DiPiù Sprint al 4% ... da prendere al volo!

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

percy

Nuovo Utente
Registrato
1/11/03
Messaggi
228
Punti reazioni
11
...questa mattina facendo una pausa dal lavoro, mi reco al bar e aspettando il caffè mi casca l'occhio su una pagina del giornale che un altro avventore stava in quel momento leggendo:

DiPiù Sprint al 4% ... da prendere al volo!
Un'investimento di 3 anni, a capitale protetto alla scadenza, con una cedola al 4% il primo anno.



c'è qualcuno che può spiegare dove stà il ...... (trucco)

link al prodotto pubblicizzato
 
Scritto da percy
...questa mattina facendo una pausa dal lavoro, mi reco al bar e aspettando il caffè mi casca l'occhio su una pagina del giornale che un altro avventore stava in quel momento leggendo:

DiPiù Sprint al 4% ... da prendere al volo!
Un'investimento di 3 anni, a capitale protetto alla scadenza, con una cedola al 4% il primo anno.



c'è qualcuno che può spiegare dove stà il ...... (trucco)

link al prodotto pubblicizzato

Quale dovrebbe essere il trucco ?
 
Scritto da percy
...questa mattina facendo una pausa dal lavoro, mi reco al bar e aspettando il caffè mi casca l'occhio su una pagina del giornale che un altro avventore stava in quel momento leggendo:

DiPiù Sprint al 4% ... da prendere al volo!
Un'investimento di 3 anni, a capitale protetto alla scadenza, con una cedola al 4% il primo anno.



c'è qualcuno che può spiegare dove stà il ...... (trucco)

link al prodotto pubblicizzato

Il trucco sta nel fatto che il prodotto ti viene rimborsato dopo tre anni e non dopo il primo (e non puoi neanche venderlo sul mercato tu stesso).
Quindi, il primo anno ti danno il 4 % lordo, che poi ti sarà "scontato" nei due anni successivi.
Il prodotto è strutturato in maniera da far guadagnare essenzialmente l'emittente, per cui, nei due anni successivi, rischi di non avere praticamente rendimento aggiuntivo.
Che senso ha prendersi un 4 % in un anno per rischiare di uscirsene con un 6 % in tre anni?
Nessuno ovviamente.
Si tratta di prodotti offensivi per i clienti.
 
Ultima modifica:
Non solo: da verificare se il tasso-civetta si applichi al capitale versato oppure a quello al netto dei caricamenti.

Inoltre, leggo "capitale protetto", che non vuol dire capitale garantito.

Non ho ancora letto i dettagli.
 
In aggiunta , un ragionamento : su 12 mesi i mercati azionari segnano sempre qualche mese di ribasso , e loro fanno la media dei mesi di ribasso più accentuati.
E' matematico , o quasi , che dall'8.5% si sottragga una percentuale ... e si sottragga la media tra le più alte % di ribasso.

C'è di meglio sulle strutturate a mio avviso.
 
....

x percy

Lascia perdere i professori e ragiona da solo ti spiego come funziona:
E' un ottimo prodotto per chi vuole un investimento di breve durata e con un buon rendimento

primo anno 4% sul capitale versato al netto dei diritti che sono circa 5 euro
secondo anno 8,5% meno il mese di performance minore della media dei seguenti tre indici s&p 500(america)eurostoxx50(europa)nikkey225(giappone)
terzo anno come il secondo
Se vuoi le garanzie , gli emittenti sono del calibro di unicredito italiano, citybank e simili, e vuoi cercare di ottenere qualcosa di più a reddito fisso nel breve senza rischiare un cent vai tranquillo e sottoscrivi,se lo trovi ancora.
Saluti.
 
Re: ....

Scritto da promotore
x percy

Lascia perdere i professori e ragiona da solo ti spiego come funziona:
E' un ottimo prodotto per chi vuole un investimento di breve durata e con un buon rendimento

primo anno 4% sul capitale versato al netto dei diritti che sono circa 5 euro
secondo anno 8,5% meno il mese di performance minore della media dei seguenti tre indici s&p 500(america)eurostoxx50(europa)nikkey225(giappone)
terzo anno come il secondo
Se vuoi le garanzie , gli emittenti sono del calibro di unicredito italiano, citybank e simili, e vuoi cercare di ottenere qualcosa di più a reddito fisso nel breve senza rischiare un cent vai tranquillo e sottoscrivi,se lo trovi ancora.
Saluti.

