Cripto e dichiarazione dei redditi (vol. IV)

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

Come compilerò il campo 7 del quadro RW?

  • Riporterò il valore solo del primo bonifico del 2021

    Voti: 10 15,2%
  • Riporterò il valore della somma dei bonifici eseguiti nel corso del 2021

    Voti: 38 57,6%
  • Non so, devo ancora decidere

    Voti: 18 27,3%

  • Votanti
    66

kastaldi

Nuovo Utente
Registrato
24/8/07
Messaggi
2.506
Punti reazioni
143
Segnalo questo live webinar di Cryptobooks (software tassazione crypto).

Mercoledì 1 Febbraio ore 18,30
Regolamentazione Crypto: come evitare un accertamento dell’Agenzia delle Entrate
All'interno del Webinar vedremo:
✅ Quali possono essere le conseguenze di una mancata dichiarazione delle proprie criptovalute
✅ Quali movimenti possono insospettire l’Agenzia dell'Entrate e che documenti occorrono per rispondere ad un accertamento
✅ Come generare automaticamente tutta la documentazione necessaria a regolarizzare la propria posizione in crypto
✅ La nuova Area Privata di CryptoBooks: una miniera di valore in grado di fornire tutte le risposte alle tue domande

Regolamentazione Crypto: come evitare un accertamento dell’ADE
 

Porto19

Nuovo Utente
Registrato
1/1/23
Messaggi
12
Punti reazioni
1
no, la rivalutazione è un'opzione facoltativa che ti consente di fissare il prezzo di carico al 1/1/2023 anziché il costo effettivamente pagato (che potrebbe essere molto basso oppure non documentabile) pagando il 14%.
Il prof. Coletti ha fatto i conti e dice che conviene se il prezzo di acquisto è inferiore al 46% del prezzo al 1/1/2023.
Da non confondere con la santoria per mancata presentazione RW, pagando 0.5% per ogni anno dal 2018, e sulla plusvalenza, visto che hai fatto cash-out, pagando 3.5% del valore per ciascun anno dal 2018. Devi farti i conti se ti conviene pagare il 3,5 per ogni anno piuttosto che fare il ravvedimento operoso pagando il 26%+sanzioni per la plus fatta nel 2021.

PS. non sono un commercialista.. quindi prendi tutto questo con le pinze

Ma concordate che attualmente NON c'è nessuna possibilità pratica di accedere alla sanatoria?

Penso che dovrebbe essere stilato un documento dell'ADE per definire le modalità di registrazione a quest'ultima.
 

twisterbi

Nuovo Utente
Registrato
22/5/20
Messaggi
221
Punti reazioni
24
Ma concordate che attualmente NON c'è nessuna possibilità pratica di accedere alla sanatoria?

Penso che dovrebbe essere stilato un documento dell'ADE per definire le modalità di registrazione a quest'ultima.
Non solo, anche le modalità di inserire i dati. Fino ad allora quello che dicono i dottori di turno sono solo chiacchiere
 

Porto19

Nuovo Utente
Registrato
1/1/23
Messaggi
12
Punti reazioni
1
Non solo, anche le modalità di inserire i dati. Fino ad allora quello che dicono i dottori di turno sono solo chiacchiere
Concordi dunque che ancora NON è noto se la dichiarazione 2022 relativa ai redditi 2023 deve essere fatta:

-considerando plusvalenze > 2000 euro
-considerando la soglia dei 51k

Nel webinar sopra citato sembravano sicuri che varrà la prima opzione…
 

camillo777

Nuovo Utente
Registrato
4/8/11
Messaggi
618
Punti reazioni
17
Oltre alle solite domande, me ne vengono altre 2:
- continuare ad investire su exchange non iscritti al registro degli exchange è reato? ad es. Kucoin, Pionex
- se l'obbligo di invio delle transazioni degli utenti da parte degli exchange iscritti è partita a luglio 2022 vuol dire che sulle transazioni pregresse non controlleranno mai?
Grazie
 

sullivan2002

Nuovo Utente
Registrato
18/7/13
Messaggi
291
Punti reazioni
13
Oltre alle solite domande, ma le carte Cashback in crypto? si potranno ancora usare o meglio non usarle più? come faccio a sapere a fine anno quanto è transato se ci pago giornalmente un caffè, un gelato, la spesa, ecc... Sarebbe IMPOSSIBILE
 

@ti

Nuovo Utente
Registrato
20/2/22
Messaggi
827
Punti reazioni
71
Ma gli Exchange su suolo italico quindi potranno fare da sostituto d'imposta ?
 

