Cripto e dichiarazione dei redditi (vol. IV)

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Come compilerò il campo 7 del quadro RW?

  • Riporterò il valore solo del primo bonifico del 2021

    Voti: 10 15,2%
  • Riporterò il valore della somma dei bonifici eseguiti nel corso del 2021

    Voti: 38 57,6%
  • Non so, devo ancora decidere

    Voti: 18 27,3%

  • Votanti
    66

hippy

i have a dream
Registrato
5/2/20
Messaggi
717
Punti reazioni
45
Forse tu non conosci come funziona l'Italia. Lavoro in uno studio commercialista e non esistono le "GROSSE SANZIONI" paventate da personaggi che vogliono vendervi corsi e salate consulenze su come pagare le tasse su questo settore.

Esistono innanzitutto gli avvisi bonari/lettere di compliance, che riducono notevolmente le sanzioni rispetto a quanto trovate scritto nel TUIR.

Inoltre vi dico, per esperienza, che chi la passa sempre liscia in Italia è chi evita di dichiarare. Paradossalmente in questo momento è più soggetto a sanzioni chi ha compilato il quadro RW (ahimé, io), che chi ha lasciato vuoto questo campo.

Poi chiaro che se fate continue transazioni da migliaia di euro vi beccano, ma la realtà è spesso un'altra.

Vivete sereni, che tanto in Italia è impossibile stare in regola, se vogliono vi troveranno sempre il pelo fuori posto.

OK!

l'utente da te citato è dalla prima apparizione sui precedenti 3ad dedicati alla tassazione delle criptovalute che oltre a confodersi/re sparge il psicologico terrore di finanzieri e impiegati del catasto

da bollino rosso KO!
 

tygrys

Nuovo Utente
Registrato
16/9/18
Messaggi
772
Punti reazioni
48
Forse tu non conosci come funziona l'Italia. Lavoro in uno studio commercialista e non esistono le "GROSSE SANZIONI" paventate da personaggi che vogliono vendervi corsi e salate consulenze su come pagare le tasse su questo settore.

Esistono innanzitutto gli avvisi bonari/lettere di compliance, che riducono notevolmente le sanzioni rispetto a quanto trovate scritto nel TUIR.

Inoltre vi dico, per esperienza, che chi la passa sempre liscia in Italia è chi evita di dichiarare. Paradossalmente in questo momento è più soggetto a sanzioni chi ha compilato il quadro RW (ahimé, io), che chi ha lasciato vuoto questo campo.

Poi chiaro che se fate continue transazioni da migliaia di euro vi beccano, ma la realtà è spesso un'altra.

Vivete sereni, che tanto in Italia è impossibile stare in regola, se vogliono vi troveranno sempre il pelo fuori posto.

io la vedo come te. dubito fortemente che il prob principale dell'AdE sia dar la caccia ai cryptomatti che hanno1k o 10k di crypto e non hanno compilato il quadro RW. penso sia la logica conseguenza della nascita dell'elenco degli operatori di valute virtuali. non mi ricordo quando è nato ma da quel giorno hanno dati di monitoraggio. prima risalire ai movimenti è impossibile. FTX non ne ha mai fatto parte per dire... è ovvio che se uno non ha mai dichiarato nulla e ha 50k su binance o coinbase che ora trasmettono i dati rischia di più di chi ha sopra 500 euro..... ma già chi tiene tutto su metamask secondo me è ancora invisibile.
 

bomba84

Kansei Dorifto
Registrato
4/1/14
Messaggi
23.044
Punti reazioni
1.863
Forse tu non conosci come funziona l'Italia. Lavoro in uno studio commercialista e non esistono le "GROSSE SANZIONI" paventate da personaggi che vogliono vendervi corsi e salate consulenze su come pagare le tasse su questo settore.

Esistono innanzitutto gli avvisi bonari/lettere di compliance, che riducono notevolmente le sanzioni rispetto a quanto trovate scritto nel TUIR.

Inoltre vi dico, per esperienza, che chi la passa sempre liscia in Italia è chi evita di dichiarare. Paradossalmente in questo momento è più soggetto a sanzioni chi ha compilato il quadro RW (ahimé, io), che chi ha lasciato vuoto questo campo.

Poi chiaro che se fate continue transazioni da migliaia di euro vi beccano, ma la realtà è spesso un'altra.

Vivete sereni, che tanto in Italia è impossibile stare in regola, se vogliono vi troveranno sempre il pelo fuori posto.

