corsi programmatore web o web master

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

InvincibleBy

Nuovo Utente
Registrato
24/2/12
Messaggi
1.467
Punti reazioni
53
salve

volevo sapere se esistevano dei corsi di programmatore web o di web master da poter frequentare(anche apagamento)...dei buoni cosri che diano la preparazione sufficiente a creare un sito web e tutto cio che gli sta intorno...

non vorrei corsi universitari , visto che si perdono spesso in cose inutili

grazie a tutti
 
salve

volevo sapere se esistevano dei corsi di programmatore web o di web master da poter frequentare(anche apagamento)...dei buoni cosri che diano la preparazione sufficiente a creare un sito web e tutto cio che gli sta intorno...

non vorrei corsi universitari , visto che si perdono spesso in cose inutili

grazie a tutti

Ma .... qual' è il tuo obiettivo?

Vuoi creare un sito web?

Per questo non hai bisogno di frequentare alcun corso.

Puoi scaricare un buon CMS come joomla (ne trovi centinaia in rete) + un tutorial per imparare ad usarlo. Poi ti trovi un host gratuito o a pagamento e crei tutti i siti web che desideri.

Vuoi capire come funziona un sito web o realizzare siti ad hoc + "professionali"

Allora lascia perdere i corsi a pagamento e comincia a studiare:

Html
Javascript
PHP
Java
etc. etc.

In rete trovi tantissimi tutorial (anche video), corsi, manuali.

Ma se il tuo reale obiettivo è il primo non ne hai bisogno. ;)
 
Guarda QUI se può interessarti.
 
Ma .... qual' è il tuo obiettivo?

Vuoi creare un sito web?

Per questo non hai bisogno di frequentare alcun corso.

Puoi scaricare un buon CMS come joomla (ne trovi centinaia in rete) + un tutorial per imparare ad usarlo. Poi ti trovi un host gratuito o a pagamento e crei tutti i siti web che desideri.

Vuoi capire come funziona un sito web o realizzare siti ad hoc + "professionali"

Allora lascia perdere i corsi a pagamento e comincia a studiare:

Html
Javascript
PHP
Java
etc. etc.

In rete trovi tantissimi tutorial (anche video), corsi, manuali.

Ma se il tuo reale obiettivo è il primo non ne hai bisogno. ;)

beh si il mio obiettivo e fare siti....

ma nn vorrei fare quei siti con programmi stile front page che poi ti creano problemi e nn conoscendo il linguaggio di programmazione non sai nemmeno dove e il problema e come risolverlo....

quali sono le potenzialita di joomla?ha dei limiti?

non riesce a fare siti professionali?

se uno inizia con joomla e poi vuole passare ad un software piu complesso puo essere fattibile?(a livello di programmazione)

come mai sconsigli i corsi a pagamento?

per fare siti ho iniziato a studiare sul libro HTML & CSS di llemay e r.colburn della mcgrowhill...

grz
 
beh si il mio obiettivo e fare siti....

ma nn vorrei fare quei siti con programmi stile front page che poi ti creano problemi e nn conoscendo il linguaggio di programmazione non sai nemmeno dove e il problema e come risolverlo....

Joomla e front page sono due cose molto diverse.

Frondpage è un editor di pag web.

Joomla è un CMS. Per capire cosa è un cms vedi ad esempio Content Management System - Wikipedia

Sw come joomla ne trovi centinaia sia open source che a pagamento e sono indicati soprattutto x chi è interessato più al contenuto che alla confezione ;).

Con questo non voglio dire che non consentano di realizzare siti belli graficamente ed ricchi di strumenti.

Il problema è il livello di 'personalizzazione' di questi siti.

Hai dei temi ,modelli e tanti strumenti predefiniti che puoi utilizzare con facilità senza conoscere nulla sulla programmazione web.
Se poi hai qualche competenza in merito puoi anche creare modelli tuoi e personalizzare quelli esistenti.

Quindi alla fine + è complesso il sito che vuoi realizzare + è necessario avere le competenze x realizzarlo

Se sei agli inizi e vuoi rapidamente creare un sito prova con un cms e nel frattempo continua a studiare.;)

come mai sconsigli i corsi a pagamento?

Non sconsiglio niente!

Ognuno fa quello che ritiene giusto

Dico solo che un corso a pagamento non è necessariamente più utile di uno che trovi gratis.
Quello che conta più che i soldi che spendiamo è la voglia che abbiamo di imparare qualcosa
Oppure la necessità....
 
il problema e che se joomla ha dei limiti...per superare questi limiti...devo saper usare un linguaggio di programmazione...ma per usarlo devo riscrivere il sito secondo un linguaggio di programmazione?

sono due cose parallele o si possono integrare?

ma avere un attestato di un corso non e una cosa utile?per esempio per il proprio cv?
 
il problema e che se joomla ha dei limiti...per superare questi limiti...devo saper usare un linguaggio di programmazione...ma per usarlo devo riscrivere il sito secondo un linguaggio di programmazione?

sono due cose parallele o si possono integrare?

ma avere un attestato di un corso non e una cosa utile?per esempio per il proprio cv?

Avevo capito che volevi fare un corso per imparare!:mmmm:

Se ti serve per il CV è un altra cosa !

