desktop+tablet o solo portatile?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

pochi euro

ma tante donne!!!!
Registrato
28/11/06
Messaggi
1.298
Punti reazioni
30
x il lavoro di agente di commercio, sia x un fatto economico sia di praticità è meglio acquistare un desktop base intorno ai 400€ + un tablet come il samsung da 10 pollici, circa 300€ oppure un bel portatile da usare sia sulla scrivania sia all'esterno? x quest'ulitmo, ho adocchiato questi 2:

Sony Serie E Notebook, Processore Pentium Dual Core 2.4 GHz, RAM 4 GB, HDD 500 GB, Colore: Bianco, Tastiera italiana: Amazon.it: Informatica

Sony Serie E Notebook, Processore Core i5 2.6 GHz, RAM 4 GB, HDD 750 GB: Amazon.it: Informatica

2 domande da ignorante:

1) le batterie dei portatili, se il pc è tenuto accesso come fosse un desktop, si rovinano prima e molto?

2) i GHz del processore di un portatile sono paragonabili a quelli dun desktop, nel senso che pur avendo meno HGz un portatile ha meno esigenze del desktop e, semmai, è anche + veloce?

;)
 
x il lavoro di agente di commercio, sia x un fatto economico sia di praticità è meglio acquistare un desktop base intorno ai 400€ + un tablet come il samsung da 10 pollici, circa 300€ oppure un bel portatile da usare sia sulla scrivania sia all'esterno? x quest'ulitmo, ho adocchiato questi 2:

Sony Serie E Notebook, Processore Pentium Dual Core 2.4 GHz, RAM 4 GB, HDD 500 GB, Colore: Bianco, Tastiera italiana: Amazon.it: Informatica

Sony Serie E Notebook, Processore Core i5 2.6 GHz, RAM 4 GB, HDD 750 GB: Amazon.it: Informatica

2 domande da ignorante:

1) le batterie dei portatili, se il pc è tenuto accesso come fosse un desktop, si rovinano prima e molto?

2) i GHz del processore di un portatile sono paragonabili a quelli dun desktop, nel senso che pur avendo meno HGz un portatile ha meno esigenze del desktop e, semmai, è anche + veloce?

;)

elenca il tipo di lavori che devi eseguire sulla macchina altrimenti è impossibile fare una valutazione........

in ogni caso lascia assolutamente stare il Samsung 10" da 300€.......:yes::yes:OK!OK!
 
elenca il tipo di lavori che devi eseguire sulla macchina altrimenti è impossibile fare una valutazione........

in ogni caso lascia assolutamente stare il Samsung 10" da 300€.......:yes::yes:OK!OK!

guarda, come agente dovrei navigare in cerca di aziende da contattare, fare documenti office (di sicuro word, un pò meno excel e power point), e poi andando c/o le aziende potrei far vedere foto e/o filmati.

ho visto qualcosa di questo tipo: HP Pavilion g6-2336el
 
guarda, come agente dovrei navigare in cerca di aziende da contattare, fare documenti office (di sicuro word, un pò meno excel e power point), e poi andando c/o le aziende potrei far vedere foto e/o filmati.

ho visto qualcosa di questo tipo: HP Pavilion g6-2336el

Appunto come detto basta un tablet,ci sono le app per lavorare con word,excel,ecc.
Poi è possibile vedere filmati e foto oltre a filmare e scattare foto.
 
Se per le foto hai uno smartphone o una macchina fotografica , basta un notebook leggero.

I notebook pc di solito sono più "intelligenti" dei tablet .

Un tablet può avere 64GB e un Notebook 500GB.

Al massimo un tablet ha 128GB , invece ci sono notebook con 1 TB
 
Ultima modifica:
Solo tablet ci fai poco.

Con un notebook sei a posto.

Al limite notebook da 17 + tablet...desktop bocciato
 
ma, così per dire, adesso che strumenti usi?
quanti Giga occupano i tuoi file?
di che gandezza è lo schermo che sei abituato a guardare?
 
desktop+tablet o solo portatile ?

Aspetta la prima settimana del gennaio 2014 e troverai in promo tutti e 3 al prezzo medio di uno.... sentirai che botto quest'anno tra settembre e dicembre !!!! ;)
 
Domanda: dove sei solito produrre i file che poi mostrerai? Se lo fai già in mobilià è un conto.
Se lo fai ad una scrivania in ufficio o a casa potrebbe esserne un altro.

Vale a dire:
- se la produttività è concentrata in luoghi fisici "fissi", puoi utilizzare desktop/notebook + tablet.
- se la produttività, quella seria deve essere garantita "on the road"... allora notebook.
 
Indietro