Verm & Solitair
Legal Opinionist
- Registrato
- 22/5/00
- Messaggi
- 1.624
- Punti reazioni
- 21
Cass. 19.7.2002 n. 10580
non riesco ad avere testo sentenza.
non riesco ad avere testo sentenza.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Scritto da Verm & Solitair
Cass. 19.7.2002 n. 10580
non riesco ad avere testo sentenza.
Figurati! Grazie a Te, l'obiettivo qui è darsi una mano. Se due, meglio.Scritto da ghekko1966
Grazie mille e chiedo scusa per l'imprecisione.
Saluti.
![]()
Scritto da Verm & Solitair
lele, dipende anche dalla documentazione che hai sottoscritto: se vuoi fai un 3D ad hoc sul tuo caso; vedrai che in molti interverranno. Controlla dapprima i documenti che sono in Tuo possesso e indica in sintesi (epigrafe del documento) ciò che hai sottoscritto: è importante per capire.
Ciao Buona domenica.
Scritto da ghekko1966
lele2,
controlla la documentazione che i tuoi hanno firmato, ci deve essere anche il profilo dell'investitore.
Vedi se i tuoi si sono avvalsi della facoltà di non fornire informazioni circa la loro propensione al rischio, le conoscenze dei mercati finanziari e la loro situazione reddituale e patrimoniale.
Se non hanno dichiarato nulla, si può fare qualcosa, altrimenti è dura.
Saluti.
Scritto da lele2
l'ultima parte ke hai detto è interessante, posso dargli un'occhiata, ma nn so se c'è tale doc. anke per i fondi, e cmq quando firmi il contratto di sicuro c'è anke scritto ke l'investimento può essere rischioso( anke se la cosa è ben diversa dalla dichiarazione di proprensione al rischio), ke gli investimenti durante il loro corso possono avere fluttuazioni dei prezzi diverse da quelli di acq. e contrarie alle aspettative dell'investitore.
quel tipo di documento nn so se nel 2000 era in vigore oppure no.
sai qualcosa?