Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.
Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
Per continuare a leggere visita il link
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
Eccolo il colpo di genio... tanto che ci frega di tenere un capitale, morto, a svalutarsi per anni ed anni ed intanto pagarci pure gli onerialtrimenti la tengo sfitta
Eccolo il colpo di genio... tanto che ci frega di tenere un capitale, morto, a svalutarsi per anni ed anni ed intanto pagarci pure gli oneri(oltre ad averci pagato un mutuo...)
L'immobiliare "uso investimento" è una trappola ormai. Chi, in tempi non sospetti, non ha dato retta a qualche cretin0 che consigliava di realizzare ed investire in strumenti finanziari a basso rischio e discreta remunerazione, oggi annota continui segni rossi, speranzoso della ripresa, della rivalutazione e di una vendita che azzeri le perdite... pregando che nel frattempo non scoppi un tubo o non ci sia da rifare il balcone...
Già si parla di aumenti % a due cifre per i rifiuti... se dovessimo avere un governo di sinistra i proprietari di seconde case con un minimo di reddito faranno prima a consegnare le chiavi direttamente allo Stato...
Bla bla Bla...
Immobile uso investimento è un affare bello è buono da 4,6% Netto per quanto mi riguarda oltre il 6,40% Lordo. Pero' bisogna essere bravi nella scelta del taglio giusto e nella zona giusta,magari in condizioni pessime e ristrutturare.
Mi secco a scrivere sempre le stesse cose.
Ma qua dentro sono in pratica l'unico o quasi ,A differenza di quelli che fanno tanto bla bla bla i fatti.!Mi sono preso i miei rischi e sono felice.
Soprattutto oggi che si Compra Benissimo e si loca il "ristrutturato" con una facilità imbarazzante!Oggi ottenere il 5% netto(oltre il 7% Lordo) è un impresa piu' facile di quello che si crede.
Il mio 4,60% è al netto di tutte le spese che ho sostenuto Atti ,Ristrutturazione, Arredi ,Tasse Cedolare,Imu e spero un giorno ristrutturazione condominiale(Ho una facciata di schifo).
Bisogna semplicemente saper comprare,l'inquilino GIUSTO viene quasi sempre da se, con le giuste garanzie.
Quindi cassare l'investimento immobiliare non lo accetto, soprattutto da chi dal Notaio c'e stato 1 o 2 volte magari per sbaglio.
Cordialità.
La discussione non è su quanto accaduto in passato, ma sul presente e il futuro: tu ADESSO ci andresti dal notaio a rogitare avendo a disposizione dei capitali?
Se avessi aspettato avrei ottenuto il 5% Netto invece del 4,60% di 2 anni fa,quindi francamente oggi ci sarei andato dentro anche piu' pesante.
Io non seguo mica il gregge.Faccio parlare i numeri.
Ovviamente Immobilizzare il 90-100% dei propri capitali per investire in immobili è da sconsigliare SEMPRE. Immobilizzare il 50% con certe rendite, si, lo trovo un investimento sempre piu' conveniente.Soprattutto perchè per me la DIVERSIFICAZIONE è TUTTO.
Ma mi rendo conto che bisogna essere competenti e preparati su tutto quello che gira intorno al mattone e per molti sono scocciature e passi troppo impegnativi.
6 righe di bla bla bla, compreresti adesso si o no? risposta secca, senza se e senza ma.
La discussione non è su quanto accaduto in passato, ma sul presente e il futuro: tu ADESSO ci andresti dal notaio a rogitare avendo a disposizione dei capitali?
Anch'io oggi ho un po' di cash da parcheggiare(disinvestito troppo...), ma difficoltà a scegliere: i Btp oggi sono alti e non rendono molto (per non parlare dell'haircut se vincono Grillo o inaffidabili vari..., bund o altro in Europa=rendimenti ridicoli. Fuori dall'Euro aggiungi il rischio valuta...tenermi liquido perchè fra un po' devo ristrutturare?
Insomma, se mi mancano gli immobili su cui investire non ho molte alternative...![]()
Anch'io oggi ho un po' di cash da parcheggiare(disinvestito troppo...), ma difficoltà a scegliere: i Btp oggi sono alti e non rendono molto (per non parlare dell'haircut se vincono Grillo o inaffidabili vari..., bund o altro in Europa=rendimenti ridicoli. Fuori dall'Euro aggiungi il rischio valuta...tenermi liquido perchè fra un po' devo ristrutturare?
Insomma, se mi mancano gli immobili su cui investire non ho molte alternative...![]()
Per una casa da 280 mila euro vanno messe in conto ulteriori spese per 5 mila euro (imposte agevolate più notaio). Il valore dell'investimento va quindi computato in 285 mila euro. Il costo reale dell'acquirente è dato dagli interessi sulla somma che vengono persi negli otto anni (per tutti e quattro i casi li abbiamo considerati pari al 25% complessivo della spesa), più le spese di manutenzione straordinaria dell'immobile, che invece l'investitore non pagherebbe se andasse in affitto.
signori, il bello della finanza è che esistono pure i mercati esteri eh...
la borse messicana qualche tempo fa era ai suoi massimi storici.bisogna sapere cosa si fa.