Cosa fare con questi ETF in portafoglio

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

antomante

Nuovo Utente
Registrato
11/7/13
Messaggi
49
Punti reazioni
6
Cosa fare con questi ETF in portafoglio?

Cari Forumisti,

come spiegavo in questo thread http://www.finanzaonline.com/forum/obbligazioni-titoli-di-stato/1529303-consiglio-per-un-patrimonio-di-200-000-a.html mi ritrovo a gestire un piccolo patrimonio derivante da eredità dei miei genitori.

Ha sempre gestito tutto mio padre ed ora tocca a me

Nell'altra discussione chiedevo consigli ed aiuto per il grosso del patrimonio.

Qui vorrei chiedere cosa fare con questi ETF che erano (e sono) nel portafoglio di mio padre (adesso mio).

Ishares MSCI Brazil
Quantità = 150
Prezzo di acquisto = 34,21 €
Prezzo di mercato = 26,85 €

Ishares MSCI Em.Mkts
Quantità = 140
Prezzo di acquisto = 29,05 €
Prezzo di mercato = 28,20 €

Lyxor ETF China Ent
Quantità = 45
Prezzo di acquisto = 124,50 €
Prezzo di mercato = 96,24 €

Lyxor ETF MSCI India
Quantità = 350
Prezzo di acquisto = 11,64 €
Prezzo di mercato = 10,16 €


GRAZIE A TUTTI!!!
 
Ultima modifica:
Tenere Cina India e Mercati emergenti.

Vendere Brasile e al suo posto acquistare Lyxor etf Jse South Africa.
 
Non investi nei mercati azionari dei paesi sviluppati?
 
Sono ETF che aveva scelto mio padre.

Io sono completamente digiuna di investimenti e, quindi, chiedevo pareri in merito a ciò che mi sono ritrovata in portafoglio.

Mi sembra, però, di capire che anche se sono un po' in perdita, questi etf non sono poi da buttare.

Eliseo Salazar perchè vebderesti il Brasile?
Non dovrebbe essere una delle economie in espansione?
 
tieni gli etf...non vendere nulla.
se tu avessi una strategia potresti anche vendere in perdita...non sapendo cosa fare la cosa migliore è non fare nulla.
studia e pianifica i tuoi investimenti.
fai con comodo tanto l'investimento azionario è per il lungo periodo :)
 
non avere fretta di venderli in perdita tanto risaliranno :o
 
viste le quantità che hai in portafolgio non ti conviene vendere se non hai già le idee chiare di dove re-investire.

Credo che Brasile e Cina siano quelle con maggiori chances di risalire. Cmq vista l'incidenza che hanno sul portafolgio io le terrei...
 
Ciao, all'inizio del thread precedente parlavi di 150000 +50000 investiti in obbligazioni e conti deposito.

Ora questi 200000 sarebbero la restante componente azionaria?

Te lo chiedo perche' prima di valutare cosa liquidare devi essere ben consapevole della tipologia di prodotti che hai in portafoglio, nonche' il peso di essi sull'intero patrimonio.

Fatto questo invece di concentrarti sul differenziale tra prezzo di acquisto e di mercato dovresti indicare l'ammontare o meglio la quantita' espressa in percentuale dell'intero portafoglio in modo da giungere a delle valutazioni oggettive senza farsi condizionare dalle performance passate, del tutto fuorvianti.

Infine, essendo a digiuno di investimenti, non ti sara' facile fare un'analisi qualitativa degli stessi, ma almeno avrai una base da cui partire per approfondire le dinamiche tra i mercati.
 
Il patrimonio è così composto

1) gli etf di questo thread

2) i 200.000 in obbligazioni di questo thread http://www.finanzaonline.com/forum/obbligazioni-titoli-di-stato/1529303-consiglio-per-un-patrimonio-di-200-000-a.html

3) le azioni di questo thread http://www.finanzaonline.com/forum/mercato-italiano/1531219-cosa-fare-con-queste-azioni-portafoglio.html

Il mio sogno da inesperta è quello di avere una situazione che, senza avere rischi sul capitale, mi possa dare rendita decente

Grazie
La parte evidenziata, secondo me, è la più importante da considerare ...
- cosa vuol dire per te 'senza rischio sul capitale' ? :cool:
- cosa vuol dire per te 'rendita decente' ? :cool:

Tieni presente che, secondo me, ... i 'rischi' si corrono sempre ... la differenza fondamentale è che alcuni sono 'visibili e noti' altri sono 'meno visibili e parzialmente ignoti' ...mi spiego meglio:
- se compri un'obbligazione e l'emittente fallisce ... tu non te l'aspetti e magari ci avevi messo una parte rilevante del tuo capitale (un esempio a caso ... Lehman Brothers);
- se compri un'azione ed il titolo fa un bel -30%:'( ... tu sapevi prima (o avresti dovuto sapere prima...) che l'eventualità poteva 'normalmente' verificarsi.

