perché tra le clausole di recesso c'è scritta una frase, se il cliente utilizza il fido per altri scopi da quelli dichiarati.Non credo che questo rappresenti un problema.
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
perché tra le clausole di recesso c'è scritta una frase, se il cliente utilizza il fido per altri scopi da quelli dichiarati.Non credo che questo rappresenti un problema.
perché tra le clausole di recesso c'è scritta una frase, se il cliente utilizza il fido per altri scopi da quelli dichiarati.
Assolutamente no!ti ringrazio per la risposta
l'unica cosa è che io ho messo come motivazione "acquisto immobiliare" ma attualmente ho utilizzato il fido per comprare btp, il realtà mi servono per acquisto immobiliare ma non ora magari tra 6 mesi/1 anno.
potrebbe creare problemi il fatto che il fido non lo utilizzo per la motivazione richiesta?
grazie saluti
Grazie! Quando dici che nel momento in cui mi viene addebitato annualmente l'interesse passivo aumenta il fido utilizzato, intendi dire che gli interessi passivi vengono sommati al fido/debito che hai con la banca?Esatto, la somma del fido utilizzato può essere variata nel tempo e di conseguenza variano gli interessi da pagare. Gli interessi variano sia perchè può cambiare la somma di fido utilizzato sia perchè nel tempo cambia il tasso euribor 3m a cui è agganciato il tasso di interesse da pagare. E' chiaro che il fido utilizzato deve sempre essere inferiore al fido concesso. Quando ti viene addebitato annualmente l'interesse passivo, aumenta il fido utilizzato.
Ho chiesto indicazioni alla CHAT GptScusate, ma su quali strumenti investite per avere un rendimento maggiore del tasso debitore che applicano con Credit Lombard? Mi sembra che in giro ci siano solo BTP al 4,4%, che hanno un un rendimento maggiore del 3,05% applicato da Credit Lombard, ma che quotano tra l'altro più della pari. Non mi sembra una cosa molto opportuna, secondo me, rischiare di esporsi per un fido che poi darebbe un ritorno esiguo. O sbaglio? Bòh...
Grazie! Quando dici che nel momento in cui mi viene addebitato annualmente l'interesse passivo aumenta il fido utilizzato, intendi dire che gli interessi passivi vengono sommati al fido/debito che hai con la banca?
C'è un modo mese per mese per vedere il costo del credit lombard di Fineco? Avendolo fatto anni fa e poi avendolo usato veramente poco non mi ricordo: possono cominciare a chiedere di rientrare dal fido quando il lavoro dei titoli del lombard si avvicina al fido concesso o alla parte del fido utilizzato?
Scusate, ma su quali strumenti investite per avere un rendimento maggiore del tasso debitore che applicano con Credit Lombard? Mi sembra che in giro ci siano solo BTP al 4,4%, che hanno un un rendimento maggiore del 3,05% applicato da Credit Lombard, ma che quotano tra l'altro più della pari. Non mi sembra una cosa molto opportuna, secondo me, rischiare di esporsi per un fido che poi darebbe un ritorno esiguo. O sbaglio? Bòh...
Ciao a tutti, ho già da tempo un conto in Fineco (senza consulente assegnato), ma non ho mai attivato il Credit Lombard. Ho letto un po’ delle vecchie discussioni e volevo chiedere conferma su alcune cose:
1) l’apertura del fido posso perfezionarla online senza bisogno di consulente/filiale se non ho capito male, corretto?
2) se attivo il fido oggi e tra un anno ho nuove somme da investire e vorrei aumentare anche il fido invece devo passare per forza tramite consulente?
3) per una futura chiusura del fido e svincolo dei titoli, ovviamente prima azzero l’eventuale utilizzo del fido, poi come si procede? Online, racccomamdata/pec, consulente o altro?
