Sharik cuorendi cane ma l'unico che mi ha dato ascolto e te ne ringrazio. Volebp chiederti un'altra cosa.
Prego, ti hanno risposto in pochi perché i CW sono strumenti facilmente manovrabili dal MM e con qui è davvero difficile guadagnare sul lungo periodo.
Abbiamo detto che con lavvicinarsi della scadenza il cw si deprezza perche si riduce la possibilità di raggiungere lo strike. Ma nel caso opposto? Ad esempio cw call strike a 15000 indice a 16000 scadenza 1 mese. Immagina che io sia dentro gia da tempo, sto guadagnado, non esercito il cw americano, e di prospettive di crescita dell'indice. Cosa faccio? Aspetto sperando che possa incrementare ancora il prezzo? Grazie mille carissimi
A parità di condizioni il CW diminuirà sempre di prezzo con il passare del tempo, sia che sia CALL che PUT, sia che sia sopra lo Strike che sotto.
Un CW CALL 15.000 con indice a 16.000 si deprezza con il passare del tempo fino ad arrivare a scadenza a valere 0,1 euro (multiplo 0,0001), sempre a parità di condizioni.
Se tu sei dentro in guadagno ed hai aspettative positive devi decidere se l'eventuale incremento (che è incerto) giustifica la perdita del valore temporale (certa), inoltre dovresti stimare l'andamento della volatilità.
Esempio:
Il CW CALL 15.000 con scadenza a un mese quota 0,15 euro (0,1 intrinseco 0,05 temporale) e scade tra un mese, l'indice ipotizziamolo a 16.000.
Se io penso che tra 1 mese siamo a 17.000 allora lo tengo visto che il valore di rimborso sarebbe 0,2 euro.
Se io penso che tra un mese siamo solo un po' più alti, diciamo 16.400 allora lo vendo subito e incasso 0,15 euro che è maggiore del valore di rimborso che sarebbe do 0,14 euro.
Questo è un ragionamento a scadenza, nel durante conta parecchio la volatilità implicita (che è stimata dal MM a sua comodità), se sale il CW si apprezza, se scende si deprezza.