dipendende comunale e partita iva

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

piccolotrader

Nuovo Utente
Registrato
2/12/02
Messaggi
139
Punti reazioni
5
Lo sò che non è il forum adatto, ma chiedevo se è

possibile per un dipendente comunale aprire una

partita iva e fare un secondo lavoro come artigiano.

Grazie.
 
Scritto da piccolotrader
Lo sò che non è il forum adatto, ma chiedevo se è

possibile per un dipendente comunale aprire una

partita iva e fare un secondo lavoro come artigiano.

Grazie.

La partita I.V.A. puoi sempre farla aprire ad un parente stretto (coniuge, figli, genitori, ecc.) o altre persone di cui ti fidi (+ o -) e svolgere l'attività.
 
Scritto da piccolotrader
Lo sò che non è il forum adatto, ma chiedevo se è

possibile per un dipendente comunale aprire una

partita iva e fare un secondo lavoro come artigiano.

Grazie.
dipende se hai un rapporto di esclusività con la tua amministrazione:)
 
Re: Re: dipendende comunale e partita iva

Scritto da adolar
dipende se hai un rapporto di esclusività con la tua amministrazione:)


Un mio collega facendo domanda al personale ha chiesto

il permesso di lavorare in uno studio da architetto, lavorando

contemporaneamente in comune, mi chiedevo se a fare l'artigiano

fosse la stessa cosa, cmq mi informerò.
 
fare un secondo lavoro come artigiano.



Scusa , ma quale sarebbe il primo?

Ma quando ti hanno assunto al comune non ti hanno spiegato nulla?
Non ti hanno fatto fare alcun giuramento?

Ma come puoi essere così ..... (ogni termine che sostiuisca i puntini
va bene)
 
Re: Re: dipendende comunale e partita iva

Scritto da chrono
La partita I.V.A. puoi sempre farla aprire ad un parente stretto (coniuge, figli, genitori, ecc.) o altre persone di cui ti fidi (+ o -) e svolgere l'attività.


Questi consigli costituiscono invito a violare le leggi-

E' perseguibile chi li propone e chi li attua.
 
Re: Re: Re: dipendende comunale e partita iva

Scritto da BancaBassotti
Questi consigli costituiscono invito a violare le leggi-

E' perseguibile chi li propone e chi li attua.

Mi dispiace, ma non è proprio così.

Sarebbe come tu dici solo nel caso in cui l'attività richieda un apporto prevalente di lavoro da parte del nostro impiegato comunale (essendo attività artigiana ciò, questo è vero, è probabile).

Nel caso in cui, invece, l'impiegato in questione vorrebbe impegnare prevalentemente il capitale in un'attività (per esempio commerciale) nulla osterebbe alla sua partecipazione.

Il mio non era un invito ad alcuna violazione.
 
Scritto da BancaBassotti
fare un secondo lavoro come artigiano.



Scusa , ma quale sarebbe il primo?

Ma quando ti hanno assunto al comune non ti hanno spiegato nulla?
Non ti hanno fatto fare alcun giuramento?

Ma come puoi essere così ..... (ogni termine che sostiuisca i puntini
va bene)

Guarda che sono molti i dipendenti comunali che hanno un 2

lavori pagando le tasse per entrambi.

Da pochi anni sono cambiate le leggi.
 
in galera


tutti in galera


maledetta seat :confused:
 
Re: Re: Re: dipendende comunale e partita iva

Scritto da piccolotrader
Un mio collega facendo domanda al personale ha chiesto

il permesso di lavorare in uno studio da architetto, lavorando

contemporaneamente in comune, mi chiedevo se a fare l'artigiano

fosse la stessa cosa, cmq mi informerò.
se non hai vincoli di questo tipo non credo ci siano particolari problemi. I dipendenti pubblici dovrebbero essere in teoria voncolati ad un rapporto esclusivo con la propria amministrazione:)
 
i deputati e senatori continuano a fare gli avvocati o ad esercitare........

quindi........
 
Re: Re: dipendende comunale e partita iva

Scritto da Gianluca
certo che puoi, basta che ti metti obbligatoriamente in part time.

ciao

Non sempre... cmq non devi svolgere lo stesso lavoro che svolgi in comune (ipotesi in comune realizzi aree verdi, non puoi progettare autonomamente aree verdi), devi svolgerlo al di fuori del comune in cui lavori, non puoi lavorare per il tuo comune (ipotesi società di costruzioni). Il part-time? Non è detto, devi solo garantire la stessa produttività che hai sempre dimostrato, o meglio, la tua attività non deve pesare su quella del comune.
 
Re: Re: Re: dipendende comunale e partita iva

Scritto da CharlesIngalls
Non sempre... cmq non devi svolgere lo stesso lavoro che svolgi in comune (ipotesi in comune realizzi aree verdi, non puoi progettare autonomamente aree verdi), devi svolgerlo al di fuori del comune in cui lavori, non puoi lavorare per il tuo comune (ipotesi società di costruzioni). Il part-time? Non è detto, devi solo garantire la stessa produttività che hai sempre dimostrato, o meglio, la tua attività non deve pesare su quella del comune.

Il lavoro che vorrei svolgere e totalmente diverso da

quello in comune.

Visto che per fare questi lavori saltuari vogliono che

io abbia una partita iva per fatturarli, naturalmente

continuarei a svolgere il mio lavoro comunale come prima.

ps.Siccome sono lavori saltuari non vorrei richiedere il partime
 
Indietro