Non hai il problema del rapido raffreddamento della casa?
Premetto che vivo in condominio, quindi in parte ottengo calore grazie a terzi, ma non molto perchè sono all'ultimo piano ed esposto su 3 lati (e mezzo). Isolamento verso il solaio con lana di vetro e classe energetica dell'edificio E.
Posso darti un esempio dell'excursus della giornata invernale media visto in questi giorni di dicembre:
Giorno X min 0 max 5 gradi (quindi giornata freddina)
ore 6 18 gradi di minima all'attacco della pompa di calore che porta la temperatura interna a 21.5-22 alle 9 (ma già alle 7 si sta bene perchè scalda molto in fretta), poi la temperatura scende (molto lentamente) man mano che l'ambiente disperde, a occhio circa 1-1.5 gradi nelle 3 ore che non lavora, alle 12 ci sono 20.5-21 gradi quando si riattacca fino alle 14 e riporta a 21.5-22 e alle 17 di nuovo fino alle 19. Alle ore 23-24 quando andiamo a dormire ci sono ancora 20 gradi circa, poi dipende chiaramente dal freddo esterno, nelle serate più fredde magari si scende anche a 19.5, difficilmente sotto. Nelle giornate assolate dalle 10 alle 15 il sole riscalda avendo parecchie superfici finestrate.
A novembre con meno freddo girava solo 2 ore al mattino, 1.5 ore a pranzo e 2 ore serali (talvolta le 1.5 ore di pranzo rimaneva spenta).