antosony
?^ì!|#§ç*é[]=&""-<>:
- Registrato
- 18/2/05
- Messaggi
- 4.050
- Punti reazioni
- 117
nella conclusione di un contratto con la P.A. da parte di un privato si applicano se non diversamente stabilito dalla lex i principi del codice civile..
la deroga più significativa è data dalla previsione del recesso unilaterale in caso di sopravvenuti motivi di interesse pubblico...
diversamente da quanto dispone il c.c. 1373, il recesso non ha fondamento consensuale e non riguarda solo accordi aventi effetti a tempo indeterminato
occorre tuttavia che l'accordo non abbia effetti reali e cmq che l'esecuzione sia, quantomeno, in corso d'esecuzione.
cosa significa questa affermazione?
quali sono gli accordi conclusi dalla P.A. che non hanno effetti reali?
gra<zie

la deroga più significativa è data dalla previsione del recesso unilaterale in caso di sopravvenuti motivi di interesse pubblico...
diversamente da quanto dispone il c.c. 1373, il recesso non ha fondamento consensuale e non riguarda solo accordi aventi effetti a tempo indeterminato
occorre tuttavia che l'accordo non abbia effetti reali e cmq che l'esecuzione sia, quantomeno, in corso d'esecuzione.
cosa significa questa affermazione?
quali sono gli accordi conclusi dalla P.A. che non hanno effetti reali?
gra<zie