Grande :o:yes:

Bollino verde :o:D:yes:
 

bomba84

Kansei Dorifto
Registrato
4/1/14
Messaggi
23.044
Punti reazioni
1.863
La nota positiva è che con una normativa chiara sulla tassazione delle creepto si potrà finalmente smettere di fare congetture, castelli in aria e voli pindarici su fatti giuridici inesistenti come si è fatto dalla genesi di questo tred in balia di un totale vulnus normativo :o

Infatti la decisione di lasciare decidere al contribuente il valore di carico caso mai l'avesse dimenticato è la riprova che il terrorismo sparso in questo tred era totalmente ingiustificato e fuorviante :o:yes:

Non si può perseguire qualcuno a norma di legge dove la legge non c'è :o:yes:

E l'atteggiamento di apertura della nuova legge allo studio lascia intendere che l'approccio del legislatore sia questo e non quello del cieco e furioso castigatore descritto per tante pagine in sto tred :o:eek:

Riassumendo c.v.d. :o:yes::cool:
 

Giupas

Nuovo Utente
Registrato
24/2/15
Messaggi
940
Punti reazioni
33
Credo che finchè gli exchange non faranno da sostituto di imposta (o non forniranno adeguata documentazione fiscale)...sarà comunque complesso tenere una contabilità ordinata ed avere dati certi...soprattutto se si fanno molte operazioni.
 
Ultima modifica:

MoneyFca

Nuovo Utente
Registrato
7/6/20
Messaggi
1.361
Punti reazioni
71
Forse tu non conosci come funziona l'Italia. Lavoro in uno studio commercialista e non esistono le "GROSSE SANZIONI" paventate da personaggi che vogliono vendervi corsi e salate consulenze su come pagare le tasse su questo settore.

Esistono innanzitutto gli avvisi bonari/lettere di compliance, che riducono notevolmente le sanzioni rispetto a quanto trovate scritto nel TUIR.

Inoltre vi dico, per esperienza, che chi la passa sempre liscia in Italia è chi evita di dichiarare. Paradossalmente in questo momento è più soggetto a sanzioni chi ha compilato il quadro RW (ahimé, io), che chi ha lasciato vuoto questo campo.

Poi chiaro che se fate continue transazioni da migliaia di euro vi beccano, ma la realtà è spesso un'altra.

Vivete sereni, che tanto in Italia è impossibile stare in regola, se vogliono vi troveranno sempre il pelo fuori posto.

Cioe', tu che sei un commercialista ci dici che e' meglio non dichiarare nulla? e che tu che hai comunque dichiarato, hai sbagliato?...ho capito bene?
 

cripti

Nuovo Utente
Registrato
31/7/20
Messaggi
108
Punti reazioni
7
Non mi è chiara una cosa
Se prelevo poniamo 5k ci dovró pagare il 26% , se ne prelevo 2k no, se ne prelevo 10k il 26% ecc ecc

Ma, cosa cambia che io abbia già tutto in regola da anni passati, o che (al di là dell’opzione14%) mi fanno partire il valore da 0?

Sia che mi dicono parti da valore 0 sia che valga invece tutto lo storico , per quei 5k che prelevo saranno sempre comunque 5K e pago il 26% su quella cifra no?

Non mi è chiaro cosa cambiarebbe nei conti

Qualcuno mi illumina con semplicità? Grazie
 

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.342
Punti reazioni
2.097
Non mi è chiara una cosa
Se prelevo poniamo 5k ci dovró pagare il 26% , se ne prelevo 2k no, se ne prelevo 10k il 26% ecc ecc

Ma, cosa cambia che io abbia già tutto in regola da anni passati, o che (al di là dell’opzione14%) mi fanno partire il valore da 0?

Sia che mi dicono parti da valore 0 sia che valga invece tutto lo storico , per quei 5k che prelevo saranno sempre comunque 5K e pago il 26% su quella cifra no?

Non mi è chiaro cosa cambiarebbe nei conti

Qualcuno mi illumina con semplicità? Grazie

2000€ sono le plusvalenze

Se su hai 100k€ di btc in loss e vendi e porti a casa gli € non paghi nulla

Se invece sei in plus del 100%

Puoi vedere 4000€ di btc (2000€ di plus realizzate) e portare a casa senza pagare dazio a gioggia madre cristiana italiana


Di per se ovvio ritirare 2000€ in un anno in ogni caso non puoi fare plus maggiore di 2000€ per ovvie questione matematiche
 

dvdv

Nuovo Utente
Registrato
17/7/10
Messaggi
4.933
Punti reazioni
183
Buongiorno
ritorno su queste pagine dopo qualche settimana di assenza e trovo delle novità sulle quali dovrò aggiornarmi
nel frattempo, però, chiedo una cortesia e faccio una domanda a chi "è stato sul pezzo" più di me:

se non faccio mai Cash-out non ho nulla da tassare e tutto da dichiarare (RW)... vero?

in parole povere: se continuo a detenere tutto su exchange e/o su Hard-wallett devo solo dichiarare il possesso delle criptovalute, ma dal momento che non le incasso (non le porto sul mio C/C) devo solo dichiararle con l'RW ... vero?

grazie fin d'ora per le risposte OK!
 

AlBlacks

IO, FORSE RISORGERO'
Registrato
7/4/16
Messaggi
5.699
Punti reazioni
98
TASSAZIONE PLUSVALENZE.

