controllo della banca d'italia

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

ciut

Nuovo Utente
Registrato
23/10/01
Messaggi
167
Punti reazioni
13
ecco xchè fazio non controlla nulla....


I proprietari della Banca d'Italia.


Alquanto stranamente la Banca d'Italia è una società per azioni che appartiene a banche italiane e, in misura minora, a compagnie d'assicurazione. E alquanto sorprendentemente l'elenco dei suoi azionisti è tenuto riservato. Per fortuna ci ha pensato però Ricerche & Studi di Mediobanca, diretta da Fulvio Coltorti, a scoprire quasi tutti i proprietari della Banca d'Italia. Spulciando infatti i bilanci di banche, assicurazioni ecc. ha infatti preso nota ogni volta che risultavano proprietarie di quote della Banca d'Italia e così è riuscito a ricostruirne gran parte dell'azionariato.

Notare che tre banche da sole "controllano" la Banca d'Italia.


Da R & S (Ricerche & Studi) di Mediobanca, 2003, p. 1149



Azionisti della Banca d'Italia


Gruppo Intesa (27,2%)
Gruppo San Paolo IMI (17,23%)
Gruppo Capitalia (11,15%)
Gruppo Unicredito (10,97%)
Gruppo Assicurazioni Generali (6,33%)
INPS (5%)
Banca Carige (3,96%)
Banca Nazionale del Lavoro (2,83%)
Banca Monte dei Paschi di Siena (2,50%)
Gruppo Premafin-La Fondiaria (2,00%)
Cassa di Risparmio di Firenze (1,85%)
RAS-Riunione Adriatica di Sicurtà (1,33%)
 
Prima di controllare la banca d'Italia, controlla il titolo del Thread per favore!
 
Ultima modifica:
Indietro