ANCORA UNA VOLTA UN'INVENZIONE DI QUEL LADRONE DI DORIS (********!!!)
 
Re: ....

Scritto da promotore
x percy

Lascia perdere i professori e ragiona da solo ti spiego come funziona:
E' un ottimo prodotto per chi vuole un investimento di breve durata e con un buon rendimento

primo anno 4% sul capitale versato al netto dei diritti che sono circa 5 euro
secondo anno 8,5% meno il mese di performance minore della media dei seguenti tre indici s&p 500(america)eurostoxx50(europa)nikkey225(giappone)
terzo anno come il secondo
Se vuoi le garanzie , gli emittenti sono del calibro di unicredito italiano, citybank e simili, e vuoi cercare di ottenere qualcosa di più a reddito fisso nel breve senza rischiare un cent vai tranquillo e sottoscrivi,se lo trovi ancora.
Saluti.

Certo che ci vuole coraggio.

A parte il fatto che 3 anni non sono una breve durata (!!) e che il successo di vendita della polizza (visto che scrivi "se lo trovi ancora") testimonia solo la vostra faccia tosta e l'incompetenza dei clienti, devo dire che il tutto è molto peggio di quel che pensavo. Molto peggio del solito.
In sostanza è quasi garantito che nel secondo e nel terzo anno la cedola sarà pari a 0 o giù di lì.
E' difficile che in un intero anno non ci sia un mese in cui gli indici non scendano del 7-8 % rispetto al mese precedente. Ma anche se, nella migliore delle ipotesi, non scendessero mai più del 5-6 % rispetto al mese precedente (ipotesi inverosimile), non varrebbe comunque la pena di sottoscrivere la polizza.
Quand'anche si scatenasse il maggior toro della storia mondiale, vuoi che non ci sia un mese di correzione?
In pratica se, per assurdo, tra due anni gli indici si impennassero del 214 % con questa sequenza mensile (il riferimento è sempre al mese precedente) +8% +8% +8% +8% +8% -8% +8% +8% +8%+8 +8% + 8%, sai che cedola ottieni? Lo 0,5 % lordo!!
Figurati se i mercati vanno male.
Ma in fondo non cambia niente. Quello che è sicuro è l'imbroglio.
Si tratta di vere e proprie truffe.

Ragiona con la tua testa amico percy, è proprio il caso di dirlo.
 
Ultima modifica:
Re: Re: ....

Scritto da Salentino
Certo che ci vuole coraggio.
A parte il fatto che 3 anni non sono una breve durata (!!) e che il successo di vendita della polizza (visto che scrivi "se lo trovi ancora") testimonia solo la vostra faccia tosta e l'incompetenza dei clienti, devo dire che il tutto è molto peggio di quel che pensavo. Molto peggio del solito.
In sostanza è quasi garantito che nel secondo e nel terzo anno la cedola sarà pari a 0 o giù di lì.
E' difficile che in un intero anno non ci sia un mese in cui gli indici non scendano del 7-8 % rispetto al mese precedente. Ma anche se, nella migliore delle ipotesi, non scendessero mai più del 5-6 % rispetto al mese precedente (ipotesi inverosimile), non varrebbe comunque la pena di sottoscrivere la polizza.
Quand'anche si scatenasse il maggior toro della storia mondiale, vuoi che non ci sia un mese di correzione?
In pratica se, per assurdo, tra due anni gli indici si impennano del 214 % con questa sequenza mensile (il riferimento è sempre al mese precedente) +8% +8% +8% +8% +8% -8% +8% +8% +8%+8 +8% + 8%, sai che cedola ottieni? Lo 0,5 % lordo!!
Figurati se i mercati vanno male.
Ma in fondo non cambia niente. Quello che è sicuro è l'imbroglio.
Si tratta di vere e proprie truffe.

Ragiona con la tua testa amico percy, è proprio il caso di dirlo.

:) appunto.!!!
 
Re: Re: ....

