Da Unicredit a Fineco?

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    CIao! vuoi condividere il tuo codice amico? Oppure un referral link per aprire un conto bancario, un utenza telefonica, un servizio commerciale e ottenere dei bonus di ingresso o agevolazioni finanziarie? Bene, puoi farlo solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline

Nicola C

Nuovo Utente
Registrato
5/7/13
Messaggi
122
Punti reazioni
1
Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo, anche se è da parecchio tempo che frequento questo forum con piacere.

Volevo chiedere una vostra opinione. Attualmente ho un conto corrente con Unicredit, conto + carta di credito. L'ho aperto ancora parecchi anni fa, e avendo meno di 30 anni non pago nulla (bollo a parte).
Da un po' di tempo mi ha colpito il conto corrente della Fineco per le infinite possibilità che offre e per la possibilità maggiore di gestirsi personalmente le cose. Uno dei dubbi che però ho è sulla loro multifunzione, e sul fatto che non permette i prelievi "bancomat" all'estero. Non che io vada molto all'estero, ma quando ci vado fa sempre comodo.

Insomma volevo un po' valutare pro e contro e decidere cosa fare ;)

Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli!
 
se quello è l'unico problema ti consiglio di richiedere prima il bancomat da solo e poi chiedere la multifunzione in un secondo momento.
così ti rimangono entrambe e all'estero usi il bancomat e i prelievi costano 1,45€
 
Sì, meglio avere separate le carte bancomat e carta credito (quindi non la multifunzione): col bancomat Vpay puoi prelevare anche all'estero e in Europa se prelevi presso sportelli del gruppo UniCredit è gratis (se no 1,45 euro a prelievo)

Meglio ancora poi per l'estero avere un'altra carta (non fineco) con prelievi sempre gratis ;)
 
Grazie dei consigli :)

Oltre al dubbio bancomat/carta di credito, che nel caso mi consigliate di prendere 2 carte separate con fineco, mi converrebbe passare a fineco o mi conviene restare in unicredit?
 
io ho il conto (anche) con Fineco e complessivamente mi sento di consigliarlo, Unicredit conosco le vicende di un conto, non mio, e sinceramente non mi entusiasma … quindi sono un po’ di parte ;)

cosa ti va stretto del conto attuale?
 
io ho il conto (anche) con Fineco e complessivamente mi sento di consigliarlo, Unicredit conosco le vicende di un conto, non mio, e sinceramente non mi entusiasma … quindi sono un po’ di parte ;)

cosa ti va stretto del conto attuale?

Che mi vada stretto, niente ad essere sincero.
Di Fineco mi colpiva le molte possibilità che offre ai clienti. Il fatto di gestire autonomamente molte cose senza dover passare per lo sportello o comunque per un intermediario.
Inoltre era interessante la parte investimenti e la possibilità di gestirli tranquillamente in modo autonomo. Per quanto riguarda questo punto però non ci voglio dare molto peso perché è un "settore" di cui sono ancora nuovo, anche se sono interessato ad imparare ed approfondire ;)

Per fare un esempio.
Circa 1 anno fa ho dovuto farmi sostituire il bancomat perché si era smagnetizzato. Ci ho impiegato 1 ora tra attesa, fogli da firmare ecc...una notevole perdita di tempo (senza contare che mi son dovuto recare in filiale)
La mia ragazza con Fineco, stesso problema, una telefonata di 5 minuti e in una settimana le è arrivata a casa la carta sostitutiva.
Questo è uno dei motivi per cui sono rimasto colpito.
Però chiedevo consiglio perchè non sempre è oro quello che luccica :D
 
Ultima modifica:
Che mi vada stretto, niente ad essere sincero.
Di Fineco mi colpiva le molte possibilità che offre ai clienti. Il fatto di gestire autonomamente molte cose senza dover passare per lo sportello o comunque per un intermediario.
Inoltre era interessante la parte investimenti e la possibilità di gestirli tranquillamente in modo autonomo. Per quanto riguarda questo punto però non ci voglio dare molto peso perché è un "settore" di cui sono ancora nuovo, anche se sono interessato ad imparare ed approfondire ;)

se ti attira fineco e vuoi avvicinarti agli investimenti (fai bene ad avere un approccio prudente OK!) non è da scartare l'idea di aprilo "in prova"
come saprai (vedi discussione sulle promo di fineco) in questi giorni è in promo se hai i requisiti i bonus non sono da buttare ... (e fai contenta pure la tua Lei che è sempre buona cosa :D)

perchè dico in prova: intanto prima di cambiare conto è sempre bene essere prima operativi col nuovo e vedere se ci si trova bene, ma specialmente perché anche senza investire nulla con Fineco puoi seguire bene mercati e titoli, farti delle liste di titoli ecc.

il tutto a costo zero, perché se stai sotto i 5k di giacenza media del c/c e non usi il deposito cashpark non paghi neanche i bolli (naturalmente poi se fai investimenti scatta il bollo sul deposito titoli)
 
Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo, anche se è da parecchio tempo che frequento questo forum con piacere.

