Pace In Medioriente
@LER1967 AKA Luigir
- Registrato
- 28/12/00
- Messaggi
- 1.021
- Punti reazioni
- 42
Ciao.
Un mio amico ha scoperto di essere stato protestato un paio di anni fa...
Lo ha scoperto perche' lui ha pagato regolarmente la cambiale ed ora ha difficolta' a conoscere il nome di colui hce lo ha protestato, non ha il titolo per dimostrare il pagamento avvenuto, mentre ha ancora una dichiarazione del creditore che dicedi aver ottenuto i lpagamento regolarmente.
Spiego un po' la storia.
Arrivato alle `12:30 in banca per pagare la cambiale, il mio amico, scopre che la cambiale e 'stata gia' mandata via.
Avvisa il beneficiario che acconsente all'invio del pagamento via assegno.
Beneficiario riceve assegno e manda indietro cambiale annullata e lettera dichiarante che il pagamento e' avvenuto regolarmente.
La Banca informa il mio amico che comunque il protesto eragia' avvenuto dunque egli deve recarsi all'ufficio dei protesti e cancellarlo.
Un amico se ne incarica (non sara' mai piu' visto).
Dopo qualche anno il mio amico scopre di essere protestato. Chiede ala banca il nome del notaio od ufficiale giudiziario ma la banca dice di non saperlo. L'ufficio protesti di Roma puo' solo rilasciare info con numero di protocollo ma il mio amico non lo conosce.
Lui vorrebbe anche pagare di nuovo l'importo ma purtroppo non sembra sia cosi' facile.
chiedo scusa se qualche passaggio sembra strano ma non sono abituato a certe cose e ci sta che mi sono confuso. Di sicuro resta il fatto che il protesto c'e' ma non dovrebbe esserci. osa fare per cancellarlo se si ha come prova solo il fatto che il beneficiario dichiara di aver riccevuto tutto regolarmente?
Grazie!
Un mio amico ha scoperto di essere stato protestato un paio di anni fa...
Lo ha scoperto perche' lui ha pagato regolarmente la cambiale ed ora ha difficolta' a conoscere il nome di colui hce lo ha protestato, non ha il titolo per dimostrare il pagamento avvenuto, mentre ha ancora una dichiarazione del creditore che dicedi aver ottenuto i lpagamento regolarmente.
Spiego un po' la storia.
Arrivato alle `12:30 in banca per pagare la cambiale, il mio amico, scopre che la cambiale e 'stata gia' mandata via.
Avvisa il beneficiario che acconsente all'invio del pagamento via assegno.
Beneficiario riceve assegno e manda indietro cambiale annullata e lettera dichiarante che il pagamento e' avvenuto regolarmente.
La Banca informa il mio amico che comunque il protesto eragia' avvenuto dunque egli deve recarsi all'ufficio dei protesti e cancellarlo.
Un amico se ne incarica (non sara' mai piu' visto).
Dopo qualche anno il mio amico scopre di essere protestato. Chiede ala banca il nome del notaio od ufficiale giudiziario ma la banca dice di non saperlo. L'ufficio protesti di Roma puo' solo rilasciare info con numero di protocollo ma il mio amico non lo conosce.
Lui vorrebbe anche pagare di nuovo l'importo ma purtroppo non sembra sia cosi' facile.
chiedo scusa se qualche passaggio sembra strano ma non sono abituato a certe cose e ci sta che mi sono confuso. Di sicuro resta il fatto che il protesto c'e' ma non dovrebbe esserci. osa fare per cancellarlo se si ha come prova solo il fatto che il beneficiario dichiara di aver riccevuto tutto regolarmente?
Grazie!