Data notifica AdE su atti errata

Frengo85

Miao
Registrato
25/2/14
Messaggi
2.264
Punti reazioni
561
Buonasera,
il 20/03/2023 il mio architetto ha presentato DOCFA a seguito di frazionamento di un immobile (C/2) a seguito di chisura di SCIA per ristrutturazione.
In data 04/04/2024 l'AdE mi ha inviato raccomandata contenente un Avviso di Accertamento Catastale con la quale comunicavano di aver aumentato il classamento e la rendita catastale di tale immobile (l'avviso di giacenza è stato lasciato il 15/04/2024, la raccomandata ritirata il 17/04/2024).
Facendo qualche ricerca su internet, mi è parso di capire che l'AdE abbia 12 mesi di tempo per rettificare il classamento proposto nel DOCFA (Art. 1 D.M. n. 701/1994). In tal caso la variazione avrebbe effetto retroattivo dalla data di presentazione del DOCFA. Nel caso invece la variazione avvenga su iniziativa di Comune o AdE, in base alla Legge sulla trasparenza (Art. 74 L. n. 342/2000) "gli atti comunque attributivi o modificativi delle rendite catastali per terreni e fabbricati sono efficaci solo a decorrere dalla loro notificazione, a cura dell’Ufficio del territorio competente, ai soggetti intestatari della partita catastale, i quali possono proporre ricorso avverso tali provvedimenti entro 60 giorni dalla notifica" (cosa che tra l'altro ho fatto in autotutela, inviando una PEC all'AdE del territorio una decina di giorni fa).
Accedendo al portale dell'ufficio tributi del mio comune di residenza, ho visto che mi è stata ricalcolata l'IMU del 2023, cosa che non ritenevo possibile visto che la notifica di variazione della rendita catastale è avvenuta oltre 12 mesi dalla presentazione del DOCFA.
Ho quindi fatto una visura storica sull'immobile ed ho notato che nelle annotazioni risulta una VARIAZIONE NEL CLASSAMENTO del 22/12/2023 con numero di pratica e notifica effettuata con protocollo XX000NNNN del 09/01/2024.
Il numero di protocollo XX000NNNN coincide con quello dell'avviso di accertamento che però mi è stato consegnato oltre 3 mesi dopo.

Da contribuente verrebbe da pensare (male) che hanno indicato sugli atti delle date arbitrarie con il fine di variare la rendita catastale retroattivamente...
Cosa ne pensate? E' possibile che l'AdE agisca così subdolamente? Voi come vi comportereste?

Grazie mille
 
Credo che il funzionario dell'Ade quando formi l'atto agisca in qualità di pubblico ufficiale, quindi quello che attesta è sempre vero fino a querela di falso. A meno di non riuscire a dimostrare il contrario, ossia che la data è stata modificata.

Cosa fare? De Sica docet

 
Credo che il funzionario dell'Ade quando formi l'atto agisca in qualità di pubblico ufficiale, quindi quello che attesta è sempre vero fino a querela di falso. A meno di non riuscire a dimostrare il contrario, ossia che la data è stata modificata.

Cosa fare? De Sica docet

Avevo già il presentimento che si arrivasse dove dice De Sica :D
Si può fare una richiesta di accesso agli atti per vedere quella notifica del 09/01/2024?
 
Indietro