Scritto da Salentino
Certo che ci vuole coraggio.

A parte il fatto che 3 anni non sono una breve durata (!!) e che il successo di vendita della polizza (visto che scrivi "se lo trovi ancora") testimonia solo la vostra faccia tosta e l'incompetenza dei clienti, devo dire che il tutto è molto peggio di quel che pensavo. Molto peggio del solito.
In sostanza è quasi garantito che nel secondo e nel terzo anno la cedola sarà pari a 0 o giù di lì.
E' difficile che in un intero anno non ci sia un mese in cui gli indici non scendano del 7-8 % rispetto al mese precedente. Ma anche se, nella migliore delle ipotesi, non scendessero mai più del 5-6 % rispetto al mese precedente (ipotesi inverosimile), non varrebbe comunque la pena di sottoscrivere la polizza.
Quand'anche si scatenasse il maggior toro della storia mondiale, vuoi che non ci sia un mese di correzione?
In pratica se, per assurdo, tra due anni gli indici si impennassero del 214 % con questa sequenza mensile (il riferimento è sempre al mese precedente) +8% +8% +8% +8% +8% -8% +8% +8% +8%+8 +8% + 8%, sai che cedola ottieni? Lo 0,5 % lordo!!
Figurati se i mercati vanno male.
Ma in fondo non cambia niente. Quello che è sicuro è l'imbroglio.
Si tratta di vere e proprie truffe.

Ragiona con la tua testa amico percy, è proprio il caso di dirlo.


Ciao Salentino , complimenti per la spiegazione. Ti volevo solo dire questo ; forse non è corretto dire che è una "truffa" , non è qualcosa di illegale. E' un tipologia di investimento da studiare , non credo nessuno truffi , ma semplicemente , implicitamente , è noto che il 90% della clientela non è in grado di fare le nostre valutazioni. Si chiama asimmetria informativa , ha un costo , ma forse il costo che questa strutturata fa pagare in termini di minore rendimento è troppo elevato. Ci sono altre strutturate ... strutturate meglio ? Sicuramente si ...
ciao:)
 
Re: Re: Re: ....

Scritto da swaption
E' un tipologia di investimento da studiare , non credo nessuno truffi , ma semplicemente , implicitamente , è noto che il 90% della clientela non è in grado di fare le nostre valutazioni.

Mica vorrai dire che ci sono addetti ai lavori che si approfittano dell'ignoranza dei risparmiatori? :eek:

(vieni di là, la mia pensione aspetta un giovincello che mi faccia quattro conti ;) )
 
Re: Re: Re: ....

Scritto da swaption
Ciao Salentino , complimenti per la spiegazione. Ti volevo solo dire questo ; forse non è corretto dire che è una "truffa" , non è qualcosa di illegale. E' un tipologia di investimento da studiare , non credo nessuno truffi , ma semplicemente , implicitamente , è noto che il 90% della clientela non è in grado di fare le nostre valutazioni. Si chiama asimmetria informativa , ha un costo , ma forse il costo che questa strutturata fa pagare in termini di minore rendimento è troppo elevato. Ci sono altre strutturate ... strutturate meglio ? Sicuramente si ...
ciao:)

So che da un punto di vista legale non sono truffe, perché nel contratto è scritto tutto.
Il problema è che, per l'asimmetria informativa di cui parli tu, sono truffe da un punto di vista morale.
Ciao:)
 
Scritto da swaption
non è corretto dire che è una "truffa" , non è qualcosa di illegale. E' un tipologia di investimento da studiare , non credo nessuno truffi , ma semplicemente , implicitamente , è noto che il 90% della clientela non è in grado di fare le nostre valutazioni. Si chiama asimmetria informativa , ha un costo , ma forse il costo che questa strutturata fa pagare in termini di minore rendimento è troppo elevato.

Mitico:
"Non è truffa, si chiama asimmetria informativa ..... bla bla bla" :D :D :D


Leggi quello che ha scritto Salentino e non dire stupidaggini per favore !!!
 
:(
il fatto è che "noi" non abbiamo tempo per leggere tutto il foglio infomativo di quello che ci sottopongono o forse non vogliamo leggerlo e ci "fidiamo" di quello che ci dicono o che vogliamo sentirci dire...

e purtroppo "loro" su questa "assimetria informativa" ci marciano piuttosto bene!!!

