MoneyFca
Nuovo Utente
- Registrato
- 7/6/20
- Messaggi
- 1.350
- Punti reazioni
- 64
Chiederti di pagare le tasse in base ad una nuova norma per periodi pregressi è illegittimo e ribadisco ancora una volta: non è così!Purtroppo no. Perchè non esiste una normativa. Esistono solo delle indicazioni di massima, i famosi "Interpelli" , quindi il succo è che NON possono sanzionarti per un qualcosa che non c'era, ma possono chiederti di pagare le tasse in base alla nuova norma anche sul pregresso.
E d'altronde ci hanno già detto come và a finire per il pregresso (avevate dei dubbi?):
ART. 33. (Regolarizzazione delle cripto-attività) 1. I soggetti di cui all’articolo 4, comma 1, del decreto legge 28 giugno 1990, n. 167, convertito dalla legge 4 agosto 1990, n. 227 che non hanno indicato nella propria dichiarazione annuale dei redditi le cripto-attività detenute entro la data del 31 dicembre 2021, nonché i redditi sulle stesse realizzati possono presentare una dichiarazione che sarà approvata con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, con la quale far emergere tali attività.
Pensavate di liberarvi dell'Ade? e cosa sancirà L'Ade? dirà che sino ad oggi abbiamo scherzato ad assimilare le criptovalute alle valute estere? (Non dimentichiamoci della Corte dei Conti.....)
Tranquilli, la regolarizzazione avverrà con l'assimilazione delle criptovalute alle valute estere con tanto di soglia dei 51K....Il legittimo affidamento vige ancora