Salve a tutti,
una domanda per chi è pratico di dichiarazione dei reddditi, in particolare in relazione alle plus/minusvalenze finanziarie.
Nel quadro RT, prima della cifra relativa alla plus/minusvalenza (rigo RT3), bisogna riportare, ai righi RT1 ed RT2, in pratica entrate ed uscite da cui si è ottenuta la suddetta plus/minus.
Facciamo un esempio: se io acquisto 5000 euro di un titolo A e lo rivendo a 6000, poi compro 6000 di un altro titolo B e vendo a 6500, dovrei riportare 11000 euro come uscite e 12500 come entrate ? Questo anche se in realtà ho "usato" solo 5000 euro e me ne sono rientrati "solo" 6500 ?
Cioè, in altre parole, devo fare una semplice sommatoria di entrate/uscite per tutte le operazioni chiuse nell'anno ? O fare un calcolo cumulativo ?
Grazie a tutti per l'aiuto,
GT
una domanda per chi è pratico di dichiarazione dei reddditi, in particolare in relazione alle plus/minusvalenze finanziarie.
Nel quadro RT, prima della cifra relativa alla plus/minusvalenza (rigo RT3), bisogna riportare, ai righi RT1 ed RT2, in pratica entrate ed uscite da cui si è ottenuta la suddetta plus/minus.
Facciamo un esempio: se io acquisto 5000 euro di un titolo A e lo rivendo a 6000, poi compro 6000 di un altro titolo B e vendo a 6500, dovrei riportare 11000 euro come uscite e 12500 come entrate ? Questo anche se in realtà ho "usato" solo 5000 euro e me ne sono rientrati "solo" 6500 ?
Cioè, in altre parole, devo fare una semplice sommatoria di entrate/uscite per tutte le operazioni chiuse nell'anno ? O fare un calcolo cumulativo ?
Grazie a tutti per l'aiuto,
GT