contratti e pubblica amministrazione....aiutooooo

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

antosony

?^ì!|#§ç*é[]=&""-<>:
Registrato
18/2/05
Messaggi
4.050
Punti reazioni
117
nella conclusione di un contratto con la P.A. da parte di un privato si applicano se non diversamente stabilito dalla lex i principi del codice civile..
la deroga più significativa è data dalla previsione del recesso unilaterale in caso di sopravvenuti motivi di interesse pubblico...
diversamente da quanto dispone il c.c. 1373, il recesso non ha fondamento consensuale e non riguarda solo accordi aventi effetti a tempo indeterminato
occorre tuttavia che l'accordo non abbia effetti reali e cmq che l'esecuzione sia, quantomeno, in corso d'esecuzione.

cosa significa questa affermazione?
quali sono gli accordi conclusi dalla P.A. che non hanno effetti reali?
gra<zie :bow: :bow:
 
Traslazione della proprietà o di altro diritto reale
 
La L.15/2005, di riforma della 241 ha sancito che laddove non sia previsto altrimenti l'attività della pa si svolga secondo le norme del diritto privato salvo appunto applicarsi il diritto pubblico quando lo richiedano norme di tutela dell'interesse pubblico
 
Se però riporti meglio il passaggio forse è più chiaro
 
FaGal ha scritto:
Traslazione della proprietà o di altro diritto reale
non so...
l'importante è riuscire a capire quell'affermazione...
ma per traslazione della proprietà cosa intendi?
 
FaGal ha scritto:
Se però riporti meglio il passaggio forse è più chiaro
ho riportato esattamente ciò che mi dice il libro.. :'( :'(
andrebbero ammazzaTI :angry: :angry:
scrivono con i piedi :rolleyes:
grazie cmq..........grazie mille
 
prima di diversamente cosa c'è? Riporta tutto il periodo...che senso ha iniziare con diversamente...
 
antosony ha scritto:
non so...
l'importante è riuscire a capire quell'affermazione...
ma per traslazione della proprietà cosa intendi?

Dall'esame di diritto privato: sono contratti ad effetti reali quelli che trasferiscono la proprietà o altri diritti reali mentre sono ad effetti obbligatori quelli che trasferiscono o determinano l'insorgenza di diritto di credito. Da non confondersi con i contratti reali che sono opposti ai contratti consensuali.

Es: vendita è un contratto consensuale con effetti reali
comodato è un contratto reale con effetti obbligatori
 
FaGal ha scritto:
prima di diversamente cosa c'è? Riporta tutto il periodo...che senso ha iniziare con diversamente...
il paragrafo è intitolato:
"recesso unilaterale ed indennizzo"
parte dicendo quello che ho scritto e conclude sempre in quel modo.
poi parla dell'indennizzo ma in quella parte è molto chiaro :bow: :bow:
 
allora incrociando i dati del tuo semicomprensibile post significa che il recesso è ammesso nel caso in cui vi sia un contratto che non abbia effetti reali, salvo indennizzo per la controparte.

Ti faccio una domanda io da esame: perchè non è possibile con i contratti ad effetto reale?
 
FaGal ha scritto:
allora incrociando i dati del tuo semicomprensibile post significa che il recesso è ammesso nel caso in cui vi sia un contratto che non abbia effetti reali, salvo indennizzo per la controparte.

Ti faccio una domanda io da esame: perchè non è possibile con i contratti ad effetto reale?
potrei rispondere che non possono essere conclusi contratti ad effetti reali.....
però anche la P.A. può alienari beni che non fanno parte del patrimonio indisponibile
aiutoooooo..............
 
Perchè la proprietà privata è un diritto tutelato dalla costituzione art 42 e per privarne il cittadino occorre un procedimento ablativo che risponde al nome di?
 
FaGal ha scritto:
Perchè la proprietà privata è un diritto tutelato dalla costituzione art 42 e per privarne il cittadino occorre un procedimento ablativo che risponde al nome di?
espropiazione per pubblica utilità
ma non ho capito ancora la risposta al mio post
 
Come non hai capito?
Il recesso è ammesso nei contratti che non abbiano effetti reali (per il motivo poc'anzi detto) salvo indennizzo alla controparte, laddove vi sia un interesse pubblico che prevale ovviamente sull'interesse della parte privata e al quale deve essenre informata l'attività amministrativa
 
FaGal ha scritto:
Come non hai capito?
Il recesso è ammesso nei contratti che non abbiano effetti reali (per il motivo poc'anzi detto) salvo indennizzo alla controparte, laddove vi sia un interesse pubblico che prevale ovviamente sull'interesse della parte privata e al quale deve essenre informata l'attività amministrativa

Ovviamente questo può essere previsto nel contratto ma soprattutto nella legge, da una norma di diritto pubblico
 
FaGal ha scritto:
Come non hai capito?
Il recesso è ammesso nei contratti che non abbiano effetti reali (per il motivo poc'anzi detto) salvo indennizzo alla controparte, laddove vi sia un interesse pubblico che prevale ovviamente sull'interesse della parte privata e al quale deve essenre informata l'attività amministrativa
ok..grazie mille..........se passi dalla calabria sempre a disposizione ;)
 
Scusa l'OT ma......Fabio, tu gli fai la fattura o ti regoli come se fossero ripetizioni private? :o
 
Ho fatto emettere fattura da Wanna Marchi
 
Lo sapevo, lo sentivo che dietro a tutto quel pasticcio c'eri tu.... :angry:
Lo dirò al PM, sappilo :o :D :D :D :D :D
 
Indietro