derivati e dividendi...

trmz

Nuovo Utente
Registrato
2/3/06
Messaggi
419
Punti reazioni
15
Ciao a tutti, preparatevi a una domanda del :censored:

Supponiamo che io abbia un'azione qualsiasi, e che a un certo punto questa stacchi un dividendo, magari bello grasso. Supponiamo altresì che io su questo titolo abbia anche un derivato short. Visto che quando il dividendo viene staccato il corso del titolo scende di una quantità corrispondente, la put dovrebbe salire di prezzo, e quindi io incasso allo stesso tempo sia il dividendo che un movimento positivo sul derivato.

Oppure no? :confused:
 
C'e un fattore di rettifica della put proporzionale alla entita' del dividendo!
 
Già, già, mi pareva troppo facile... :D :D
 
piameli ha scritto:
C'e un fattore di rettifica della put proporzionale alla entita' del dividendo!

in realtà non è così, non viene rettificato niente (a meno che il dividendo non sia straordinario).

Semplicemente prima del dividendo,gli operatori prezzeranno la put sapendo già dello stacco che avverrà prima della scadenza, e quindi il giorno dello stacco la put rimane ferma nonostante l'azione scenda del dividendo.
 
pierrone ha scritto:
Semplicemente prima del dividendo,gli operatori prezzeranno la put sapendo già dello stacco che avverrà prima della scadenza, e quindi il giorno dello stacco la put rimane ferma nonostante l'azione scenda del dividendo.

Subito dopo averlo scritto mi è venuto in mente che di sicuro quella variazione viene incorporata nel valore, mica sono tutti scemi... come me!! :'( :wall:
 
ABN quando cominciò a quotare gli short non tenne conto dei dividendi, ad aprile e maggio di quell'anno feci una carrettata di euro :D, poi se ne accorsero e corressero in corsa... quindi vedi ogni tanto qualcuno si confonde.
 
stefanog23 ha scritto:
ABN quando cominciò a quotare gli short non tenne conto dei dividendi, ad aprile e maggio di quell'anno feci una carrettata di euro :D, poi se ne accorsero e corressero in corsa... quindi vedi ogni tanto qualcuno si confonde.

:D :D :D
:clap: :clap: :clap:

Ma come avevi fatto ad accorgertene? Pura fortuna?
 
trmz ha scritto:
:D :D :D
:clap: :clap: :clap:

Ma come avevi fatto ad accorgertene? Pura fortuna?

Era evidente!! A quel tempo quotavano gli short come strike-indice senza valori aggiunti e senza rettifiche agli stacchi, se lo strike è 26000 e l'indice sta a 25000 e loro quotano 1000 ovvero 0.1000 era chiaro che allo stacco di 300 punti non potevano fare altro che aumentare il valore degli short di 300 punti.

Ovviamente l'inverso succedva sui turbo, e qualcuno che aveva i turbo invece di riflettere su come sfruttare a proprio vantaggio, ovvero passare sugli short, alzò un polverone facendo notare l'errore ad ABN che lo corresse.

Se fosse stato zitto magari un altro po' ci si poteva giocare...
 
Ho esperimentato di persona, in Olanda, l'acume di ABN Amro e quello che mi dici mi conferma nell'impressione che avevo avuto: sono veramente tonti, riesce difficile capire coma abbiano potuto diventare così potenti (anche se le recenti vicende americane di traffici strani con russi di fama non proprio cristallina...).

Ricordo quando sono tornato in Italia, in filiale non avevano i moduli per fare un bonifico internazionale e ci sarebbero voluti TRE GIORNI a farli arrivare da Amsterdam :eek: :eek: , così ho dovuto svuotare il conto "a mano" e portare i soldi in Italia "cash".
Dopo due mesi si sono accorti che non mi avevano fatto firmare il modulo di chiusura conto, e mi chiedevano di mandargli non so quale comunicazione... ovviamente gli ho risposto che si arrangiassero, tanto il saldo era zero e l'errore era loro.
 
Mi infilo qui, mi hanno clonato la carta di credito, oggi mi è arrivato un sms di fineco alle 17.58 che mi avvertiva in un pagamento con la carta che di sicuro non avevo fatto io visto che ero in mezzo a un campo. Gli ho telefonato e il pagamento risultava fatto a Barcellona pochi minuti prima!!

Ho bloccato tutto e ora sono qui che mi chiedo dove possono averla clonata!

L'ho usata anche poco, non la do mai su internet e la uso solo per pagare nei negozi o prelevare, quindi mi viene in mente solo un prelievo fatto ultimamente a Firenze in un posto dove di solito non prelevo mai (sono di Pistoia).
Ma forse potrebbe anche essere il concorso Visa che ti chiede 10 cifre su 14 della carta però se non ci si può fidare neanche dei proprietari della carta siamo a posto e poi comunque il numero non è completo e avanzando 4 cifre sono sempre 10.000 combinazioni possibili in linea teorica.

Domani farò la denuncia e a scanso di equivoci oltre alle operazioni che ho fatto negli ultimi 2 mesi ci metto anche il sito internet della Visa su cui ho immesso le 10 cifre :(

Da fineco mi hanno detto che dovrebbero rimborsarmi.
 
stefanog23 ha scritto:
Mi infilo qui, mi hanno clonato la carta di credito, oggi mi è arrivato un sms di fineco alle 17.58 che mi avvertiva in un pagamento con la carta che di sicuro non avevo fatto io visto che ero in mezzo a un campo. Gli ho telefonato e il pagamento risultava fatto a Barcellona pochi minuti prima!!

Ho bloccato tutto e ora sono qui che mi chiedo dove possono averla clonata!

L'ho usata anche poco, non la do mai su internet e la uso solo per pagare nei negozi o prelevare, quindi mi viene in mente solo un prelievo fatto ultimamente a Firenze in un posto dove di solito non prelevo mai (sono di Pistoia).
Ma forse potrebbe anche essere il concorso Visa che ti chiede 10 cifre su 14 della carta però se non ci si può fidare neanche dei proprietari della carta siamo a posto e poi comunque il numero non è completo e avanzando 4 cifre sono sempre 10.000 combinazioni possibili in linea teorica.

Domani farò la denuncia e a scanso di equivoci oltre alle operazioni che ho fatto negli ultimi 2 mesi ci metto anche il sito internet della Visa su cui ho immesso le 10 cifre :(

Da fineco mi hanno detto che dovrebbero rimborsarmi.


Ciao Stefano,

è capitato anche a me con Fineco e non ho avuto problemi nel riaccredito dei soldi. I dati della carta purtroppo sono soggetti a possibili frodi, ora se vuoi cmq puoi richiedere una password confermativa così anche con i numeri giusti all'utente su internet viene richiesto la password. E qui si dovrebbe bloccare.
 
Indietro