reganam
Nuovo Utente
- Registrato
- 19/11/09
- Messaggi
- 22.198
- Punti reazioni
- 458
Crisi:sempre piu' giovani a casa genitori,+120mila in 1 anno
di: ANSA
Pubblicato il 22 dicembre 2012| Ora 15:02
In 2011 quasi 7mln tra 18 e 34 anni
Crisi:sempre piu' giovani a casa genitori,+120mila in 1 anno
(ANSA) - ROMA, 22 DIC – In un anno si contano 118 mila ragazzi in piu', anche trentenni, che ancora mangiano e dormono a casa di mamma e papa'. Cosi' nel 2011 arrivano a 6 milioni 933 mila i 18-34enni non sposati che vivono con almeno un genitore. Si tratta di quasi il 60% dei giovani di questa fascia d'eta' celibi o nubili. E' quanto emerge dalle tabelle allegate al Rapporto sulla coesione sociale.(ANSA).
di: ANSA
Pubblicato il 22 dicembre 2012| Ora 15:02
In 2011 quasi 7mln tra 18 e 34 anni
Crisi:sempre piu' giovani a casa genitori,+120mila in 1 anno
(ANSA) - ROMA, 22 DIC – In un anno si contano 118 mila ragazzi in piu', anche trentenni, che ancora mangiano e dormono a casa di mamma e papa'. Cosi' nel 2011 arrivano a 6 milioni 933 mila i 18-34enni non sposati che vivono con almeno un genitore. Si tratta di quasi il 60% dei giovani di questa fascia d'eta' celibi o nubili. E' quanto emerge dalle tabelle allegate al Rapporto sulla coesione sociale.(ANSA).