Curiosità su cw ftse mib

piwozzo

Nuovo Utente
Registrato
14/2/13
Messaggi
16
Punti reazioni
0
Chiedo da estremo profano nella materia dei cw ma inizio ad interessarmi alla cosa. Sapreste indicarmi in maniera semplice come soa giustificbile il prezzo cosi basdo di tutyi quei cw ckn strike 14000 su ftse mib e scadenza entro agosto? Cioè se dovessr mantenersi l'indice sopra i 15000 con un'opzione call, alla scadenza il certificato non dovrebbe pagare secondo la formula: q.ta x molyiplicatore x differenz tra ipotizziamo i 15000 di agostoded i 14000 di strike? So che le variabili sono tante ma se non ne volessi fare una speculazione di prezzo ma scommettere sulla effettiva tenuta dell'indice, mi pare ci siano ottime possibilità. Grazie a chi vorra aiutarmi ad aprire gli occhi
 
da quello che ho capito l'unico consiglio che ti posso dare e di stare alla larga dai cw se non conosci il prodotto alla perfezione :D
 
Grazie del consiglo markus. Ma ti sarei grato se dedicassi 5 minuti del tuo tempo a spiegarmi il fnzionamento di un cw nel caso che ti dicevo. Ripeto, la mia curiosità nasce dal fatto che esistono svariati cw call e put sul mib con prezzi certamente diversi ma al contempo dalle ampie possibilità di essere in money alla scadenza. Insomma pwr chi volessr vedet rosa da qui a fine anno con un ftse almeno a 16000 e decidessr di entrare con un cw con strike a 15000, a prescidendere la prezzo perché bsi vuole portare a scadenza, è proprio cosa da matti? Mi sta sfuggendo qualcosa. Grazie tante
 
Grazie del consiglo markus. Ma ti sarei grato se dedicassi 5 minuti del tuo tempo a spiegarmi il fnzionamento di un cw nel caso che ti dicevo. Ripeto, la mia curiosità nasce dal fatto che esistono svariati cw call e put sul mib con prezzi certamente diversi ma al contempo dalle ampie possibilità di essere in money alla scadenza. Insomma pwr chi volessr vedet rosa da qui a fine anno con un ftse almeno a 16000 e decidessr di entrare con un cw con strike a 15000, a prescidendere la prezzo perché bsi vuole portare a scadenza, è proprio cosa da matti? Mi sta sfuggendo qualcosa. Grazie tante
gia le variabili
liquidita dello,strumento, market maker furbo, sono un problema, la quotazione dello,strumento vicino alla scadenza ovviamente risente dove sta rispetto allo,strike , ergo il rischio e sempre alto, insomma e facile rimanere col cerino in mano , basta che ne apri uno , apri il book, in contrattazione ed osservi che succede ti dovresti inziare a rendere conto , insomma se non hai mai operato con derivati non ti consiglio di farci amicizia
 
Ultima modifica:
Ok euro, ma se rispettasse gli spread? Cioè se finisse ad esempio opzione call con strike a 15000 indice a 16000? Dovrebbe essere in money al dila del prezzo dovrei incasare il difgwrenziale. Grazie pef la tua cortesia euro
 
Ok euro, ma se rispettasse gli spread? Cioè se finisse ad esempio opzione call con strike a 15000 indice a 16000? Dovrebbe essere in money al dila del prezzo dovrei incasare il difgwrenziale. Grazie pef la tua cortesia euro

Se compri un CW Call con strike 15.000 e multiplo 0,0001 e a scadenza l'indice sta a 16.000 hai un valore di rimborso del CW pari a:
(16.000 - 15.000) * 0,0001 = 0,1 euro per ogni CW.

Per dare un'idea il CW IT0004900384 ha le caratteristiche sopra indicate e scade il 19/07/2013, quota circa 0,06 euro con indice a 15.336, quindi quota per circa metà il valore temporale e per metà il valore intrinseco, non mi pare regalato.

Non si capisce bene quale è il tuo dubbio.
 
Quindi sharik facciamo 2 conti veloci. Se immaginiamo alla data discadenza del cw, l'indice si trovasse ao 16100 pti opzione cail e supponiamo io acquistassi 500 euro di cw a 0.06 il conto che dovrei fare sarebbe 100x0.0001x8333 pezzi... quindi ne uscirei in perdita giusto? Diversamente nel caso di put quini 644x0.0001x8333. Chiaramente sto ipotizzando visyo che probabilmente uno stesso cw put avrà un prezzo diverso. Anche se francamente non sono ancora andato a vedere se il cw del tuo esempio è put o call. Grazie 1000 ragazxi
 
Sharik ho dato una vista al cw da te indicato. Quindi se l'indice a luglio terminasse a 15336. Con le mie 500 euro dovrei conteggiare 336x0.0001x8333 pezzi acquostati a 0.06. Ne uscirei in perdita giusto?
 