@ti

Nuovo Utente
Registrato
20/2/22
Messaggi
827
Punti reazioni
71
no, la rivalutazione è un'opzione facoltativa che ti consente di fissare il prezzo di carico al 1/1/2023 anziché il costo effettivamente pagato (che potrebbe essere molto basso oppure non documentabile) pagando il 14%.
Il prof. Coletti ha fatto i conti e dice che conviene se il prezzo di acquisto è inferiore al 46% del prezzo al 1/1/2023.
Da non confondere con la santoria per mancata presentazione RW, pagando 0.5% per ogni anno dal 2018, e sulla plusvalenza, visto che hai fatto cash-out, pagando 3.5% del valore per ciascun anno dal 2018. Devi farti i conti se ti conviene pagare il 3,5 per ogni anno piuttosto che fare il ravvedimento operoso pagando il 26%+sanzioni per la plus fatta nel 2021.

PS. non sono un commercialista.. quindi prendi tutto questo con le pinze
Parlando di sanatoria , si sa già che documentazione va presentata ?
Basta un rendiconto inizio e fine anno o serve tracciare ogni transazione ?
Questa dichiarazione andra' poi spedita all'Ade o va inserita nella dichiarazione dei redditi ?
Grazie .
 
Ultima modifica:

Luhman

Nuovo Utente
Registrato
31/7/18
Messaggi
127
Punti reazioni
15
Parlando di sanatoria , si sa già che documentazione va presentata ?
Basta un rendiconto inizio e fine anno o serve tracciare ogni transazione ?
Questa dichiarazione andra' poi spedita all'Ade o va inserita nella dichiarazione dei redditi ?
Grazie .

Per la sanatoria bisognerà attendere il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate.
Purtroppo non sono molto ottimista circa il fatto che sarà una procedura semplice, basta dare un'occhiata al provvedimento di voluntary disclosure che fu fatto nel 2016 per i capitali detenuti all'estero ....... una roba non semplice, era necessaria addirittura una relazione di accompagnamento ......

Archivio - Provvedimento del 30 dicembre 2016 (pubblicato il 02/01/2017) - Agenzia delle Entrate
 

@ti

Nuovo Utente
Registrato
20/2/22
Messaggi
827
Punti reazioni
71
Per la sanatoria bisognerà attendere il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate.
Purtroppo non sono molto ottimista circa il fatto che sarà una procedura semplice, basta dare un'occhiata al provvedimento di voluntary disclosure che fu fatto nel 2016 per i capitali detenuti all'estero ....... una roba non semplice, era necessaria addirittura una relazione di accompagnamento ......

Archivio - Provvedimento del 30 dicembre 2016 (pubblicato il 02/01/2017) - Agenzia delle Entrate
Certo che se la cosa deve andare in porto entro luglio non è che possono aspettare ancora molto ...
 

sullivan2002

Nuovo Utente
Registrato
18/7/13
Messaggi
291
Punti reazioni
13
Secondo me hanno fatto il passo più lungo della gamba, hanno voluto buttarla li per cercare di regolare alla carlona e ora magari non esce niente di cosa cavolo uno debba fare in pratica
 

lifino

Nuovo Utente
Registrato
6/2/23
Messaggi
2
Punti reazioni
0
Secondo me hanno fatto il passo più lungo della gamba, hanno voluto buttarla li per cercare di regolare alla carlona e ora magari non esce niente di cosa cavolo uno debba fare in pratica
le minusvalenze come vanno calcolate? Esempio se fai day trading sugli exange (senza fare cash out) e vendi in profitto quello viene tassato, se poi ricompri nello stesso anno fiscale e vai in perdita generi una minusvalenza. Quindi cosa devi dichiarare? Il capital gain - la minusvalenza e su quello che rimane pagarci le tasse oppure devi pagare solo la tassa sulle plusvalenze?
 

lebrone

Nuovo Utente
Registrato
9/6/21
Messaggi
1.309
Punti reazioni
58
Mini sondaggio tra coloro che hanno compilato il quadro rw nel 2022 : i bonifici al fiat wallet di crypto.com (o altri exchange simili) che poi ha spostato sulla carta e usata per le spese correnti le ha sommati ai bonifici per acquistare crypto o non li ha considerati ?
Mi spiego meglio con un esempio:

faccio 10 bonifici nel 2022 da 1000 euro l'uno, per 8 di questi ho spostato subito i soldi sulla carta e usata per le spese, gli altri due ho comprato crypto; voi avevte messo 8k o 10 k nel quadro rw ?
 

lifino

Nuovo Utente
Registrato
6/2/23
Messaggi
2
Punti reazioni
0
Certo che se la cosa deve andare in porto entro luglio non è che possono aspettare ancora molto ...
Ma a questo punto sorgono scenari veramente intricati, del tipo come funzionerebbe nel caso uno trovi un wallet suo personale di cui aveva precedentemente perso le chiavi e vorrebbe incassare? non puo farlo perche in quel caso non avrebbe dichiarato per tutti quegli anni? Puo farlo ma pagando tassa 0.5% per tutti gli anni che non ha dichiarato? Puo farlo semplicemente dando il 14% del valore del wallet allo stato + il 26% di capital gain?
 

