Diritto di recesso del socio e banche popolari

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Voltaire

Gennarino Fan's Club
Registrato
25/3/00
Messaggi
13.117
Punti reazioni
454
Sappiamo che il socio assente o dissenziente (che vota contro) in assemblea, quando l'assemblea delibera su particolari temi, ha diritto a recedere dalla società e a venire rimborsato in contanti sulla base della situazione patrimoniale.

Quando (come molte banche popolari) si prevede che per partecipare all'assemblea bisogna, ad esempio, essere iscritti a libro soci da almeno sei mesi, il socio che non ha partecipato all'assemblea in virtù di tali limitazioni (quindi non aveva nemmeno il diritto per partecipare) perde anche il diritto al recesso?

Grazie.
 
Scritto da Voltaire
Sappiamo che il socio assente o dissenziente (che vota contro) in assemblea, quando l'assemblea delibera su particolari temi, ha diritto a recedere dalla società e a venire rimborsato in contanti sulla base della situazione patrimoniale.

Quando (come molte banche popolari) si prevede che per partecipare all'assemblea bisogna, ad esempio, essere iscritti a libro soci da almeno sei mesi, il socio che non ha partecipato all'assemblea in virtù di tali limitazioni (quindi non aveva nemmeno il diritto per partecipare) perde anche il diritto al recesso?

Grazie.

Nelle banche popolari vi è distinzione tra socio ed azionista, si possono acquistare azioni senza di fatto diventare socio. Il diritto di recesso spetta all'azionista pertanto non lo si perde per il mero fatto di non essere socio.

ciao
 
Quindi non fa nulla se si comprano le azioni poco prima dell'assemblea mentre, per parteciparvi, devi essere iscritto a libro soci da almeno sei mesi?

Il diritto di recesso spetta egualmente?
 
Scritto da Voltaire
Quindi non fa nulla se si comprano le azioni poco prima dell'assemblea mentre, per parteciparvi, devi essere iscritto a libro soci da almeno sei mesi?

Il diritto di recesso spetta egualmente?

Si, spetta ugualmente poichè esso e concesso all'azionista anche se non socio. Non è infatti possibile il caso in cui si è soci senza avere quote azionarie.

ciao
 
Il mio dubbio è che il recesso spetta se si è assenti o dissenzienti in assemblea.

Ma se a quell'assemblea non si è partecipato perché non si poteva partecipare (per mancanza requisiti), il diritto di recesso spetta lo stesso?
 
Scritto da Voltaire
Il mio dubbio è che il recesso spetta se si è assenti o dissenzienti in assemblea.

Ma se a quell'assemblea non si è partecipato perché non si poteva partecipare (per mancanza requisiti), il diritto di recesso spetta lo stesso?

Il dissenso o l'assenza in assemblea del socio non è vincolante ai fini del diritto al recesso, questo viene disciplinato dal codice civile e tutela i diritti di chi si trova a subire una decisione decretata dalla maggioranza, pertanto sia che egli abbia osteggiato esplicitamente tale decisione e sia che non abbia preso parte all'assemblea, ma comunque non approva, ha facolta di recedere dalla società.
Ho affrontato un caso analogo di una banca popolare che da cooperativa è stata trasformata in spa, ricordo che il diritto di recesso era esteso a tutti gli azionisti siano essi intervenuti che non nell'assemblea straordinaria che deliberò il cambio di ragione socliale. Più tardi andrò a recuperare il prospetto riportante la specifica.

bye bye
 
Indietro