Fatti uno dei tanti corsi per la patente europea etc etc !
Non servono ad una beneamata m.azza ma li puoi inserire nel CV. :censored:

Certo che poi quando fai un colloquio in una azienda ti chiedono cosa è Xlm e tu rispondi: "xl...chè?"
Non ci fai una bella figura. :D
 
Per la parte di programmazione e database trovi anche i video delle lezioni dell'mit
MIT OpenCourseWare | Free Online Course Materials
Qui c'é di tutto e partendo da 0 ti portano ad un livello molto alto (certo sono centinaia di ore di video da guardare ed esercitazioni da fare)
 
Avevo capito che volevi fare un corso per imparare!:mmmm:

Se ti serve per il CV è un altra cosa !

Fatti uno dei tanti corsi per la patente europea etc etc !
Non servono ad una beneamata m.azza ma li puoi inserire nel CV. :censored:

Certo che poi quando fai un colloquio in una azienda ti chiedono cosa è Xlm e tu rispondi: "xl...chè?"
Non ci fai una bella figura. :D

il discorso del cv e per il breve periodo.....ovvio che preso il il pezzo di carta si continua...perche nn credo che si diventa esperti in pochi mesi o 1anno...

perche ormai tutti vogliono i pezzi di carta anche se nn sai fare nulla....

il desiderio e imparare a fare bei siti...pero ci vorra tempo per studiare:)

anche perche ilmio campo nn e l informatica....quidni partirei da zero...


ps: perche dici che i corsi nn servono a nulla?cosi come l univ?alla fine anche senza titolo, basta che sai fare?
 
il discorso del cv e per il breve periodo.....ovvio che preso il il pezzo di carta si continua...perche nn credo che si diventa esperti in pochi mesi o 1anno...

perche ormai tutti vogliono i pezzi di carta anche se nn sai fare nulla....

il desiderio e imparare a fare bei siti...pero ci vorra tempo per studiare:)

anche perche ilmio campo nn e l informatica....quidni partirei da zero...


ps: perche dici che i corsi nn servono a nulla?cosi come l univ?alla fine anche senza titolo, basta che sai fare?

premessa: lavoro nel campo IT e visto che non sei del settore hai tutti i luoghi comuni e i sentito dire che ci sono in giro.

non vorrei corsi universitari , visto che si perdono spesso in cose inutili
ci sono corsi e corsi, docenti seri e altri meno seri, ovvio che tu di Calcolatori Elettronici non ti importa niente, ma ad esempio Ingegneria del Software per me è stato utilissimo, e i concetti mi sono ritornati utili anche per quanto riguarda la programmazione web.

ma avere un attestato di un corso non e una cosa utile?per esempio per il proprio cv?
Il pezzo di carta tanto per averlo non serve a nulla, un corso può essere relativamente utile.
Un corso mediamente quanto può durare? 30, 60 ore? quante cose puoi assimilare (senza dimenticarle il giorno dopo perché sono cose non metti in pratica) in queste ore?

Di solito io considero una persona competente su un argomento se può dimostrarmi di averci lavorato sopra almeno 1000 ore (circa 6 mesi di lavoro a 40 ore settimanali). Visto che per realizzare un sito web devi avere almeno le seguenti competenze:

1) HTML e CSS
2) JavaScript
3) Almeno un linguaggio server side (php, asp.net, etc)
4) un minimo di competenze sui database (mysql, sql server, etc)

stiamo parlando di una esperienza lavorativa di un anno e mezzo - 2 anni.

quindi anche se fai 4 corsi da 60 ore (240 ore) non puoi avere la competenza di chi ha lavorato 3500-4000 ore. Il corso lo puoi anche fare, ma dopo non lamentarti con frasi del tipo "non mi hanno insegnato niente, non è servito a niente" perché in 30/60 ore non ti possono passare più di un certo numero di concetti.
 
premessa: lavoro nel campo IT e visto che non sei del settore hai tutti i luoghi comuni e i sentito dire che ci sono in giro.


ci sono corsi e corsi, docenti seri e altri meno seri, ovvio che tu di Calcolatori Elettronici non ti importa niente, ma ad esempio Ingegneria del Software per me è stato utilissimo, e i concetti mi sono ritornati utili anche per quanto riguarda la programmazione web.


Il pezzo di carta tanto per averlo non serve a nulla, un corso può essere relativamente utile.
Un corso mediamente quanto può durare? 30, 60 ore? quante cose puoi assimilare (senza dimenticarle il giorno dopo perché sono cose non metti in pratica) in queste ore?

Di solito io considero una persona competente su un argomento se può dimostrarmi di averci lavorato sopra almeno 1000 ore (circa 6 mesi di lavoro a 40 ore settimanali). Visto che per realizzare un sito web devi avere almeno le seguenti competenze:

1) HTML e CSS
2) JavaScript
3) Almeno un linguaggio server side (php, asp.net, etc)
4) un minimo di competenze sui database (mysql, sql server, etc)

stiamo parlando di una esperienza lavorativa di un anno e mezzo - 2 anni.

quindi anche se fai 4 corsi da 60 ore (240 ore) non puoi avere la competenza di chi ha lavorato 3500-4000 ore. Il corso lo puoi anche fare, ma dopo non lamentarti con frasi del tipo "non mi hanno insegnato niente, non è servito a niente" perché in 30/60 ore non ti possono passare più di un certo numero di concetti.

senza contare i vari framework. Jquery in primis
 
Indietro