Crosetto assicura: le spese militari italiane aumenteranno di 10 miliardi l'anno

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

JacksonT

Nuovo Utente
Registrato
15/2/17
Messaggi
26.409
Punti reazioni
721
Infatti :asd:
L'impegno poi era stato fatto anche con Trump, che giustamente si era stufato di pagare anche per la UE.
Abbiamo portato le spese militari al 4% del PIL, come dovevamo fare da tempo? No!
Vogliamo essere indipendenti e sovrani? Tocca cacciare il grano. Non lo facciamo? Amen.
Ah ecco è vero, mi ero dimenticato di Trump che si era rotto i .... di pagare per tutti :D
Vabbè direi che si può continuare a vivere tranquilli..
 

JacksonT

Nuovo Utente
Registrato
15/2/17
Messaggi
26.409
Punti reazioni
721
Beh, non era nel programma di FDI?
Intendo quello vero, non quello per i polli che diceva che avrebbero tagliato le accise e chiuso i porti.
Infatti non leggo elettori di FdI che si lamentano.
C'è il solito Ennio che piange quando il suo ex PdC ha aumentato notevolmente le spese militari.
Per il resto solito trollaggio.
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.297
Punti reazioni
3.600
Infatti non leggo elettori di FdI che si lamentano.
C'è il solito Ennio che piange quando il suo ex PdC ha aumentato notevolmente le spese militari.
Per il resto solito trollaggio.
Ci sono anche elettori che si lamentano, ma perché appunto..."la Meloni diceva cosi ma intendeva il contrario"...eh vabbuò raga pero ... :D
 

nesema

Esploratore del web
Registrato
7/7/11
Messaggi
4.485
Punti reazioni
143
senza armi mentre c'è una guerra, i pacifinti di sinistra. Se Putin bombarda le città italiane i cittadini verranno difesi dagli insegnanti
quindi dobbiamo fare una guerra ?

altrimenti che le compriamo a fare le armi :D

poi vedremo cosa rimane ..... dopo
 

Heart

Nuovo Utente
Registrato
2/11/20
Messaggi
7.593
Punti reazioni
190
a chi spaccheremo i reni? della serie, dobbiamo vincere e vinceremo.
 

Ministry of Truth

WAR IS PEACE
Registrato
11/2/16
Messaggi
8.617
Punti reazioni
669
No. Si dimezza solo se il pil nominale crescesse di pari passo con l'inflazione. E ciò può avvenire solo indicizzando all'inflazione salari e pensioni. Altrimenti con alta inflazione diventi semplicemente più povero e indebitato.
Purtroppo fosse come dice Bubino l'Argentina sarebbe il paese del bengodi.
Non mi risulta però :clap:
 

Kimmo

Nuovo Utente
Registrato
8/1/09
Messaggi
17.355
Punti reazioni
849
Ci sono anche elettori che si lamentano, ma perché appunto..."la Meloni diceva cosi ma intendeva il contrario"...eh vabbuò raga pero ... :D
Vabbè ma chi si lamenta vota senza capire. Meloni aveva dichiarato la sua posizione ben salda nell'alleanza atlantica. Ed ha messo lì Crosetto mica per giocare a tresette
 

jun^

Playretro.it
Sospeso dallo Staff
Registrato
20/8/07
Messaggi
16.514
Punti reazioni
894
ma poi difesa da cosa e chi?
 

DeuxOsansF

Honi soit qui mal y pense
Registrato
27/1/16
Messaggi
5.577
Punti reazioni
97
ma poi difesa da cosa e chi?
Non ci sono molti Paesi che minacciano di lanciare missili a ovest, non è difficile. Che poi sono sempre gli stessi da 70 anni. L'unica differenza è che il kgb oggi si chiama fsb.
 

Bubino451

Nuovo Utente
Registrato
14/9/09
Messaggi
8.214
Punti reazioni
378
Mi sa che ti sfugge IL fatto che il debito viene continuamente rifinanziato. Il tuo discorso e' corretto solo se non si emette nuovo debito.
Infatti il governo si lamenta, come te lo spieghi?

Si ma come detto prima il rifinanziamento (ora in media 3/4% annuo) avviene a tassi molto minori di inflazione (attorno al 10%) questo implica che per ogni 1000euro da rifinanziare i costi di rinnovo stanno attualmente a 30/40 euro annui contro una svalutazione di 100 annua,quei 60euro sono tutto debito che si riduce e che svaluta il nominale.

C'è di più,il debito pubblico non viene rinnovato tutto assieme ogni anno,viene rinnovato solo per una piccola porzione ogni anno (mi pare in media 1/7 vista la vita media del nostro debito) quindi tutti quei titoli che non vanno rinnovati che sono la maggioranza essendo a tassi fisso si deprezzano del 10% pieno ogni anno e a scadenza per tali titoli l'importo da rifinanziare sarà minore.

L'inflazione quindi come è noto avvantaggia il debitore e penalizza il creditore non si scappa.
 

alex77

Nuovo Utente
Registrato
10/2/01
Messaggi
16.889
Punti reazioni
487

Effetto tank. Crosetto assicura: le spese militari italiane aumenteranno di 10 miliardi l'anno. Molto presto​

..............................
..................................
Effetto tank. Crosetto assicura: le spese militari italiane aumenteranno di 10 miliardi l'anno. Molto presto

tagliamo sanità ed istruzione, riduciamo servizi ed aumentiamo tasse :o

avanti così :D


quindi alla fine il Reddito di Cittadinanza (che per me era gettare denaro dalla finestra) era pure meglio di questo obrobio che stiamo creando

non voglio certo difendere l'indifendibile del debito inutile creato dai 5S (superbonus compreso) ma anche questi fanno letteralmente schifo

sprecare denaro pubblico di un paese già ridotto malissimo per una guerra che manco ci riguarda ?

invece noi furbi Italioti aiutiamo gli altri , compresi gli immigrati. e poi stringiamo il "cappio" ai propri cittadini onesti
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.297
Punti reazioni
3.600
quindi alla fine il Reddito di Cittadinanza (che per me era gettare denaro dalla finestra) era pure meglio di questo obrobio che stiamo creando

non voglio certo difendere l'indifendibile del debito inutile creato dai 5S (superbonus compreso) ma anche questi fanno letteralmente schifo

sprecare denaro pubblico di un paese già ridotto malissimo per una guerra che manco ci riguarda ?

invece noi furbi Italioti aiutiamo gli altri , compresi gli immigrati. e poi stringiamo il "cappio" ai propri cittadini onesti
Ma...solo io ho capito che la spesa militare verrebbe aumentata, ma non per dare armi all'Ucraina....proprio per aumentare la nostra capacità di difesa? Solo io ho capito così? Dove ha detto Crosetto, che bisogna spendere dieci miliardi all'anno in armi da regalare?
 

alex77

Nuovo Utente
Registrato
10/2/01
Messaggi
16.889
Punti reazioni
487
Ma...solo io ho capito che la spesa militare verrebbe aumentata, ma non per dare armi all'Ucraina....proprio per aumentare la nostra capacità di difesa? Solo io ho capito così? Dove ha detto Crosetto, che bisogna spendere dieci miliardi all'anno in armi da regalare?


ma siccome io l'anello al naso non l'ho, anche se fosse è un giro di parole per abbellire la sostanza ovvero inviare armi o sistemi all'Ucraina
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.297
Punti reazioni
3.600
ma siccome io l'anello al naso non l'ho, anche se fosse è un giro di parole per abbellire la sostanza ovvero inviare armi o sistemi all'Ucraina
Per me no. Gli stanziamenti per la Difesa stanno nel programma di FdI da mo'...
 

wizardgsz

Nuovo Utente
Registrato
9/2/01
Messaggi
24.996
Punti reazioni
794
Ma...solo io ho capito che la spesa militare verrebbe aumentata, ma non per dare armi all'Ucraina....proprio per aumentare la nostra capacità di difesa? Solo io ho capito così? Dove ha detto Crosetto, che bisogna spendere dieci miliardi all'anno in armi da regalare?
E poi saranno soldi che andranno alle nostre industrie come Leonardo (si spera)
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.375
Punti reazioni
511
Si ma come detto prima il rifinanziamento (ora in media 3/4% annuo) avviene a tassi molto minori di inflazione (attorno al 10%) questo implica che per ogni 1000euro da rifinanziare i costi di rinnovo stanno attualmente a 30/40 euro annui contro una svalutazione di 100 annua,quei 60euro sono tutto debito che si riduce e che svaluta il nominale.

C'è di più,il debito pubblico non viene rinnovato tutto assieme ogni anno,viene rinnovato solo per una piccola porzione ogni anno (mi pare in media 1/7 vista la vita media del nostro debito) quindi tutti quei titoli che non vanno rinnovati che sono la maggioranza essendo a tassi fisso si deprezzano del 10% pieno ogni anno e a scadenza per tali titoli l'importo da rifinanziare sarà minore.

L'inflazione quindi come è noto avvantaggia il debitore e penalizza il creditore non si scappa.
Il debito và rapportato al pil, può aumentare o diminuire , se il paese è in condizione di stare sul mercato a tassi compatibili con il PIL reale sufficiente.
Questo è il vero problema. Il PIL reale non cresce .