A grandi linee, e non conoscendoti come investitore, io ti consiglierei di:
- evitare, nei limiti del possibile, singoli titoli ma rivolgerti ad investimenti di più ampio respiro (etf e fondi);
- prendere bene coscienza delle tue cognizioni in materia di investimento e non 'azzardare' operazioni solo perchè te le ha consigliate 'qualcuno';
- valuterei di trovare un interlocutore che possa assisterti nella gestione del tuo portafoglio (promotore, consulente, un amico 'che ci capisce', ecc. ecc. ... vedi tu).

La tua situazione mi ricorda questa storiella ...
...
Un giovanotto è in cammino per arrivare in una cittadina ... per strada incontra un vecchio seduto e gli chiede "Mi scusi quanto tempo manca per arrivare al paese ?"
Ed il vecchio "Cammina ..."
Il giovane "Sì lo so che devo camminare ... le ho solo chiesto quanto tempo mi manca..."
Ed ilvecchio "Cammina ..."
Il giovane, indispettito, "Sì sì va bene ... cammino cammino ... certo che Lei la gentilezza non sa manco dove sta di casa ... che gente che si deve incontrare..."
Dopo un ventina di metri il giovane si sente chiamare dal vecchio "Giovane ... ti ci vorrà ancora un 1h e 15' circa..."
Il giovane "Ah grazie ... ma non poteva dirmelo prima ?"
Ed il vecchio "Benedetto figliolo ... se non so con che passo cammini ... come faccio a dirti quanto tempo ci metterai ?!"
...

Spero di averti dato quelche spunto di riflessione utile.

Ciao :)

P.S. Mi spiace per la perdita degli affetti che hai subìto.
 
Il patrimonio è così composto

1) gli etf di questo thread

2) i 200.000 in obbligazioni di questo thread http://www.finanzaonline.com/forum/obbligazioni-titoli-di-stato/1529303-consiglio-per-un-patrimonio-di-200-000-a.html

3) le azioni di questo thread http://www.finanzaonline.com/forum/mercato-italiano/1531219-cosa-fare-con-queste-azioni-portafoglio.html

Il mio sogno da inesperta è quello di avere una situazione che, senza avere rischi sul capitale, mi possa dare rendita decente

Grazie

Ciao
onestamente il tuo sogno è abbastanza realistico... basterebbe sapere quel "decente" a quanto ammonta in termini percentuali (3%, 4%, 5%, 10%?) in modo da poterti dire l'oscillazione del capitale che devi aspettarti durante la vita del tuo investimento...
 
Il patrimonio è così composto

1) gli etf di questo thread

2) i 200.000 in obbligazioni di questo thread http://www.finanzaonline.com/forum/obbligazioni-titoli-di-stato/1529303-consiglio-per-un-patrimonio-di-200-000-a.html

3) le azioni di questo thread http://www.finanzaonline.com/forum/mercato-italiano/1531219-cosa-fare-con-queste-azioni-portafoglio.html

Il mio sogno da inesperta è quello di avere una situazione che, senza avere rischi sul capitale, mi possa dare rendita decente

Grazie

Riassumendo, giusto per ragionare in termini quantitativi, visto che i prezzi sono fluttuanti...

1)poco meno di 20000 euro iniziali di etf azionari.

2) 200000, ovvero la prevalenza dell'intero patrimonio, in standby. Salvo 50000(1/4) in un piu' che dignitoso, visti i tempi che corrono, conto deposito.

3) 43.986,60 ridottosi a 12.142,59, come ti hanno ricordato a causa di un cassettismo esasperato, con conseguente minus pari a 72,37%


Diciamo che solo 1/4 del patrimonio era e resta investito in componenti azionarie, pertanto soggette alla volatilita' del mercato. Sotto questo punto di vista non era affatto sbilanciato.
Discutibile invece la scelta di 3 singoli titoli. Nemmeno piu' di tanto, almeno in linea teorica la concentrazione su emergenti e bric. Vista la componente esigua sull'intero patrimonio si e' cercato di dare spazio a qualcosa sulla carta promettente..peccato il turbo negli ultimi mesi lo hanno messo gli usa.

