nerocicuta
SOVRANISTA
- Registrato
- 8/12/08
- Messaggi
- 40.115
- Punti reazioni
- 837
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
accogliamo gli stati dei Maghreb così facciamo contenti i piddini.
Bene. Finlandia porta con te la Germania e l'Olanda![]()
che poi i debiti di grecia, irlanda, portogallo, spagna, cipro e slovenia li paghiamo tutti noi italiani
a francia come sta messa?
e' un anno che sto sentendo dire che uno stato o l'altro abbandona sto maledetto euro, ma nessuno si e' deciso. Finlandia bella datte ' na mossa che e' ora
Ecco appunto, facesse da apripista....diciamo che se la finlandia esce è l'occasione per smontare quest'obbrobrio di euro minimizzando le conseguenze (se troviamo qualcuno da mandare alle trattative che non sia un traditore da comprare, è chiaro)
Aspetta che in Francia facciano la metà di quello che hanno fatto in Italia negli ultimi 3 anni e vedi che risate!![]()
ma non si era detto che una volta entrati non si può più uscirne ?
sempre a guardare il pelo te è![]()
Ma i finlandesi secondo la vostra teoria non sono tra quelli che sono ricchi solo grazie all'Euro e sarebbero poverissimi se l'Euro non ci fosse?
infatti è per questo che plaudono all'uscita della finlandia dall'euro
dopo l'uscita la finlandia diventerà poverissima e la grecia ricchissima, così ci sarà un po' di giustizia finalmente
......................
p.s.
comuqnue la finlandia che esce ancora la dobbiamo vedere