Cosa significa crescere ??

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Ceronio

Nuovo Utente
Registrato
7/5/09
Messaggi
4.995
Punti reazioni
205
- Costruire opere faraoniche,dannose all'ambiente e dispendiose non è crescita
- L'industrializzazione selvaggia non è crescita
- Abbandonare le campagne e lasciare marcire ruderi non è crescita
- Essere il primo in borsa e l'ultimo a tutelare i suoi lavoratori non è crescita
- Far transitare le merci inutilmente da un paese all'altro quando si potrebbe disporre di quelle in loco non è crescita
- Cementificare senza freno sopratutto quando non c'è richiesta abitativa non è crescita
- Produrre,acquistare e vendere armi non è crescita
- Le ingiustizie sociali e le disparità 'benedette' non rappresentano la crescita
- Lavorare dal mattino alla sera senza il tempo di potersi confrontare con i propri figli non è crescita
- Vivere nell'infelicità e nell'assenza di speranze non è crescita
- Avere più soldi in tasca non significa che sei cresciuto
- Crescere significa avere più rispetto verso te stesso,verso il tuo prossimo e l'ambiente che ti circonda
- Crescere significa arricchire il tuo bagaglio culturale,informativo e sociale
- Crescere significa accettare le disparità si sesso,religione e razza
- Crescere significa prenderti le tue responsabilità insieme a quelle degli altri
- Crescere significa anche saper perdere e rinunciare quando lo fai per il bene comune
- Crescere è la continua ricerca per trovare l'equilibrio tra qualità della vita ed innovazione
- Crescere non è semplice,può essere impegnativo ma non sempre vuol dire distruggere."
:)
 
... ma un bel giorno arrivò il capitalismo...
 
crescere ad esempio per me non significa lavorare 10 ore al giorno nonostante il progresso delle tecnologie in ogni campo.
se il progresso tecnologico non serve ANCHE a farci lavorare meno a parità di produzione fatta che progresso è ?
 
crescere ad esempio per me non significa lavorare 10 ore al giorno nonostante il progresso delle tecnologie in ogni campo.
se il progresso tecnologico non serve ANCHE a farci lavorare meno a parità di produzione fatta che progresso è ?

Tutti si lamentano che c'è poco lavoro e tu, invece, vuoi lavorare meno ...
 
non mischiamo le cose .... parlo di chi ha un lavoro oggi e di chi lo aveva 30 anni fa .... oggi con tecnologia che abbiamo è mai possibile che dobbiamo lavorare le medesime ore ?
questo non è crescere per me ..... solo questo dico ... altri aspetti/temi non li ho toccati
 
crescere ad esempio per me non significa lavorare 10 ore al giorno nonostante il progresso delle tecnologie in ogni campo.
se il progresso tecnologico non serve ANCHE a farci lavorare meno a parità di produzione fatta che progresso è ?

Pienamente d'accordo. Tra l'altro bisogna stare attenti a scrivere ste cose, altrimenti si passa come fancazzisti. Invece in un mondo normale è così che dovrebbe andare.
 
se il progresso tecnologico non serve ANCHE a farci lavorare meno a parità di produzione fatta che progresso è ?
Hai detto bene, è un progresso "tecnologico", non "sociale". Chi dispone della tecnologia produce di più senza bisogno di te e te, che sei diventato inutile, se vuoi che chi detiene la tecnologia ti dia da mangiare, devi fare la vita da schiavo.
 
non mischiamo le cose .... parlo di chi ha un lavoro oggi e di chi lo aveva 30 anni fa .... oggi con tecnologia che abbiamo è mai possibile che dobbiamo lavorare le medesime ore ?
questo non è crescere per me ..... solo questo dico ... altri aspetti/temi non li ho toccati

pensi che la forza lavoro di 30 anni fa sia la stessa di adesso, numericamente parlando?
 
Hai detto bene, è un progresso "tecnologico", non "sociale". Chi dispone della tecnologia produce di più senza bisogno di te e te, che sei diventato inutile, se vuoi che chi detiene la tecnologia ti dia da mangiare, devi fare la vita da schiavo.

te lavori molto bene grazie al pc, ma anch'io me la cavo:D
 
progresso tecnologico e progresso sociale sono spesso sfalsati
il primo corre, il secondo a volte si arresta

per allineare i due progressi servono sgrulloni sociali, e non siamo lontani a questo evento
ed il terremoto sarà tanto più forte quanto forti saranno gli attriti sociali
 
te lavori molto bene grazie al pc, ma anch'io me la cavo:D

Si, ma stare 10 ore davanti al PC è meglio che stare 10 ore nel campo a fare il contadino?
Per mangiare sei obbligato a starci, non è che lo fai perché lo preferisci. E se un giorno per assurdo dici "mi sono stufato... preferisco stare 10 ore nel campo", non hai più nè il fisico nè le capacità per farlo.. sei condannato a vita a stare davanti al PC per mangiare.
 
pensi che la forza lavoro di 30 anni fa sia la stessa di adesso, numericamente parlando?

proprio questo il problema .... è diminuita la gente che lavora e invariate le ore lavorate per persona invece dovevano aumentare le persone che lavorano e lavorare meno ore
 
è diminuita la gente che lavora e invariate le ore lavorate per persona invece dovevano aumentare le persone che lavorano e lavorare meno ore
Aumentano le ore di lavoro presunto, ma la produttività non credo sia molto alta...vedi gente che scrive qua o che sta tutto il giorno a guardare smartphone.
 
Incrementare la quantità di beni e servizi disponibili sul mercato.

Oggi invece si tende a farne crescere solo il valore nominale.
 
30 anni fa nelle aziende quanti pc quanti robot e quanti centri a controllo numerico erano presenti ? molto pochi , quasi zero.....
oggi siamo circondati da queste tecnologie , dovrebbe costare meno produrre , si produce + in fretta e bene ... gli unici p.irla sono le persone che 8/10 ore facevano e 8/10 ore fanno ..... ( che poi delle 8/10 ore ognuno ha un ritmo/ voglia diversi ok )
 
Indietro