La fantasia nel proporre nuove forme di "investimento" è davvero inesauribile.
Grazie alla segnalazione di un nostro lettore, abbiamo scoperto che la società maltese WorldMatch Financial Services si è inventata il Conto Platinum 5,25%, vale a dire un deposito al casinò con rendimento netto annuo del 5,25% pagato mensilmente!
WorldMatch non è una banca e nemmeno un'impresa di investimento, ma soltanto una società maltese autorizzata all'attività di gestione di casinò!
Per dare alla proposta una veste di ufficialità viene speso anche il nome di due società di certificazione, KPMG e Deloitte & Touche, le quali hanno però certificato non il bilancio (come vorrebbero far credere) ma solo i sistemi amministrativi e gestionali della WorldMatch.
Il deposito al casinò, seppure non sia una forma di investimento, deve sottostare alla normativa sull'offerta al pubblico di prodotti finanziari perché la pubblicità pone molta enfasi sul rendimento offerto, e la cosa viene considerata una forma di sollecitazione (qualcuno ricorderà l'offerta di vino contro bond argentini, solo per fare un esempio).
Inoltre, il sito web della WorldMatch è interamente in lingua italiana, ed anche ciò è considerato dalla Consob un indicatore della sollecitazione: http://www.wfs.com.mt/
E non finisce qui: alcuni articoli del contratto (in particolare il 37 ed il 41) attribuiscono a WorldMatch la facoltà di incamerare il 25% delle somme a titolo di penale, nel caso in cui l'utente non giochi al casinò! Oltre che abusivo, questo "investimento" rischia di trasformarsi in una vera trappola per coloro che vi incappano.
Stiamo per inviare un esposto alla Consob per sollecitazione abusiva e segnaleremo anche a KPMG e Deloitte & Touche l'utilizzo improprio dei loro nomi, certi che non gradiranno essere messe di mezzo ad una simile proposta.
Ancora una volta, invitiamo alla prudenza nei confronti di "rendimenti alti e sicuri" (da qualunque parte provengano) e, in caso di dubbi, a sottoporci la cosa come ha fatto il nostro lettore.
Informarsi prima non costa niente, mentre farlo dopo può voler dire farlo quando è troppo tardi.
Grazie alla segnalazione di un nostro lettore, abbiamo scoperto che la società maltese WorldMatch Financial Services si è inventata il Conto Platinum 5,25%, vale a dire un deposito al casinò con rendimento netto annuo del 5,25% pagato mensilmente!
WorldMatch non è una banca e nemmeno un'impresa di investimento, ma soltanto una società maltese autorizzata all'attività di gestione di casinò!
Per dare alla proposta una veste di ufficialità viene speso anche il nome di due società di certificazione, KPMG e Deloitte & Touche, le quali hanno però certificato non il bilancio (come vorrebbero far credere) ma solo i sistemi amministrativi e gestionali della WorldMatch.
Il deposito al casinò, seppure non sia una forma di investimento, deve sottostare alla normativa sull'offerta al pubblico di prodotti finanziari perché la pubblicità pone molta enfasi sul rendimento offerto, e la cosa viene considerata una forma di sollecitazione (qualcuno ricorderà l'offerta di vino contro bond argentini, solo per fare un esempio).
Inoltre, il sito web della WorldMatch è interamente in lingua italiana, ed anche ciò è considerato dalla Consob un indicatore della sollecitazione: http://www.wfs.com.mt/
E non finisce qui: alcuni articoli del contratto (in particolare il 37 ed il 41) attribuiscono a WorldMatch la facoltà di incamerare il 25% delle somme a titolo di penale, nel caso in cui l'utente non giochi al casinò! Oltre che abusivo, questo "investimento" rischia di trasformarsi in una vera trappola per coloro che vi incappano.
Stiamo per inviare un esposto alla Consob per sollecitazione abusiva e segnaleremo anche a KPMG e Deloitte & Touche l'utilizzo improprio dei loro nomi, certi che non gradiranno essere messe di mezzo ad una simile proposta.
Ancora una volta, invitiamo alla prudenza nei confronti di "rendimenti alti e sicuri" (da qualunque parte provengano) e, in caso di dubbi, a sottoporci la cosa come ha fatto il nostro lettore.
Informarsi prima non costa niente, mentre farlo dopo può voler dire farlo quando è troppo tardi.