Deposito titoli nuova banca

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Yoghi2

SENZAORSO
Registrato
19/11/01
Messaggi
159
Punti reazioni
0
Volendo cambiare banca, se vendo tutti i miei titoli, posso "ereditare" l' attuale situazione di minus valenza nel nuovo deposito che andrò ad aprire?
Oppure devo spostarmi con tutti i titoli e venderli successivamente?

Yoghi.
 
Se trasferisci i titoli, questi vengono caricati col prezzo di carico fiscale originario (la banca comunica alla nuova banca anche quello).

Se li vendi, ti fai rilasciare la certificazione ai fini fiscali del "credito di imposta virtuale" che consegnerai alla nuova banca, la quale prenderà in carico il credito di imposta.

Vale, ovviamente, anche per eventuali crediti giacenti al momento.
 
ricordati che il nuovo deposito deve essere intestato
allo stesso modo.
 
Scritto da Voltaire
Se trasferisci i titoli, questi vengono caricati col prezzo di carico fiscale originario (la banca comunica alla nuova banca anche quello).

Se li vendi, ti fai rilasciare la certificazione ai fini fiscali del "credito di imposta virtuale" che consegnerai alla nuova banca, la quale prenderà in carico il credito di imposta.

Vale, ovviamente, anche per eventuali crediti giacenti al momento.

???????????????????????????????

ma il trasferimento titoli ai fini del capital gain non è equiparato
ad una vendita????????
 
Scritto da bluck
il trasferimento titoli ai fini del capital gain non è equiparato
ad una vendita?

No, se effettuato, appunto, verso la stessa persona: l'ho fatto anche personalmente.
 
Stiamo parlando di titoli nominativi o al portatore trasferiti da una Banca ad un altra i cui dossier hanno la medesima intestazione.

Nel caso in cui il dossier di partenza e' intestato alla persona x e il dossier di arrivo
e' intestato alla persona xy nessun problema per
i titoli nominativi(es Az ord.) verranno messi a capo del rubricato di x, mentre le cose cambiano
per titoli al portatore ( obl. Az R)

REP
 
Regime fiscale

Per mantenere la minus devi mantenere lo stesso regime fiscale, da amministrato a amministrato, da dichiarativo a dichiarativo.
Se avevi scelto il regime dichiarativo (sei tu che che ogni anno riporti in Unico i dati della tua operatività, quadro RT) e trasferisci i titoli in un dossier con regime amministrato, la minus ti rimane per 5 anni (compreso l'anno in cui va dichiarata) ma per utilizzarla dovresti ottenere plus da riportare in dichiarazione. Allo stesso tempo il nuovo intermediario non può sommare la tua minus nel suo calcolo della fiscalità del tuo dossier.

Se avevi scelto il regime amministrato e il nuovo dossier titoli è in regime dichiarativo, il vecchio intermediario ti rilascia una certificazione della minus, ma questa non la potrai riportare nella dichiarazione dei redditi. E quindi la perdi.

Stai molto attento quindi quando apri il nuovo conto titoli a scegliere l'opzione del regime fiscale uguale a quella del vecchio conto titoli.
 
Scritto da marcotrader
Per mantenere la minus devi mantenere lo stesso regime fiscale, da amministrato a amministrato, da dichiarativo a dichiarativo


Sul punto, ho enormi dubbi riguardo il principio di eguaglianza dei contribuenti, chissà se un giorno qualcuno li solleverà nelle sedi opportune.
 
Assolutamente d'accordo

Io passando da Fineco (regime dichiarativo, chissà come ho fatto a firmarlo) al mio nuovo broker (regime amministrato), ho perso la minus che avevo accumulato.
Penso che il problema per il broker sia la mancanza di una certificazione della minus stessa. Chi la dovrebbe dare? Il cliente/contribuente? Il vecchio broker?
 
Dovrebbe, ovviamente, fornirla il cliente, esibendo la dichiarazione dei redditi.
 
Scritto da marcotrader
Se la fa :)

La deve fare, ovviamente, se è in regime dichiarativo per il capital gain. Se non la fa, peggio per lui.
 
Indietro