:rolleyes:
 
Scritto da Mattra
Mitico:
"Non è truffa, si chiama asimmetria informativa ..... bla bla bla" :D :D :D


Leggi quello che ha scritto Salentino e non dire stupidaggini per favore !!!

Mattra ti avevo elogiato ma mi devo ricredere

Sia ben chiaro per tutti : NON è una truffa. E' giusto quello che ha detto Salentino.
 
Ultima modifica:
cmq questi prodotti raggiungono anche i più alti livelli del private...

e si vendono come il pane...
 
Scritto da swaption
Mattra ti avevo elogiato ma mi devo ricredere

Sia ben chiaro per tutti : NON è una truffa. E' giusto quello che ha detto Salentino.

Scritto da Salentino

Si tratta di vere e proprie truffe.

Il problema è che, per l'asimmetria informativa di cui parli tu, sono truffe da un punto di vista morale.

Non è truffa, ma è giusto quello che ha detto salentino ....... e cioè che sono truffe

Ma cosa dici swaption?
 
Re: ....

Scritto da promotore
x percy

Lascia perdere i professori e ragiona da solo ti spiego come funziona:
E' un ottimo prodotto per chi vuole un investimento di breve durata e con un buon rendimento

primo anno 4% sul capitale versato al netto dei diritti che sono circa 5 euro
secondo anno 8,5% meno il mese di performance minore della media dei seguenti tre indici s&p 500(america)eurostoxx50(europa)nikkey225(giappone)
terzo anno come il secondo
Se vuoi le garanzie , gli emittenti sono del calibro di unicredito italiano, citybank e simili, e vuoi cercare di ottenere qualcosa di più a reddito fisso nel breve senza rischiare un cent vai tranquillo e sottoscrivi,se lo trovi ancora.
Saluti.

Certo che non avete ritegno!!!
Io la definirei una polizza cabalistica
Sicuramente molto attraente...con quel 4% piazzato in bella vista
Poi se becchi il mese "sfortunato dove una borsa perde il 10% il tuo capitale va a farsi benedire mentre voi, belli coperti, guadagnate lo stesso
E' come il 5% che davate una volta sul c/c...specchietto per le allodole
Ricordatevi che sempre più persone stanno togliendo l'anello dal naso...
E per voi cominceranno tempi duri
Ci vediamo a Basiglio...con Doris e il suo naso da pagliaccio
 
X MATTRA :

Io parlo di truffa come qualcosa di sanzionato dal codice penale. Il fatto che una banca emetta una strutturata che costa di più o che è meno conveniente ... non è una truffa. Perchè è legale. Poi si può discutere della moralità , ma questo è proprio un altro discorso che sappiamo non conta nulla.

Non dovrebbe esistere il mercato che aggiusta tutto ? Il mercato che rifiuta queste strutturate ... e che quindi ne esige di migliori ... etc etc ?

Dovrebbe essere così , da manuale ... ;)

Quindi è logico che se la clientela non si evolve e comincia a informarsi un pò di più sugli investimenti così come fa quando compra casa ... certi prodotti rimarranno sempre tali . Cioè non truffaldini ... ma diciamo sconvenienti. Molto , poco ... comunque sempre battibili facilmente .
 
Re: Re: ....

Scritto da tsunami
Certo che non avete ritegno!!!
Io la definirei una polizza cabalistica
Sicuramente molto attraente...con quel 4% piazzato in bella vista
Poi se becchi il mese "sfortunato dove una borsa perde il 10% il tuo capitale va a farsi benedire mentre voi, belli coperti, guadagnate lo stesso
E' come il 5% che davate una volta sul c/c...specchietto per le allodole
Ricordatevi che sempre più persone stanno togliendo l'anello dal naso...
E per voi cominceranno tempi duri
Ci vediamo a Basiglio...con Doris e il suo naso da pagliaccio


Ciao tsunami ...
sai , sarebbe bello che la clientela retail si togliesse l'anello dal naso ; migliorerebbe anche di molto la qualità del lavoro di chi fa il consulente , e la sua realizzazione professionale ...
;)
 
Indietro