BuyorSell
Nuovo Utente
- Registrato
- 18/10/12
- Messaggi
- 5.009
- Punti reazioni
- 354
Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
Per continuare a leggere visita il link
Swap oltre i livelli del 2008
il governo svizzero non li salverà
spero di no per i tuoi 100k
ma trascinerà nel baratro altre banche europoor
ci scommetto la mia paghetta
Swap oltre i livelli del 2008
il governo svizzero non li salverà
spero di no per i tuoi 100k
ma trascinerà nel baratro altre banche europoor
ci scommetto la mia paghetta
...la Svizzera è un paese in dfficoltà, non può permettersi certe operazioni, neppure difendere la sua reputazione finanziaria internazionale..
http://www.worldgovernmentbonds.com/bond-historical-data/switzerland/5-years/
Devi votare altri utenti prima di poter votare BuyorSell ancora
Ma cosa dici mai... è come il frate che ci ricorda che...
Può darsi che ci entro anche io ma sotto i settanta.
La Svizzera è un paese liberale e chi deve fallire viene fatto fallire, come fecero con Swiss air senza pensarci manco troppo. Non sono come gli italiani che si tengono i tumori addosso per vent’anni per paura di qualcuno che va a strillare in piazza.
Quindi la tradata ha i suoi rischi.
Può darsi che ci entro anche io ma sotto i settanta.
La Svizzera è un paese liberale e chi deve fallire viene fatto fallire, come fecero con Swiss air senza pensarci manco troppo. Non sono come gli italiani che si tengono i tumori addosso per vent’anni per paura di qualcuno che va a strillare in piazza.
Quindi la tradata ha i suoi rischi.
C'è questa senior in euro sul tlx, senior isin: XS1280111961 lotto min. 1 K ma non ho letto il prospetto il prospetto. Emittente: SUL-Credit Suisse (London Branch).
UBS salvata con la crisi post Lemhan...
E poi i contribuenti svizzeri ci hanno pure fatto plusvalenza
https://www.boerse-berlin.com/index.php/Bonds?isin=FR0013533031
Tanto per fare un esempio. Rendimento simile. Società di EDF a sua volta recentemente nazionalizzata.
Si occupa di estrarre uranio e smaltire scorie delle centrali nucleari francesi.
I francesi (conoscendoli) la farebbero mai fallire?
Perché non EDF. Cedola 5% allora
https://www.boerse-frankfurt.de/bond/fr0011697028-electricite-de-france-s-a-e-d-f-5