cos'è un fondo comune lussemburghese?

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Gennius

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
22/11/03
Messaggi
4.097
Punti reazioni
152
cos'è un fondo comune lussemburghese? come si articola e che differenza ha rispetto ad un normalissimo fondo comune italiano?...

in particolare io sto vedendo dei fondi lussemburghesi del sanpaolo-imi , che si chiama:
"Obiettivo Paesi Emergenti Europa, medio Oriente e Africa"
Fondo Comune Lussemburghese - Comparti Azionari Geografici

ecco il link : http://www.sanpaoloimi.com/cgi-bin/...cfkmcfifdij.0&category=2&subcategory=6&key=XV


qualcuno può dirmi come funzionano e se il loro valore varia in base all'andamento borsistico di quell'area geografica?....

ecco alcuni dati di questo fondo :

Quota al 21/01/2004 82,71 euro
Patrimonio al 21/01/2004 248 mila euro

dove posso vedere (su quale sito) .... il variare di questo fondo e quindi il suo andamento? grazie!
 
Ti ho già risposto di la'.
 
Scritto da alan1
Ti ho già risposto di la'.
In genere, a parte la dubbia convenienza fiscale, servovo solo per chiedere commissioni maggiori.
Certo offrono l'opportunità di investire in mercati o porzioni di essi non sempre disponibili in altro modo.
Per l'andamento il sito Spaolo che però riporta dati "datati".

Patrimonio gestito di mezzo miliardo di vecchie lire?

Roba da nani del mercato, visto che i lussemburghesi sono inseriti anche nelle gestioni Spaolo, forse sono stati creati ad hoc.

Investimento di lungo periodo.

Non consentito lo switc con i fondi Spaolo-Imi italiani.

Massimo 2/5 % del portafoglio.
 
Indietro