Detto tra noi : se è impossibile tagliare lo 05% degli 800 miliardi che spendono ogni

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Brasviz

Nuovo Utente
Registrato
7/10/08
Messaggi
38.042
Punti reazioni
1.158
significa che nemmeno un euro viene sprecato .

<< Gli sprechi sono una leggenda metropolitana, siamo in Italia, mica in Svizzera :angry: qui manco un centesimo si butta al vento !!!! <<

Pensatela come vi pare, ma questo è un fatto :o
 
non si butta niente , anche le caramelle e i gratta e vinci si fanno rimborsare :D
 
significa che nemmeno un euro viene sprecato .

<< Gli sprechi sono una leggenda metropolitana, siamo in Italia, mica in Svizzera :angry: qui manco un centesimo si butta al vento !!!! <<

Pensatela come vi pare, ma questo è un fatto :o

Nemmeno un euro viene sprecato:yes: Addirittura spendono anche quelli futuri....e rimandano:angry:
 
gestione a dir poco impeccabile in effetti :o
 
del resto sono i costi della democrazia e noi viviamo in un paese democraticisssssimo...

ci sono alcuni che si son pure chiamati democratici :yes:
hanno costi altissimi per esserlo al top come lo sono :yes:
 
E' il Welfare State, figlioli.
Nessuno sarà lasciato indietro... :o
 
d'altro canto non vorrete finire nelle mani di una oligarchia o peggio di una monarchia con il rischio di diventare sudditi ubbidienti e nulla potenti...:o
 
ci sono cose che i soldi non possono comprare amico mio
dai retta a uno che non capisce un ghezzo :cool:

Lo so benissimo e ne son contento.
Ma non è il welfare state.
Quello si può comprare e si può fare un acquisto migliore di quello imposto tramite il pizzo di Stato.
 
Lo so benissimo e ne son contento.
Ma non è il welfare state.
Quello si può comprare e si può fare un acquisto migliore di quello imposto tramite il pizzo di Stato.

la salute e l'istruzione non dovrebbero mai entrare in un discorso del genere
sono opinioni ma per me si deve cercare l'efficenza in altri modi
e ce ne sono
 
la salute e l'istruzione non dovrebbero mai entrare in un discorso del genere
sono opinioni ma per me si deve cercare l'efficenza in altri modi
e ce ne sono

Io so solamente che mi tocca pagare per servizi che useranno gratuitamente parassiti e immondizie umane di vario genere e per giunta, nella malaugurata ipotesi che dovessi aver bisogno di usarli anche io, mi toccherebbe pagare per la seconda volta.
Stando così le cose, meno servizi pubblici ci sono, meglio è.
 
L'ultimo risparmio che si sono inventati sull'istruzione (dopo aver eliminato lo specialista di inglese, altra genialata in un settore in cui spendiamo sul pil ben sotto la media ocse) è l'eliminazione dell'ora di programmazione per chi completa uno spezzone orario di 12 ore.
Funziona così: se un titolare fa part time (12 ore) chi lo completa viene pagato per 11 ore invece che 12, è un norma della spending review :asd:
Comincio a pensare che oltre ad essere in mala fede siano proprio scemi, per risparmiare pochi euro si esporranno ad un contenzioso che non finisce più.
:D
 
Io so solamente che mi tocca pagare per servizi che useranno gratuitamente parassiti e immondizie umane di vario genere e per giunta, nella malaugurata ipotesi che dovessi aver bisogno di usarli anche io, mi toccherebbe pagare per la seconda volta.
Stando così le cose, meno servizi pubblici ci sono, meglio è.

Grazie al Keynes si grazie negli USa non sono nella menta, mentre l'UEM seguendo i tuoi miti è nella cacca. :D
http://www.finanzaonline.com/forum/...o-epic-fail-degli-apostoli-dellausterita.html
 
Io so solamente che mi tocca pagare per servizi che useranno gratuitamente parassiti e immondizie umane di vario genere e per giunta, nella malaugurata ipotesi che dovessi aver bisogno di usarli anche io, mi toccherebbe pagare per la seconda volta.
Stando così le cose, meno servizi pubblici ci sono, meglio è.


Io ho dottato "a mia insuputa", sia chiaro, due pensionati "baby" e un "forestale", mi lasciassero due lire in tasca per sfamare i miei figli e togliermi quelche sfizio :o

oh qui pretendono:

<< ah bbbello caccia i soldi che andiamo al mare un mese coi pensionati Cgil << l'ultimo sms che ho ricevuto dai simpatici vecchietti nullafacenti da una vita .....

il "forestale" l'ho ascoltato l'altro giorno in tv che piagnucolava:

<<quelli del nord ci hanno rovinato, anzi, depredato delle nostre immense e fantasmagoriche ricchezze: qui era l'Eldorado !!! Poi sono arrivati i piemontesi ....w i Borboni !!!<<

mio figlio :

<< papi mi compri l'I-phone ? <<

<< taci stronzetto ci sono pensionati e calabresi disperati e tu pensi a 'ste cagate ? Vergoganti ...:angry:<<

due sberle e a letto senza cena :o
 
Grazie al Keynes si grazie negli USa non sono nella menta, mentre l'UEM seguendo i tuoi miti è nella cacca. :D
http://www.finanzaonline.com/forum/...o-epic-fail-degli-apostoli-dellausterita.html

sicuro ? non ci metterei la mano sul fuoco,

che la verità stia nel mezzo ?

I tedeschi sono un popoli di ottusi coi paraocchi e, come tutti avevano previsto (anche un @ come me , pensa..), sono riusciti ad mandare in recessione l'intera Europa , questo è pacifico.
Nemmeno c'è da perderci tempo a discuterne.
Adesso rallenta la Cina (leggevo che sotto il 6% di crescita del Pil il 90% delle imprese cinesi vanno in perdita...) e i teutonici entreranno in un batter d'occhio in recessione visto che il 50% del loro export va in Cina :(

Ma che la soluzione sia quella obamiana :

<< aho 'so finiti i sordiiiii !! <<
<< eccheccefrega ? Li stampiamo ..... :yes: >>


no , eddai :D 'ste "ricette" le ascolti al Bar, dopo il quarto "bianchino" ;)

vedrai
 
  • Like
Reazioni: rua
Rimane il fatto che, come da mesi Zanonato cerca di farci capire (poveretto :'(), è praticamente impossibile riuscire a trovare 50 centesimi da "tagliare" ogni 100 euro che la Repubblica spende per il nostro benessere (Welfare :o).
Non un euro, nemmeno mezzo, viene sprecato :angry:

Zanonato è una persona :o ergo sarà vero
 
Indietro