Quindi sharik facciamo 2 conti veloci. Se immaginiamo alla data discadenza del cw, l'indice si trovasse ao 16100 pti opzione cail e supponiamo io acquistassi 500 euro di cw a 0.06 il conto che dovrei fare sarebbe 100x0.0001x8333 pezzi... quindi ne uscirei in perdita giusto?

Con 500 euro a 0,06 ne compri 8.300 CW (il lotto minimo del CW è 100).

Se a scadenza l'indice vale 16.100 devi fare:
(16.100 - 15.000) * 0,0001 * 8.300 = 913 euro, quindi hai un guadagno di 413 euro.


Diversamente nel caso di put quini 644x0.0001x8333. Chiaramente sto ipotizzando visyo che probabilmente uno stesso cw put avrà un prezzo diverso.

No, attenzione.
Se il CW è Put con strike a 15.000 e l'indice chiude sopra a questo livello hai perso tutto, il valore intrinseco è 0 (zero).
Verrà scaricato dal conto dopo qualche giorno in quanto senza valore.


Sharik ho dato una vista al cw da te indicato. Quindi se l'indice a luglio terminasse a 15336. Con le mie 500 euro dovrei conteggiare 336x0.0001x8333 pezzi acquostati a 0.06. Ne uscirei in perdita giusto?

(15.336 - 15.000) * 0,0001 * 8300 = 278,88 euro, ci avresti smenato 221,12 euro.

Tieni presente che calcolare il valore di rimborso è facile, stimare il valore del CW durante la sua vita è invece difficile perché esiste la volatilità implicita che non è prevedibile a priori.
Ti consiglio di usare un calcolatore per avere un'idea del funzionamento dei CW come ad esempio questo: UniCredit Investimenti - Covered Warrant - Calcolatore
mettici un po' di valori e vedi cosa salta fuori, ricordati che è solo indicativo e che trascura lo spread che il MM può aumentare.
 
Sharik cuorendi cane ma l'unico che mi ha dato ascolto e te ne ringrazio. Volebp chiederti un'altra cosa. Abbiamo detto che con lavvicinarsi della scadenza il cw si deprezza perche si riduce la possibilità di raggiungere lo strike. Ma nel caso opposto? Ad esempio cw call strike a 15000 indice a 16000 scadenza 1 mese. Immagina che io sia dentro gia da tempo, sto guadagnado, non esercito il cw americano, e di prospettive di crescita dell'indice. Cosa faccio? Aspetto sperando che possa incrementare ancora il prezzo? Grazie mille carissimi
 
Sharik cuorendi cane ma l'unico che mi ha dato ascolto e te ne ringrazio. Volebp chiederti un'altra cosa.

Prego, ti hanno risposto in pochi perché i CW sono strumenti facilmente manovrabili dal MM e con qui è davvero difficile guadagnare sul lungo periodo.


Abbiamo detto che con lavvicinarsi della scadenza il cw si deprezza perche si riduce la possibilità di raggiungere lo strike. Ma nel caso opposto? Ad esempio cw call strike a 15000 indice a 16000 scadenza 1 mese. Immagina che io sia dentro gia da tempo, sto guadagnado, non esercito il cw americano, e di prospettive di crescita dell'indice. Cosa faccio? Aspetto sperando che possa incrementare ancora il prezzo? Grazie mille carissimi

A parità di condizioni il CW diminuirà sempre di prezzo con il passare del tempo, sia che sia CALL che PUT, sia che sia sopra lo Strike che sotto.
Un CW CALL 15.000 con indice a 16.000 si deprezza con il passare del tempo fino ad arrivare a scadenza a valere 0,1 euro (multiplo 0,0001), sempre a parità di condizioni.

Se tu sei dentro in guadagno ed hai aspettative positive devi decidere se l'eventuale incremento (che è incerto) giustifica la perdita del valore temporale (certa), inoltre dovresti stimare l'andamento della volatilità.
Esempio:
Il CW CALL 15.000 con scadenza a un mese quota 0,15 euro (0,1 intrinseco 0,05 temporale) e scade tra un mese, l'indice ipotizziamolo a 16.000.
Se io penso che tra 1 mese siamo a 17.000 allora lo tengo visto che il valore di rimborso sarebbe 0,2 euro.
Se io penso che tra un mese siamo solo un po' più alti, diciamo 16.400 allora lo vendo subito e incasso 0,15 euro che è maggiore del valore di rimborso che sarebbe do 0,14 euro.

Questo è un ragionamento a scadenza, nel durante conta parecchio la volatilità implicita (che è stimata dal MM a sua comodità), se sale il CW si apprezza, se scende si deprezza.
 
Amci premwttwndo che nel frattempo ho fatto un po di pratica, con buoni risultati....un dubbio borrei che qualcuno mi chiarissee. Ma nel caso di cw out of money ovvero con prezzo strike sensibilmente lontano dallo strike alla scadenza del cw, posso cmq chiedere l'esercizio dellopzione accontentandomi di quel che viene oppure pwrdo tutto? C è differenza in questo caso tra europeo ed americano?
 
Indietro