cosa ne pensate delle polizze vita?sono convenieti?

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

val76

Nuovo Utente
Registrato
27/2/07
Messaggi
256
Punti reazioni
6
chiedo un aiuto a tutti gli amici del furum,mia sorella ha intenzione di stipulare una polizza vita ma secondo voi e conveniete??quali sono i trabochetti che le devo dire di stare attenti ? cosa le consigliate in alternativa??
ringrazio tutti quelli che voranno darmi una mano :bow:
 

ROBI.C

ciao
Registrato
18/4/07
Messaggi
11.810
Punti reazioni
313
Senza raccontarti la mia storia e delle mie polizze vita ti dico solo 3 parole: STANNE ALLA LARGA
 

Rob 48

Nuovo Utente
Registrato
28/1/06
Messaggi
979
Punti reazioni
102
L'unico caso in cui può valere la pena di stipulare una polizza vita è se si assicura il rischio puro. Es.: sono la principale fonte di reddito in famiglia, se muoio (cornissime) mio figlio che sta iniziando l'università rischia di non finire, e allora pago un premio, poniamo, per cinque anni, per coprire il rischio. O cose del genere. Alla fine se sarò in vita sarò contento perché sarò in vita, anche se avrò sborsato un po' di soldi, se sarò defunto (cornissime) almeno avrò evitato un problema alla mia famiglia, e l'assicurazione sarà triste per il mio decesso (corna come sopra) perché dovrà sborsare bei soldoni senza troppe storie. Se l'obiettivo è di questo tipo conviene girare un po' perché i premi variano parecchio da compagnia a compagnia.

Ma le polizze stilupate in questi termini sono rarissime. La maggior parte sono prodotti finanziari con una piccola componente di assicurazione del rischio vita, e convengono solo all'assicuratore. Ce ne sono di più o meno scandalose, ma mai abboccare. Ci sono mille prodotti migliori.
 

biavo001

Rob's CEO
Registrato
31/10/06
Messaggi
18.420
Punti reazioni
1.670
L'unico caso in cui può valere la pena di stipulare una polizza vita è se si assicura il rischio puro. Es.: sono la principale fonte di reddito in famiglia, se muoio (cornissime) mio figlio che sta iniziando l'università rischia di non finire, e allora pago un premio, poniamo, per cinque anni, per coprire il rischio. O cose del genere. Alla fine se sarò in vita sarò contento perché sarò in vita, anche se avrò sborsato un po' di soldi, se sarò defunto (cornissime) almeno avrò evitato un problema alla mia famiglia, e l'assicurazione sarà triste per il mio decesso (corna come sopra) perché dovrà sborsare bei soldoni senza troppe storie. Se l'obiettivo è di questo tipo conviene girare un po' perché i premi variano parecchio da compagnia a compagnia.

Ma le polizze stilupate in questi termini sono rarissime. La maggior parte sono prodotti finanziari con una piccola componente di assicurazione del rischio vita, e convengono solo all'assicuratore. Ce ne sono di più o meno scandalose, ma mai abboccare. Ci sono mille prodotti migliori.

Quoto in toto OK!
 

Torricelli

Nuovo Utente
Registrato
9/2/04
Messaggi
1.452
Punti reazioni
100
L'unico caso in cui può valere la pena di stipulare una polizza vita è se si assicura il rischio puro. Es.: sono la principale fonte di reddito in famiglia, se muoio (cornissime) mio figlio che sta iniziando l'università rischia di non finire, e allora pago un premio, poniamo, per cinque anni, per coprire il rischio. O cose del genere. Alla fine se sarò in vita sarò contento perché sarò in vita, anche se avrò sborsato un po' di soldi, se sarò defunto (cornissime) almeno avrò evitato un problema alla mia famiglia, e l'assicurazione sarà triste per il mio decesso (corna come sopra) perché dovrà sborsare bei soldoni senza troppe storie. Se l'obiettivo è di questo tipo conviene girare un po' perché i premi variano parecchio da compagnia a compagnia.

:clap:

La sorella deve coprire un rischio e quindi cerca "copertura" in una polizza assicurativa oppure vuol fare un investimento? Quesito per Val76.
 

buro67

Anti Guru's Gang
Registrato
1/6/07
Messaggi
8.156
Punti reazioni
371
L'unico caso in cui può valere la pena di stipulare una polizza vita è se si assicura il rischio puro. Es.: sono la principale fonte di reddito in famiglia, se muoio (cornissime) mio figlio che sta iniziando l'università rischia di non finire, e allora pago un premio, poniamo, per cinque anni, per coprire il rischio. O cose del genere. Alla fine se sarò in vita sarò contento perché sarò in vita, anche se avrò sborsato un po' di soldi, se sarò defunto (cornissime) almeno avrò evitato un problema alla mia famiglia, e l'assicurazione sarà triste per il mio decesso (corna come sopra) perché dovrà sborsare bei soldoni senza troppe storie. Se l'obiettivo è di questo tipo conviene girare un po' perché i premi variano parecchio da compagnia a compagnia.
OK!

si chiamano tecnicamente: assicurazione vita temporanea a premio costante e capitale costante.
DOpo 2 anni pagano anche in caso di siucidio...:rolleyes:;)

contesto un po' il fatto che i premi siano differenti tra assicurazioni: io ho fatto 3 preventivi, si discostavano di 10-20 euro.....
 

dagro

Nuovo Utente
Registrato
2/8/06
Messaggi
383
Punti reazioni
19
OK!

si chiamano tecnicamente: assicurazione vita temporanea a premio costante e capitale costante.
DOpo 2 anni pagano anche in caso di siucidio...:rolleyes:;)

contesto un po' il fatto che i premi siano differenti tra assicurazioni: io ho fatto 3 preventivi, si discostavano di 10-20 euro.....

Dipende da quanto ci voleva guadagnare l'assicuratore...
 

Ispettore

Quae nocent docent.
Registrato
22/10/02
Messaggi
12.159
Punti reazioni
385
chiedo un aiuto a tutti gli amici del furum,mia sorella ha intenzione di stipulare una polizza vita ma secondo voi e conveniete??quali sono i trabochetti che le devo dire di stare attenti ? cosa le consigliate in alternativa??
ringrazio tutti quelli che voranno darmi una mano :bow:


Per l'emittente e per il promotore................Sì, tu.................
STANNE ALLA LARGA................piuttoto, mettili su un'obbligazione emessa dalla bei o se vuoi rischiare un po' di piu' si un'etf.KO!