Sono andato a rileggere gli interventi dei forumisti di esattamente un anno fa grazie a questo link di Trigunzio.
Bene, stavamo molto meglio di ora e anche allora c'era la maggioranza delle persone novax notutto del forum che gridava allo scandalo contro le mancate riaperture dell'italia.
In compenso un anno fa la curva italiana era la più bassa d'europa. E poi è successo il casino che è successo con contagi a livello stellare in numero dieci volte superiore. Morti in proporzione molti ma molti meno e chissà che uno non debba chiedersi cosa sarebbe successo senza i vaccini?
Adesso si deve riaprire tutto. E' giusto anche perchè è davvero poco più di un'influenza. E la mascherina tanto temuta può essere tolta senza tante apprensioni. Certo non mi vado a sbaciucchiare con la gente, ma vivere, almeno quello si.
Ma io sotto sotto il pensiero che non sia finita qua e che in autunno riprenda ce l'ho. Anche perchè oramai il vaccino non se lo fa più nessuno, e mentre lo scorso autunno eravamo diciamo coperti dalla campagna in corso, questa volta non lo saremo per nulla.
La risposta ad alcuni tuoi dubbi è in discussioni dove vengono paragonati i dati ufficiali tra il ‘20 e il 21, confronti che partono da luglio agosto, mediamente superiori nel ‘21.
C’è da dire che la diffusione del vax in quest’epoca era del40% ed era all’inizio lla diffisione ai più giovani, quella che a mio parere ha fatto piu danni.
Parlando dei decessi, i confronti precisi li farà chi vuole verificare l’ipotesi: se in giugno, nel 20 erano circa 70 e sia nel 21 che nel 22 circa una sessantina, rende palese la inutilità del vax, se non l’effetto contrario (se si considera anche la virulenza), e l’effetto negativo delle restrizioni (comprese le mascherine).
Ps.
Ormai è palese che non si tratta di una questione sanitaria qianto politica, indi per cui, cosa la politica stabilità per il prossimo autunno é funzionale agli interessi coinvolti