Datagate, pure la Francia spia i suoi cittadini

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Patcel

Comunque Vada
Registrato
5/7/03
Messaggi
71.320
Punti reazioni
849
Datagate, pure la Francia spia i suoi cittadini - CRONACA

INTERESSE PER I METADATI. Più precisamente, ciò che interessa gli 007 d'Oltralpe, sulla scorta di quelli statunitensi, non è tanto il contenuto dei messaggi, quanto il 'contenitore', ovvero tutti quei dati che accompagnano ogni sms, fax e messaggio di posta elettronica o sui social network. Definite in linguaggio tecnico 'metadati', queste informazioni indicano per esempio l'identità di mittente e destinatario, la loro collocazione geografica, data e ora del messaggio, oggetto e peso complessivo in byte.
RETE DI COLLEGAMENTI DIGITALI. «È più interessante sapere chi parla con chi che registrare quello che si dicono», spiega Le Monde, perché queste informazioni «permettono di disegnare immensi grafici di collegamenti tra persone a partire dalla loro attività digitale, e questo per anni».
L'enorme massa di dati così raccolti viene poi sistematicamente compressa e archiviata in uno spazio su tre livelli, nel seminterrato della sede della Dgse, in un quartiere periferico nell'est di Parigi. Per gestirla, i servizi francesi hanno sviluppato un supercomputer, «probabilmente il più grosso centro informatico d'Europa dopo quello degli inglesi», che è capace di manipolare decine di milioni di gigabyte. Le dimensioni sono tali che, sottolinea Le Monde, «il calore emesso dalle macchine basta a riscaldare tutto l'edificio».
 
eccerto ma che credete? mamma mia che scoperte
 
eccerto ma che credete? mamma mia che scoperte
:D
ora son scoperte prima erano manie di persecuzione...fino a 1 anno fa parlare di echelon produceva derisione e accostamenti alla mania di complottismo delle scie chimiche

un po' come il binlderburger fast food che non esistevano nemmeno per la fornero intervistata da servizio pubblico mentre si recava a cena nell'incontro di roma
 
non c'è quindi dubbio che spiavano anche gli italiani
:Dgli italiani che spiavano mezzo mondo son stati invece condannati ed annientati come sistema privato (telecom tiger che si difendeva dai brasiliani spioni)...
Noi siamo sempre moralmente superiori ..alla lunga saremo ricompensati dal gral di un nuova età dell'oro..
Eppure usa inghilterra e francia non ci tengono a passare per moralmente superiori ed invece di incriminare gli spioni attivi perseguono gli spioni dissidenti che vuotano il sacco..:DSiamo i piu' "buoni" e per questo incompresi.
 
Indietro