non scrivo mai ma vi leggo sempre.
trovo abbastanza curioso che lo specchietto di pat dica esattamente l'opposto dello specchietto di giveme; ma allora ragazzi miei chi ha ragione?con questi btpi non ci si capisce piu nulla
BTPI-15ST12 1.85 15/09/2012 100,76 (0,15%)
BTPI-15ST14 2.15 15/09/2014 100,49 (1,44%)
BTPI-15ST16 2.10 15/09/2016 96,62 (2,91%)
BTPI-15ST17 2.10 15/09/2017 94,72 (3,06%)
BTPI-15ST19 2.35 15/09/2019 92,31 (3,52%)
BTPI-15ST21 2.10 15/09/2021 86,11 (4,51%)
BTPI-15ST23 2.60 15/09/2023 87,14 (4,94%)
BTPI-15ST26 3.10 15/09/2026 89,38 (5,18%)
BTPI-15ST35 2.35 15/09/2035 76,99 (2,53%)
BTPI-15ST41 2.55 15/09/2041 77,47 (5,10%)
Il mio modello dice che tutti i BTPi sono ancora sottovalutati rispetto alla curva dei TdS (bot + ctz +btp).
Attenzione però:
1. è vero che i BTPi hanno recuperato molto, infatti le percentuali di sottovalutazione sono tutte scese;
2. è
normale che i BTPi siano sottovalutati rispetto ai BTP, dato che si tratta di uno strumento più complesso e meno liquido.
E quindi?
Quindi abbiamo ragione entrambi!

Ma soprattutto: non bisogna fissarsi sul dato puntuale ma osservare l'evoluzione storica, solo così si riesce a capire se siamo all'interno della media oppure in una situazione estrema.
Se prosegue la normalizzazione della situazione Italiana, allora assieme allo spread btp-bund calerà anche lo spread btp-btpi.
Però nei momenti di risk aversion e di flight to quality è lecito aspettarsi che gli spread btp-btpi tornino a crescere.