Curiosita'.....

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Sgnauz

Nuovo Utente
Registrato
5/12/02
Messaggi
1.076
Punti reazioni
34
Mia suocera ha dei soldi investiti presso una banca, ieri le e' arrivato il resoconto annuale degli interessi maturati, i quali sono stati decurtati dei canonici 12.5 precento, e fin qui tutto OK....ma oltre alla consueta trannenuta gia' citata...ve ne era un'altra del 20 percento denominata letteralmente "trattenuta Prodi".....io e' la prima volta che sento (e vedo) una cosa del genere....qualcuno di voi ha qualche nformazione in merito?
 
Ha qualcosa a garanzia di finanziamenti?
 
Sgnauz ha scritto:
Mia suocera ha dei soldi investiti presso una banca, ieri le e' arrivato il resoconto annuale degli interessi maturati, i quali sono stati decurtati dei canonici 12.5 precento, e fin qui tutto OK....ma oltre alla consueta trannenuta gia' citata...ve ne era un'altra del 20 percento denominata letteralmente "trattenuta Prodi".....io e' la prima volta che sento (e vedo) una cosa del genere....qualcuno di voi ha qualche nformazione in merito?
si .......... è una tassa che colpisce chi dice minch.iate!!!!!
 
Sgnauz ha scritto:
penso di si.....centra qualcosa?


Ritenuta, che si aggiunge alla normale tassazione, sui proventi di titoli posti a garanzia.
 
E' una misura risalente al primo (e io spero unico) governo Prodi tendente a limitare il malvezzo degli imprenditori di indebitare l'azienda a fronte di garanzie prestate come persona fisica.

Di fatto l'impresa scaricava gli interessi passivi generando minori utili e l'imprenditore come persona fisica percepiva interessi tassati al 12,5% - con una ulteriore ritenuta aggiuntiva del 20% si rendevano questi giochini non piu' convenienti.

E' come l'orologio fermo che due volte al giorno segna l'ora esatta: anche Prodi qualche volta fa qualcosa di giusto....

Giovanni
 
moorecat ha scritto:
E' una misura risalente al primo (e io spero unico) governo Prodi tendente a limitare il malvezzo degli imprenditori di indebitare l'azienda a fronte di garanzie prestate come persona fisica.

Di fatto l'impresa scaricava gli interessi passivi generando minori utili e l'imprenditore come persona fisica percepiva interessi tassati al 12,5% - con una ulteriore ritenuta aggiuntiva del 20% si rendevano questi giochini non piu' convenienti.

E' come l'orologio fermo che due volte al giorno segna l'ora esatta: anche Prodi qualche volta fa qualcosa di giusto....

Giovanni


Peccato pero 'che colpisca anche chi non ha niente a che spartire con cio' che dici tu....visto che mia suocera quei soldi sono a copertura di un prestito d'uso.........anche Prodi qualche volta fa qualcosa che gli conviene!!!!
 
comunque un prestito fatto ad una azienda, perche' la ritenuta non si applica se il prestito garantito e' a carico di una persona fisca
 
moorecat ha scritto:
comunque un prestito fatto ad una azienda, perche' la ritenuta non si applica se il prestito garantito e' a carico di una persona fisca

Scusa...ma sai cosa intendo per prestito d'uso?
 
moorecat ha scritto:
Significa che se una ditta non ha dei capitali enormi....si fa prestare la materia prima dalla banca.....gli paga un interesse ...e alla fine deve restituire il materiale.....ma probabilmente anche questo viene considerato
Speculazione...e quindi aggravato di un 20 % in piu'!!!!!
 
Indietro