Credit Suisse ISIN CH1174335740 Euro 2,875% 22/32 SENIOR lotti 100K

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

russiabond

«We Will Not Rest»
Registrato
23/8/00
Messaggi
22.860
Punti reazioni
1.848
Swap oltre i livelli del 2008
il governo svizzero non li salverà

spero di no per i tuoi 100k
ma trascinerà nel baratro altre banche europoor

ci scommetto la mia paghetta

Buona fortuna per la tua paghetta... :asd:
 

BuyorSell

Nuovo Utente
Registrato
18/10/12
Messaggi
5.009
Punti reazioni
354

Wraith

In Omnia Paratus
Registrato
3/11/13
Messaggi
4.414
Punti reazioni
316
io per il momento resto spettatore, per ora ha solo attirato la mia attenzione...magari in futuro diventerà anche interessante:D
 

russiabond

«We Will Not Rest»
Registrato
23/8/00
Messaggi
22.860
Punti reazioni
1.848
.
 

Allegati

  • Screenshot_20221004-090927_Chrome.jpg
    Screenshot_20221004-090927_Chrome.jpg
    70,2 KB · Visite: 25

freetimenow

Nuovo Utente
Registrato
23/10/19
Messaggi
1.933
Punti reazioni
391
Può darsi che ci entro anche io ma sotto i settanta.
La Svizzera è un paese liberale e chi deve fallire viene fatto fallire, come fecero con Swiss air senza pensarci manco troppo. Non sono come gli italiani che si tengono i tumori addosso per vent’anni per paura di qualcuno che va a strillare in piazza.
Quindi la tradata ha i suoi rischi.
 

alveare

Nuovo Utente
Registrato
17/9/08
Messaggi
3.624
Punti reazioni
297
quando si tratta di bond bancari serve la massima attenzione da parte delle autorità di un paese, la fiducia è una componente FONDAMENTALE
La Svizzera ha nel sistema bancario uno dei pilastri della sua economia e non permetterà mai un default di una realtà come CS...dunque alla peggio la ricapitalizza come fatto con Ubs
 

russiabond

«We Will Not Rest»
Registrato
23/8/00
Messaggi
22.860
Punti reazioni
1.848
... :cool:
 

Allegati

  • Screenshot_20221004-111344_Chrome.jpg
    Screenshot_20221004-111344_Chrome.jpg
    71,7 KB · Visite: 19

cesare70

Nuovo Utente
Registrato
1/3/21
Messaggi
5.853
Punti reazioni
647
Può darsi che ci entro anche io ma sotto i settanta.
La Svizzera è un paese liberale e chi deve fallire viene fatto fallire, come fecero con Swiss air senza pensarci manco troppo. Non sono come gli italiani che si tengono i tumori addosso per vent’anni per paura di qualcuno che va a strillare in piazza.
Quindi la tradata ha i suoi rischi.

ci vivo per buona parte dell'anno....e ti assicuro che è tutta facciata....è un paese dove con il denaro sistemi tutto, ma proprio tutto

detto questo, il paragone con Swiss Air ......cosa c'entra con Credit Suisse ?
 

Gapak

www.venganza.org
Registrato
25/9/11
Messaggi
8.242
Punti reazioni
1.013
Può darsi che ci entro anche io ma sotto i settanta.
La Svizzera è un paese liberale e chi deve fallire viene fatto fallire, come fecero con Swiss air senza pensarci manco troppo. Non sono come gli italiani che si tengono i tumori addosso per vent’anni per paura di qualcuno che va a strillare in piazza.
Quindi la tradata ha i suoi rischi.

UBS salvata con la crisi post Lemhan...
E poi i contribuenti svizzeri ci hanno pure fatto plusvalenza
 

freetimenow

Nuovo Utente
Registrato
23/10/19
Messaggi
1.933
Punti reazioni
391
UBS salvata con la crisi post Lemhan...
E poi i contribuenti svizzeri ci hanno pure fatto plusvalenza

Appunto. Nel 2008 ci fu una crisi generale di sfiducia nel sistema bancario ma molti istituti in realtà non erano così messi male e con un certo investimento in breve tempo ripagato e con tanto di interessi si riuscì ad evitare il disastro.
Quale sia la reale situazione di CS non lo sappiamo, magari nemmeno hanno bisogno di essere salvati. Se viceversa fosse decotta tipo ad esempio Montepaschi stai certo che
Gli svizzeri la fanno fallire. Li non sono pecoroni come gli italiani che accettano che i soldi delle tasse vadano a ripianare le ruberie di qualcuno.
Insomma prima di giocare sul moral hazard ci andrei cauto.
E poi chi non è d’accordo comprasse pure … mica è difficile
 

russiabond

«We Will Not Rest»
Registrato
23/8/00
Messaggi
22.860
Punti reazioni
1.848

laplaz

Nuovo Utente
Registrato
5/11/10
Messaggi
11.412
Punti reazioni
348
XS1280111961 potrebbe essere interessante