Volevo chiedere una vostra opinione. Attualmente ho un conto corrente con Unicredit, conto + carta di credito. L'ho aperto ancora parecchi anni fa, e avendo meno di 30 anni non pago nulla (bollo a parte).
Da un po' di tempo mi ha colpito il conto corrente della Fineco per le infinite possibilità che offre e per la possibilità maggiore di gestirsi personalmente le cose. Uno dei dubbi che però ho è sulla loro multifunzione, e sul fatto che non permette i prelievi "bancomat" all'estero. Non che io vada molto all'estero, ma quando ci vado fa sempre comodo.

Insomma volevo un po' valutare pro e contro e decidere cosa fare ;)

Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli!
Se posso darti un consiglio basato sulla mia esperienza personale, come cliente Fineco dal 2009 è questo:
tutto bene tranne la carta multifunzione che tutte quelle che mi hanno mandato mi hanno dato problemi con i prelevi, a parità di conservazione della carta Fineco come con le altre di banche diverse, quella di Fineco mi ha spesso tradito e se all'estero non avessi avuto le altre mi sarei trovato negli impicci.
Si smagnetizza MOLTO facilmente e poi devi ricorrere a barbatrucchi per magari rifarla operare ma sai che bello ! fatto presente più volte a Fineco, ma non credo che la mia sia solo sfortuna.
Quindi ok Fineco ma se vai all'estero portati anche un'altra carta di un'altra banca.
 
Se posso darti un consiglio basato sulla mia esperienza personale, come cliente Fineco dal 2009 è questo:
tutto bene tranne la carta multifunzione che tutte quelle che mi hanno mandato mi hanno dato problemi con i prelevi, a parità di conservazione della carta Fineco come con le altre di banche diverse, quella di Fineco mi ha spesso tradito e se all'estero non avessi avuto le altre mi sarei trovato negli impicci.
Si smagnetizza MOLTO facilmente e poi devi ricorrere a barbatrucchi per magari rifarla operare ma sai che bello ! fatto presente più volte a Fineco, ma non credo che la mia sia solo sfortuna.
Quindi ok Fineco ma se vai all'estero portati anche un'altra carta di un'altra banca.

Sto utilizzando la seconda multifunzione, dopo la prima giunta a naturale scadenza, la tengo sempre vicina al cellulare, sempre efficiente, mah...
forse sono solo fortunato :)
 
Sto utilizzando la seconda multifunzione, dopo la prima giunta a naturale scadenza, la tengo sempre vicina al cellulare, sempre efficiente, mah...
forse sono solo fortunato :)
Solo Fineco è a conoscenza della verità, che sia mai che più la tratti male e meglio funziona ?
dopo aver visto la mia farmacista strofinarla sulla sua minigonna, dato che non funzionava ed assistere alla rinascita della carta, ora uso anche io questo metodo, magari proverò con una scartavetratina se dovesse capitare ancora:D
 
dopo aver visto la mia farmacista strofinarla sulla sua minigonna, dato che non funzionava ed assistere alla rinascita della carta, ora uso anche io questo metodo

Cioè, ogni volta dai una strofinatina alla minigonna della farmacista? Dove sta questa farmacia? :D
Scherzi a parte anch'io non tratto bene le mie carte, spesso arrivano a scadenza persino spaccate da qualche parte. Però solo una volta ho dovuto sostituire un bancomat prima del tempo. Si trattava di un bancomat del SanPaolo (credo).
 
se ti attira fineco e vuoi avvicinarti agli investimenti (fai bene ad avere un approccio prudente OK!) non è da scartare l'idea di aprilo "in prova"
come saprai (vedi discussione sulle promo di fineco) in questi giorni è in promo se hai i requisiti i bonus non sono da buttare ... (e fai contenta pure la tua Lei che è sempre buona cosa :D)

perchè dico in prova: intanto prima di cambiare conto è sempre bene essere prima operativi col nuovo e vedere se ci si trova bene, ma specialmente perché anche senza investire nulla con Fineco puoi seguire bene mercati e titoli, farti delle liste di titoli ecc.

il tutto a costo zero, perché se stai sotto i 5k di giacenza media del c/c e non usi il deposito cashpark non paghi neanche i bolli (naturalmente poi se fai investimenti scatta il bollo sul deposito titoli)

Si forse l'idea di aprirlo "in prova" potrebbe essere un'idea ;) grazie del consiglio!

Per quanto riguarda la carta che si smagnetizza facilmente, ho visto che hanno rinnovato la multifunzione, speriamo siano migliorate anche come qualità :)

Altri elementi secondo voi da tenere in considerazione?
 
Indietro