sullivan2002

Nuovo Utente
Registrato
18/7/13
Messaggi
291
Punti reazioni
13
Lo sbaglio è stato non assimilare le Crypto valute alle monete perché monete sono. Ok l'antiriciclaggio, OK Il capital gain se c'è un guadagno ma per il resto dovevano lasciare tutto com'era. Perché le crypto valute sono usate come monete o anche come monete o come cashback pertanto non trovo giusto tutto questo incasinamento. Questo mi ha portato a vendere "tutto" entro il 31 dicembre scorso perché non ho voglia proprio per un migliaio di euro fare compilazioni, pregare l'Exchange di mandarti dei dati certi ecc.. Che ce lo fa fare di memorizzare tutte le transazioni che ci possono essere con una carta Crypto. Molti lasceranno perdere tutto come ho fatto io. Siamo tra l'altro a Metà Febbraio e niente di nuovo vedo di chiaro di quello che uno deve fare.
 

@ti

Nuovo Utente
Registrato
20/2/22
Messaggi
827
Punti reazioni
71
Oltre alle solite domande, me ne vengono altre 2:
- continuare ad investire su exchange non iscritti al registro degli exchange è reato? ad es. Kucoin, Pionex
- se l'obbligo di invio delle transazioni degli utenti da parte degli exchange iscritti è partita a luglio 2022 vuol dire che sulle transazioni pregresse non controlleranno mai?
Grazie
Io ho un Exchange italiano .
Ho chiesto loro a che obblighi di legge debbano , ad oggi , sottostare vs dati dei loro clienti .
In pratica sono obbligati a trasmettere i dati del cliente solo dietro specifica richiesta dell'Ade .
Dal 16 maggio gli operatori sono anche obbligati a trasmettere al OAM ( Organismo agenti mediatori ) dei report trimestrali .
Anche questi dati possono essere messi a disposizione sempre su richiesta specifica da parte dell'Ade .
Ho chiesto anche se faranno poi da sostiuto d'imposta : stanno valutando per il 2023 visto che finalmente , dicono loro , è stata approvata una normativa di riferimento .

OAM: ATTIVO DAL 16 MAGGIO PROSSIMO IL REGISTRO PER GLI OPERATORI IN VALUTA VIRTUALE

Risposta alla mia mail .

Buongiorno,

non siamo obbligati a segnalare all’Ade i dati dei clienti, ma, ovviamente, in caso di specifiche richieste da parte dell'autorità siamo obbligati a collaborare.

Dal 16 Maggio però tutti gli operatori in criptovalute saranno obbligati a trasmettere trimestralmente dei report all’OAM (Organismo Agenti e Mediatori), quest’ultimo potrebbe ricevere richieste di dati dall'Ade.

Per il momento non forniamo certificazioni inerenti la fiscalità essendo materia complessa e non di nostra competenza, mentre per quanto riguarda il 2023 stiamo valutando la possibilità di offrire anche questo servizio dato che finalmente è stata approvata una normativa di riferimento.
 
Ultima modifica:

Croupier76

Nuovo Utente
Registrato
15/5/08
Messaggi
7
Punti reazioni
1
Domanda da neofita di Binance
Se un mio amico mi trasferisce 15.000 € su Binance e io li prelevo accreditandoli sulla mia Visa legata al conto Fineco devo pagare le tasse su questi 15.000 €? Se si quanto?
Grazie,
Croupier
 

lebrone

Nuovo Utente
Registrato
9/6/21
Messaggi
1.309
Punti reazioni
58
Domanda da neofita di Binance
Se un mio amico mi trasferisce 15.000 € su Binance e io li prelevo accreditandoli sulla mia Visa legata al conto Fineco devo pagare le tasse su questi 15.000 €? Se si quanto?
Grazie,
Croupier
Intanto un tuo amico non ti può regalare 15k ma al limite deve fare una donazione pagando le tasse e quant'altro in ogni caso a prescindere da binance o banca normalet
 

twisterbi

Nuovo Utente
Registrato
22/5/20
Messaggi
221
Punti reazioni
24
Domanda da neofita di Binance
Se un mio amico mi trasferisce 15.000 € su Binance e io li prelevo accreditandoli sulla mia Visa legata al conto Fineco devo pagare le tasse su questi 15.000 €? Se si quanto?
Grazie,
Croupier
non vorrei sbagliare
ma se da un exchante prelevi, anche trasferendo su carta visa, con l'attuale legislazione dovresti pagare il 26% oltre a dichiarare il tutto nel quadro RW che sarai tenuto a compilare inserendo il valore iniziale e finale