Patcel
Comunque Vada
- Registrato
- 5/7/03
- Messaggi
- 71.320
- Punti reazioni
- 849
Datagate, pure la Francia spia i suoi cittadini - CRONACA
INTERESSE PER I METADATI. Più precisamente, ciò che interessa gli 007 d'Oltralpe, sulla scorta di quelli statunitensi, non è tanto il contenuto dei messaggi, quanto il 'contenitore', ovvero tutti quei dati che accompagnano ogni sms, fax e messaggio di posta elettronica o sui social network. Definite in linguaggio tecnico 'metadati', queste informazioni indicano per esempio l'identità di mittente e destinatario, la loro collocazione geografica, data e ora del messaggio, oggetto e peso complessivo in byte.
RETE DI COLLEGAMENTI DIGITALI. «È più interessante sapere chi parla con chi che registrare quello che si dicono», spiega Le Monde, perché queste informazioni «permettono di disegnare immensi grafici di collegamenti tra persone a partire dalla loro attività digitale, e questo per anni».
L'enorme massa di dati così raccolti viene poi sistematicamente compressa e archiviata in uno spazio su tre livelli, nel seminterrato della sede della Dgse, in un quartiere periferico nell'est di Parigi. Per gestirla, i servizi francesi hanno sviluppato un supercomputer, «probabilmente il più grosso centro informatico d'Europa dopo quello degli inglesi», che è capace di manipolare decine di milioni di gigabyte. Le dimensioni sono tali che, sottolinea Le Monde, «il calore emesso dalle macchine basta a riscaldare tutto l'edificio».