viene applicato anche al 31 12 chiaramente per i vincoli in essere
 
In realta' per i depositi in essere lo applicano anche al 31 12.
Per fare un esempio se apri un vincolo a 12 mesi il 31 03 il 31 12 ti faranno pagare 9 mesi di bollo e alla scadenza il 31 03 dell'anno dopo i rimanenti 3 mesi
Quindi viene applicato anche al 31 12 chiaramente per i vincoli in essere

Ovviamente ma è giusto indicarlo!
Correggo👍😉
 
Ovviamente ma è giusto indicarlo!
Correggo👍😉

Perfetto e grazie per l'ottimo lavoro che stai facendo.
Se qualcuno che ha gia' aperto il conto o che ha chiesto alla banca lo sa sarebbe utile sapere se il conto key puo' essere indicato come predefinito su conto progetto
 
Corretto così:

Bollo sulle linee vincolate dello 0,2% applicato ogni 31/12 (x vincoli oltre i 12 mesi) e alla scadenza del vincolo o alla data di richiesta di svincolo. Quindi NON SOLO al 31/12 come avviene per un CD.
 
Scusate ma così sembra che la regola sia
- conto corrente con linee vincolate = paghi il bollo alla data di rendicontazione e anche a scadenza vincolo
- conto deposito = paghi solo alla data di rendicontazione

invece la realtà è diversa:
Widiba è un cc con linee vincolate ma fa pagare solo alla data di rendicontazione
Aidexa è un cd puro e fa pagare anche a scadenza vincolo
i primi due che mi vengono in mente
Credo sia più corretto dire che ogni istituto interpreta a suo piacimento la cosa
 
Scusate ma così sembra che la regola sia
- conto corrente con linee vincolate = paghi il bollo alla data di rendicontazione e anche a scadenza vincolo
- conto deposito = paghi solo alla data di rendicontazione

invece la realtà è diversa:
Widiba è un cc con linee vincolate ma fa pagare solo alla data di rendicontazione
Aidexa è un cd puro e fa pagare anche a scadenza vincolo
i primi due che mi vengono in mente
Credo sia più corretto dire che ogni istituto interpreta a suo piacimento la cosa

Il caso Aidexa e' anomalo, nel senso che per loro ogni vincolo e' a se' stante pur non essendo un conto corrente,infatti ogni volta che ne apri uno devi fare la procedura da capo e non hanno neanche una linea libera sul CD
Invece su Widiba che avevo e adesso ho chiuso e' proprio come dici tu

In questo caso Key si comporta come Illimity e twist, l'importante e' saperlo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro