SteMOT
Nuovo Utente
- Registrato
- 26/8/10
- Messaggi
- 1.742
- Punti reazioni
- 69
con il vecchio contatore il distacco avveniva in seguito al riscaldamento di un componente apposito, simile al magnetotermico di protezione che abbiamo ancora nel quadro elettrico. Perciò l'intervento era assolutamente impreciso e imprevedibile... Il contatore elettronico invece interviene in base a una misura abbastanza precisa e impone le condizioni stabilite nel contratto. Inoltre i tipi di carichi che usiamo oggi - dal computer al condizionatore alle luci LED etc... - hanno tutti al loro interno circuiti elettronici particolari che alterano pesantemente la forma d'onda della corrente: in queste condizioni il povero vecchio contatore analogico darebbe misure totalmente sballate, anche se continuerebbe a dartele per un altro mezzo secolo. Noi vediamo sempre una presa con tre fori, ma tutto quello che c'è dietro sta attraversando enormi trasformazioni di cui il contatore elettronico è solo un tassello necessario.
Sicuramente tutto verissimo, ma nulla mi toglierà facilmente dalla testa che tentino di spingere il passaggio a contratti per loro piu' remunerativi. (il mio contatore "vecchio" non era quello vecchissimo a rotella, in pochi anni me lo hanno cambiato 2 volte)