Buona giornata, premetto che sono ignorante in materia, quindi per molti la mia domanda che andro' a formulare di seguito, potre risultare inutile o scontata, ma non per me.
Come si fa a calcolare una plusvalenza se durante l'anno, ad esempio, con la mia carta Binance spendo e spando? A fine anno che dati devo scrivere sull' RW? Grazie per le ventuali risposte.
 

cripti

Nuovo Utente
Registrato
31/7/20
Messaggi
108
Punti reazioni
7
2000€ sono le plusvalenze

Se su hai 100k€ di btc in loss e vendi e porti a casa gli € non paghi nulla

Se invece sei in plus del 100%

Puoi vedere 4000€ di btc (2000€ di plus realizzate) e portare a casa senza pagare dazio a gioggia madre cristiana italiana


Di per se ovvio ritirare 2000€ in un anno in ogni caso non puoi fare plus maggiore di 2000€ per ovvie questione matematiche

La mia domanda era più un’altra…che non riesco a capire come differenza..

Cosa cambia, nel momento in cui prelevo 10k ad esempio, se sono sempre stato in regola con rw ecc ecc ed invece se mi considerano il valore di partenza pari a 0, perchè non si è mai stati in regola?



Cioè .. se ho speso 1k e sono diventati 10k, la mia plusvalenza è di 9k giusto? ne prelevo 3k ci pago il 26%!

Se non sono in regola e lo stato mi dice..parti da 0!!.. la mia plusvalenza è di 10k invece che di 9k!! Ma quando ne prelevo 3k…sempre quelli sono e sempre su 3k ci pago il 26%!

Non capisco perchè dovrebbe sconvenire…
 

MoneyFca

Nuovo Utente
Registrato
7/6/20
Messaggi
1.361
Punti reazioni
71
La mia domanda era più un’altra…che non riesco a capire come differenza..

Cosa cambia, nel momento in cui prelevo 10k ad esempio, se sono sempre stato in regola con rw ecc ecc ed invece se mi considerano il valore di partenza pari a 0, perchè non si è mai stati in regola?



Cioè .. se ho speso 1k e sono diventati 10k, la mia plusvalenza è di 9k giusto? ne prelevo 3k ci pago il 26%!

Se non sono in regola e lo stato mi dice..parti da 0!!.. la mia plusvalenza è di 10k invece che di 9k!! Ma quando ne prelevo 3k…sempre quelli sono e sempre su 3k ci pago il 26%!

Non capisco perchè dovrebbe sconvenire…

Perché non paghi il 26% su 3000.....ma paghi il 26% sulla plusvalenza (3000-controvalore d'acquisto della quantita' di criptovalute cedute), la differenza e' sostanziale. Se non sei in regola ed assumi zero come controvalore d'acquisto, allora si che paghi il 26% su 3k.
 

MoneyFca

Nuovo Utente
Registrato
7/6/20
Messaggi
1.361
Punti reazioni
71
Buongiorno
ritorno su queste pagine dopo qualche settimana di assenza e trovo delle novità sulle quali dovrò aggiornarmi
nel frattempo, però, chiedo una cortesia e faccio una domanda a chi "è stato sul pezzo" più di me:

se non faccio mai Cash-out non ho nulla da tassare e tutto da dichiarare (RW)... vero?

in parole povere: se continuo a detenere tutto su exchange e/o su Hard-wallett devo solo dichiarare il possesso delle criptovalute, ma dal momento che non le incasso (non le porto sul mio C/C) devo solo dichiararle con l'RW ... vero?

grazie fin d'ora per le risposte OK!

Si e' cosi...ma se passa la legge di bilancio oltre ad Rw bisognera' pagare il bollo (assurdo!)
 

cripti

Nuovo Utente
Registrato
31/7/20
Messaggi
108
Punti reazioni
7
Perché non paghi il 26% su 3000.....ma paghi il 26% sulla plusvalenza (3000-controvalore d'acquisto della quantita' di criptovalute cedute), la differenza e' sostanziale. Se non sei in regola ed assumi zero come controvalore d'acquisto, allora si che paghi il 26% su 3k.

Ahh ok, grazie!! Ora ci sono!!

Quindi i casi sono
1) rispetto il valore del 1 gen 23 pagando il 14%
2) valore 0 se penso di avere in regola, ma non è cosi, e non ricorro al 14%
3) se ho tutto in regola è rispetto alla prima volta che ho comprato quella crypto quindi?fosse anche 2 anni-3-5 anni prima?? O il valore medio se l’ho comprata più volte? O rispetto il valore che ha il primo dell’anno??

Grazie ancora
 

Alex

Bradipo
Registrato
16/5/03
Messaggi
1.331
Punti reazioni
102
Questa possibilità di mettersi in regola offerta da questa nuova legge direi costi molto di più del semplice ravvedimento operoso che ho fatto anni fa.

Difficile capire quale sia il senso di ciò.

Fai riferimento al 3,5% per gli anni in cui si sono avute plusvalenze?
Forse rispetto al ravvedimento operoso potrebbe costare di più.
Però rispetto a chi ha pagato il 26% sulle plusvalenze appare decisamente più conveniente, anche se il 3,5% sembra da calcolare sul controvalore e non sulla plusvalenza.