Ecco perche', come ti e' stato consigliato un'esperto sul campo sarebbe utile.

A proposito di esperti...sarai a digiuno sulla materia ma non ti manca in buonsenso;)...nel caso citato nell'altra discussione di banco popolare hai capito una cosa: mai mediare sulle perdite (a meno che non lo avevi messo in conto prima per abbassare il prezzo di carico).
Devi sempre chiederti: in questo momento acquisterei l'azione x?, Se la risposta e' negativa lascia perdere o valuta nuove opportunita'...

12000(attuali:() non sono un'enormita' ma e' chiaro che per quanto Generali non sia ora cosi' messa male vale quanto detto in precedenza.
 
Per pf.fin > il mio ideale sarebbe salvaguardare il capitale proteggendolo dall'inflazione (gli xxx euro di oggi vorrei che tra 10 anni avessero lo stesso potere di acquisto).
A questo paracadute abbinare qualcosa per avere una rendita.
Qui le idee si fanno nebulose perché se, come tutti, vorrei avere almeno un 10% pulito all'anno, penso che potrei accontentarmi di molto meno ;)

parafrasando il tuo racconto, dato che io sono a mala pena capace di mettere un piede davanti all'altro, mi sa che ci metterò 10 h e 15 min....

Grazie per il pensiero sulla perdita dei miei affetti

Per jumpinthemoney > sarebbe bello trovare un consulente esperto e disinteressato (cioè non in palese conflitto di interessi con una banca o simili), ma abitando in provincia non saprei nemmeno dove cercarlo. Potrei, però, informarmi su cosa può offrire la non lontana Milano, ma non so bene dove cercare.

Grazie, ma attribuirmi buon senso forse è stato affrettato.....se guardi il mio ultimo messaggio sul thread inerente alle azioni capirai perché non mi fa bene la vodka al mattino..... :)
 
Forse è necessario partire dalla dura realtà.
Nei paesi area € i rendimenti sono molto bassi, non in grado di proteggere dall'inflazione.
I Brp Italia potrebbero servire allo scopo ma io non concentrerei tutto il portafoglio sull'italia.
Non concentrerei nemmeno tutto nei conti deposito che oggi sembrerebbero un'investimento a basso rischio e con rendimenti accettabili.
Cosa fare?
Valutare la situazione caso per Caso dopo aver approfondito la situazione patrimoniale, reddituale e la propensione al rischio del cliente.
 
per ora non liquidare quelle posizioni, poi quando, sarà il momento, dovrai rivedere completamente l'approccio all'investimento impostato a suo tempo da tuo papà
 
...
parafrasando il tuo racconto, dato che io sono a mala pena capace di mettere un piede davanti all'altro, mi sa che ci metterò 10 h e 15 min...
... allora chiedi un ... passaggio :cool::D

Voglio dire che devi valutare se per te è più conveniente:
- approfondire le tematiche inerenti l'investimento ed i mercati finanziari;
- cercare qualcuno che ti affianchi nella gestione degli investimenti (in questo secondo caso ... fiducia cieca ... MAI :cool:).

Ciao :)
 
Per jumpinthemoney > sarebbe bello trovare un consulente esperto e disinteressato (cioè non in palese conflitto di interessi con una banca o simili), ma abitando in provincia non saprei nemmeno dove cercarlo. Potrei, però, informarmi su cosa può offrire la non lontana Milano, ma non so bene dove cercare.




Grazie, ma attribuirmi buon senso forse è stato affrettato.....se guardi il mio ultimo messaggio sul thread inerente alle azioni capirai perché non mi fa bene la vodka al mattino..... :)

A Milano ad ottobre si terra' l'ennesima edizione del Trading online Expo 2013, versione small dell' itf di maggio a Rimini. Cerca tra eventi destinati al tema generico dell'investimento.

Se fai una ricerca sul web diverse banche come Fineco, Sella, webank, iwbank... organizzano molti incontri gratuiti principalmente nelle grandi citta tra cui ovviamente Milano, ti potranno servire anche per conoscere piu' da vicino gli strumenti che detieni in portafoglio.


:censored: Decisamente...per la Vodka meglio attenersi alle ore serali.


Un'abbraccio per il babbo.
 
Indietro