deficit et altro

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

ramirez

Nuovo Utente
Registrato
6/11/05
Messaggi
26.172
Punti reazioni
521
QUALCUNO DICE:
vero abbiamo un problema di deficit, e sarebbe meglio se fosse inferiore.
Il deficit è un effetto collaterale di un'economia depressa,
e la prima cosa da fare sarebbe far terminare quella depressione.
Il che significa lasciar perdere il problema deficit ..almeno per ora.

Chi lo dice ? Berlusconi che vuole denigrare Monti (e quindi la Merkel) ?
.
no lo dice Krugman..
We do indeed have a big budget deficit, and other things equal it would be better if the deficit were a lot smaller. But other things aren’t equal; the deficit is a side-effect of an economic depression, and the first order of business should be to end that depression — which means, among other things, leaving the deficit alone for now
dal NYT
 
si Krugman parla degli USA, Berlusconi dell'Italia...

Ormai non serve ripetere che la politica di Krugman la fai solo con la lira in Italia.

Comunque se la mandria di italioti non lo avesse capito, le vecchie m.erde della prima repubblica si sono nascoste dietro Monti per mantenersi ancora mantendendo i loro amici.

Speriamo che questa volta vedremo delle facce nuove dopo le elezioni, speriamo che gl'italiani non si facciano ancora abbindolare per l'ennesima volta.

Ma davvero l'Italia ha bisogno di Casini o di Fini? Potremmo vivere senza?

Non voglio credere che ci sarà qualcuno quì in questo forum che li difenderà...
Se ci fosse vorrei davvero capire le sue ragioni, educatamente intendo.
 
Indietro