Directa,per gli OTC falliti dobbiamo pagare fino alla morte 50 euro?

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

waterloo

" "
Registrato
28/5/00
Messaggi
9.456
Punti reazioni
302
sarebbe bene che Directa, se è la società al primo posto, risolvesse in modo indolore la questione, dato che è stata prospettata la possibilità di pagare vita natural durante 50 euro annui di bollo per una cosa inesistente per dei titoli non più trattabili.
 
una volta mi capitò una cosa simile su un titolo MTA delistato. In quel caso Fineco ricomprò il titolo per la cifra simbolica di 1 euro in modo da chiudere la posizione. Dovetti impartire l'"ordine" via fax

questa procedura serve proprio ad evitare ciò di cui parli OK!

non ho idea se siano obbiligati per legge a farlo ma potrebbe anche essere
 
sarebbe bene che Directa, se è la società al primo posto, risolvesse in modo indolore la questione, dato che è stata prospettata la possibilità di pagare vita natural durante 50 euro annui di bollo per una cosa inesistente per dei titoli non più trattabili.
Non mi è chiaro di che problema si possa trattare. Ma ci chiami domani allo 011 530101 - oppure, se preferisce, mi invii un messaggio personale - e vedremo in che modo lo si può risolvere.

Cordiali saluti

Mario Fabbri

Amministratore Delegato
------------------------------
DIRECTA SIMpA
 
Non mi è chiaro di che problema si possa trattare. Ma ci chiami domani allo 011 530101 - oppure, se preferisce, mi invii un messaggio personale - e vedremo in che modo lo si può risolvere.

Cordiali saluti

Mario Fabbri

Amministratore Delegato
------------------------------
DIRECTA SIMpA

Il problema è semplice, si tratta perlopiù di titoli USA che sono falliti e le cui azioni non sono più quotate su nessun mercato o che se sono quotate non sono vendibili a causa dell'impossibilità di trovare un compratore e quindi restano in portafoglio.
Nel caso uno volesse chiudere il conto, non avendo altri depositi titoli su cui trasferire tali titoli, si troverebbe nell'impossibilità di procedere con la chiusura a causa di questi titoli invendibili e quindi dovrebbe pagare il deposito titoli su tale conto.
 
Problema:

il problema è semplice, si tratta perlopiù di titoli usa che sono falliti e le cui azioni non sono più quotate su nessun mercato o che se sono quotate non sono vendibili a causa dell'impossibilità di trovare un compratore e quindi restano in portafoglio.
Nel caso uno volesse chiudere il conto, non avendo altri depositi titoli su cui trasferire tali titoli, si troverebbe nell'impossibilità di procedere con la chiusura a causa di questi titoli invendibili e quindi dovrebbe pagare il deposito titoli su tale conto.

soluzione:

una volta mi capitò una cosa simile su un titolo mta delistato. In quel caso fineco ricomprò il titolo per la cifra simbolica di 1 euro in modo da chiudere la posizione. Dovetti impartire l'"ordine" via fax

questa procedura serve proprio ad evitare ciò di cui parli ok!

OK!
 
Buonasera dott. Fabbri,

io ho lo stesso problema con titoli italiani delistati e falliti che mai più
verranno trattati; mi rimangono nel portafoglio e ci debbo pure pagare le tasse.
Ma se sono delistate o fallite queste società perché non posso scaricare i titoli
in qualche manier rimanendo vincolato a pagarvi le tasse? Assurdo!
 
Buonasera dott. Fabbri,

io ho lo stesso problema con titoli italiani delistati e falliti che mai più
verranno trattati; mi rimangono nel portafoglio e ci debbo pure pagare le tasse.
Ma se sono delistate o fallite queste società perché non posso scaricare i titoli
in qualche manier rimanendo vincolato a pagarvi le tasse? Assurdo!

Gentile Limpar,

per i titoli italiani falliti, non ci sono problemi, possono essere scaricati effettuando a noi una vendita fuori mercato;

Le consiglierei di contattarci telefonicamente per prendere accordi ed eventualmente valutare il caso.

Cordiali saluti,

Cristina Di Giore
Resp. Help Desk
DIRECTA SIM PA
tel. 011/530101
 
Titoli delistati

Problema risolto da Directa....basta autorizzare la sim a vendere
fuori mercato i titoli delistati per una somma simbolica ed essi
vengono tolti dal portafoglio...niente più tasse sui valori mobiliari delistati!
Molto bene!
 
Indietro