4) ultima domanda .. qualcuno ha esperienza di come si comporta Fineco se il valore dei titoli a garanzia scende in maniera abbastanza importante? (Io ad esempio ho alcuni etf azionari e obbl. HY soprattutto) Ti abbassano il fido concesso? Ti contattano per chiederti ulteriori titoli da mettere a garanzia? Viceversa, se il valore dei titoli a garanzia sale in modo importante si può chiedere di aumentare il fido?
Grazie in anticipo a chi avrà’ voglia di rispondere
bah...secondo me il rischio è troppo alto, quando vai ad investire il fido in uno strumento soggetto a fluttuazioni di prezzo come gli ETF o comunque qualsiasi altro strumento trattato sui mercati. Forse potrebbe convenire su dei BOT a scadenza medio/breve, tale che il rendimento è relativamente maggiore rispetto al frazionario del tasso debitore, ovviamente anche al netto di commissioni e tasse.Io col fido del credit lombard sono andato in leva sulle posizioni degli etf embe e ihyg, alcuni mesi fa, per abbassare il prezzo medio di carico quando lo ytm era salito sopra all' 8%. Con i proventi annuali pagati dai due etf, trailing 12m lordo 5,25% netto 4,37% per il primo etf e lordo 3,65% netto 2,7% per il secondo etf, ora ci pago gli interessi passivi.
Per queste operazioni va valutato attentamente il rischio, la propria situazione personale, il timing di ingresso. Secondo me era una operazione favorevole quando la ho messa in atto.
L'euribor 3m salirà ancora perchè la bce dichiara che aumenterà ancora i tassi, e l'Europa si sta secondo me allegramente avviando verso una recessione. Perciò i tassi non saliranno per sempre. Siamo ancora lontani da una area tassi che io ritengo pericolosa per la mia esposizione in leva, se considero il totale del portafoglio finanziario (il fido utilizzato è circa il 20% dei miei asset totali).
Chat GPT ... interessante ...Ho chiesto indicazioni alla CHAT Gpt
Lui suggerisce di valutare bene se il rendimento degli strumenti che andremo ad acquistare copre l'interesse del credit lombard. Ma questo è evidente.
Inoltre mi ha sottolineato un aspetto importante. Il vero vantaggio si manifesta sul breve termine. Se fai un'operazione di qualche mese e porti a casa, faccio per dire, anche solo 4 o 5% punti alla fine il credit ti è costato solo 0,7%-0,8%
Più insidioso fare carry trading sul lungo periodo per guadagnare solo un punticino annuo con i btp o bond emergenti.
Secondo me il massimo lo si ottiene con il trading a medio periodo. Oppure operazioni immobiliari a 12-18 mesi
Anche utilizzarlo per fare operazioni immobiliari di lungo periodo, per riscuotere affitti, non è conveniente.
bah...secondo me il rischio è troppo alto, quando vai ad investire il fido in uno strumento soggetto a fluttuazioni di prezzo come gli ETF o comunque qualsiasi altro strumento trattato sui mercati. Forse potrebbe convenire su dei BOT a scadenza medio/breve, tale che il rendimento è relativamente maggiore rispetto al frazionario del tasso debitore, ovviamente anche al netto di commissioni e tasse.
Assolutamente no!ti ringrazio per la risposta
l'unica cosa è che io ho messo come motivazione "acquisto immobiliare" ma attualmente ho utilizzato il fido per comprare btp, il realtà mi servono per acquisto immobiliare ma non ora magari tra 6 mesi/1 anno.
potrebbe creare problemi il fatto che il fido non lo utilizzo per la motivazione richiesta?
grazie saluti
Sono interessati solo che tu utilizzi il fido, è quello il loro guadagno.ciao @pietropanz, spero sia così, ma perché ne sei cosi sicuro?
utilizzare il fido per una motivazione diversa è tra le motivi per i quali la banca può ritirarlo.
io ho dichiarato che lo volevo per acquisto immobiliare ma magari l'immobile lo trovo tra 6 mesi o magari 2 anni, nel frattempo ho comprato alcuni btp.
quando verrebbero addebitati gli interessi del Credit Lombard Fineco?