decr.461/97 trasferim.to obblig.zero-cedola

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

reboot

Retilio Serpentiello
Registrato
21/5/02
Messaggi
766
Punti reazioni
30
Egr.esperti


recentemente ho trasferito alcune obbligazioni del tipo 'zero-coupon' dal deposito tenuto p/SIM-Intesatrade verso un altro deposito co-intestato p/altro ist.di credito.

E'stata regolarmente addebitata, allo scarico l'imposta sostitutiva dopo riaccreditata sul nuovo deposito;

riscontro però anche un addebito con motivazione 'decr.461/97' che riguarda, di solito, il cap.gain e per un imponibile superiore a mille euro.

le obbligazioni le ho acquistate appena un mese prima ad un prezzo che nel frattempo si è ridotto (al momento dello scarico da deposito)

Purtroppo la SIM ha applicato il decreto considerando la differenza di prezzo 'tra il prezzo corr.te al momento dello scarico e quello corr.te 'detratto il disaggio di emissione' ovvero mi è stato addebitato l'intero 'spread' dall'emissione dei titoli (intorno al 17-18%) del val.nominale al 23% c.a.allo scarico da deposito.

Dopo comunicazione telefonica e verifiche varie la SIM conferma il trascorso.

Io invece non ne sono convinto, dato che in un preced.te trasferim.to-titoli dello stesso tipo, non mi era stato addebitato nulla di simile.

Ringrazio in anticipo per event.le chiarimenti ed, eventualm.te, a quale autorità posso rivolgermi per rivendicazioni (se il caso)



:rolleyes:
 
In giornata ti posto un po' di documentazione.
 
Scritto da Voltaire
In giornata ti posto un po' di documentazione.


sinceri ringraziamenti per l'interessamento, devo chiarire la situazione e non ho altri riferimenti (oltre naturalmente a questo utilissimo Forum)

aspetto Tue notizie.

con stima, Reboot
 
La tassazione degli zero coupon bond è abbastanza macchinosa, è anche in vigore un equalizzatore.

Ho cercato un paio di threads in cui c'erano anche documenti di carattere fiscale, ma purtroppo non li ho trovati. Continuo, comunque.

Vedo che si stanno interessando anche nella sezione TOL: vediamo tra qui e lì se riusciamo a venirne a capo.
 
mah...

io sono dell'idea, però ancora non suffragata, che a Intesatrade 'abbiano preso un granchio'

com'è possibile tassare come 'capital gain' un trasferimento di titoli, obbligazionari per giunta e poi in capo (sebbene al 50% alla medesima persona... il deposito di destinazione è cointestato

ho visto qualcosa del genere a riguardo però delle obbligazioni insolventi della rep.argentina

per giunta sono stato tassato in pratica, usando come base il prezzo di emissione delle obbligazioni, allora ad ogni passaggio di proprietà e/o di deposito lo Stato, al costante accrescersi della quotazione lucrerebbe sempre di più... é questo che non capisco

sul sito 'impresapolis/BCC-Credito cooperativo' esiste una sintetica descrizione delle obbl.zero-cedola, a proposito dell'applicazione del cap.gain esso si applicherebbe al momento del rimborso del prestito.



:rolleyes:
 
Il tema più antipatico che ci sia: speriamo facciano in fretta la riforma.
 
Intendevo la riforma che eliminerà la differenza tra redditi di capitale e redditi diversi.

Dove eri finito?:D
 
veramente...

non mi sono ancora ritrovato:D :( :rolleyes: ho letto da qualche parte in rete che per le obbligazioni zero coupon si prospetta l' abolizione dell' equalizzatore
 
beh..un'anomalia fatta durare fin troppo...ciao redon!;)
 
Indietro