Debutto coi "fiocchi" per la stagione sciistica in Valtellina...

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

dandytrader

tacete miscredenti..
Registrato
20/10/09
Messaggi
19.966
Punti reazioni
1.155
Non come redditi però. Qualcosa non torna :rolleyes:
redditi a parità di potere d'acquisto sì. Capito che a Zurigo il reddito medio sarà pure 8k al mese, ma se poi affitto ti costa 3k, una pizza 25 euro fanno in fretta ad andare. E'come 3k in Italia
 

Gigirock1

Mercoledì Addams
Registrato
27/5/05
Messaggi
59.276
Punti reazioni
1.795
redditi a parità di potere d'acquisto sì. Capito che a Zurigo il reddito medio sarà pure 8k al mese, ma se poi affitto ti costa 3k, una pizza 25 euro fanno in fretta ad andare. E'come 3k in Italia
su determinate cose il rapporto non cambia, su altre però si, è quindi meglio incassare tanto e spendere tanto piuttosto che il contrario, perche se ti avanza il 10% dello stipendio da una parte sono 800 euro e dall'altra 300 e se devi prendere qualcosa che ha lo stesso prezzo fai prima.
 

vileggo

Nuovo Utente
Registrato
19/1/03
Messaggi
12.024
Punti reazioni
493
Questa e' la verità'Anche il Billionaire di Briatore puo' fare il pieno di sboroni che pagano diecimila euro per una bottiglia di champagne o spumante, ma quanto e' rappresentativo?
Io frequento una discoteca che offre ricco buffet, musica dal vivo e dj con biglietto a 12 euro incluso cocktail e il sabato sera fa il pieno, ma gia' il venerdì e domenica a 10 euro la gente e' scarsina.
Questo è, la condizione attuale del popolo italiano.
La gente va anche al ristorante ma una volta al mese, al massimo in pizzeria una volta a settimana
Cun eo..fine settimana se non hai prenotato con anticipo, nisba
 

totuccio2

Nuovo Utente
Registrato
9/7/10
Messaggi
6.719
Punti reazioni
195
Questa e' la verità'Anche il Billionaire di Briatore puo' fare il pieno di sboroni che pagano diecimila euro per una bottiglia di champagne o spumante, ma quanto e' rappresentativo?
Io frequento una discoteca che offre ricco buffet, musica dal vivo e dj con biglietto a 12 euro incluso cocktail e il sabato sera fa il pieno, ma gia' il venerdì e domenica a 10 euro la gente e' scarsina.
Questo è, la condizione attuale del popolo italiano.
La gente va anche al ristorante ma una volta al mese, al massimo in pizzeria una volta a settimana
Si vive lo stesso una volta andavano una volta ogni Comunione
 

fdg86

eugenio forever
Registrato
8/5/10
Messaggi
23.646
Punti reazioni
631
redditi a parità di potere d'acquisto sì. Capito che a Zurigo il reddito medio sarà pure 8k al mese, ma se poi affitto ti costa 3k, una pizza 25 euro fanno in fretta ad andare. E'come 3k in Italia
Eh, mica tanto...
 

gouf

Alieno Pragmatico
Registrato
16/11/06
Messaggi
50.318
Punti reazioni
1.651
Guardali la i milanesiiiiii.... :ROFLMAO:

screenshot 2022-12-07 09_27_41.png
 

JacksonT

Nuovo Utente
Registrato
15/2/17
Messaggi
26.525
Punti reazioni
745
Oggi previsto bollino nero aull'A22 in direzione nord.
Che dire, #èfinitalapacchia :asd:
 

Miki63

Nuovo Utente
Registrato
5/12/07
Messaggi
7.790
Punti reazioni
309
Adesso che c'è tanta neve naturale e non è finita, ci si mettono gli addetti ai collaudi degli impianti funiviari che fanno sciopero, a rischio Aprica e Chiesa Valmalenco.KO!

Valtellina, inizia la stagione dello sci ma le funivie sono ferme: mancano gli addetti alla sicurezza

Stop agli impianti di Aprica e Chiesa Valmalenco. Collaudi e nulla osta a rilento per carenza di tecnici ministeriali: sono trecento in tutta Italia ma devono occuparsi anche di ferrovie, metropolitane e autostrade.

Sull’inizio della stagione sciistica, che prende tradizionalmente il via con il ponte dell’Immacolata, pende la spada di Damocle dell’agitazione sindacale indetta dal personale dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali, che comprende anche gli addetti ai controlli e ai collaudi degli impianti di risalita. Senza il loro nulla osta impossibile aprire le nuove seggiovie o le funivie che sono state sottoposte alle revisioni previste per legge. Una decina in Lombardia gli impianti in attesa di collaudo, alcuni vitali per la fruizione dei comprensori.

In Valtellina la situazione più critica. Ferma la Snow Eagle, la funivia che in Valmalenco porta gli sciatori al Palù. Così la nuovissima seggiovia quadriposto della Piana dei Galli ad Aprica. Bloccata l’attività anche a Pescegallo. Si attende il sopralluogo dei tecnici ministeriali: trecento in Italia. «Troppo pochi per poter far fronte a tutte le richieste — spiegano i sindacati —. Il personale è insufficiente e non adeguatamente incentivato. Deve farsi carico di oltre 5mila impianti di risalita, ma anche di ferrovie, autostrade, metropolitane, ascensori e scale mobili dell’intero paese». Fumata nera nell’ultimo incontro presso il ministero, con i tecnici che hanno indetto per il 12 dicembre un sit-in di protesta a Roma. «Non abbiamo incrociato le braccia. I collaudi procedono, ma a rilento proprio per la mancanza di personale». Intanto però alcuni comprensori restano paralizzati.