Distacco in Svizzera

step77it

Nuovo Utente
Registrato
13/1/09
Messaggi
158
Punti reazioni
6
Salve a tutti, non so se questo è il posto giusto per chiedere le seguenti chiarificazioni (che ad oggi nessuno è riuscito a darmi). Premessa:

- impiegato di un'azienda italiana
- dal 1° luglio verrò distaccato in Svizzera
- riceverò lo stipendio dall'azienda italiana
- ho regolare permesso di lavoro in Svizzera
- ho regolare domicilio in Svizzera
- starò più di 183 giorni in Svizzera

Il punto ovviamente riguarda la tassazione, devo pagare le tasse in Svizzera o in Italia (in italia non ho redditi da dichiarare, ne proprietà, ne immobile ne altro).

La mia azienda dice che mi pagherà regolarmente lo stipendio così come avviene da prima del distacco (il mio netto in busta è lo stesso) per poi andare a recuperare la tassazione italiana (addizionali e IRPEF), dovendo anche fare dichiarazione in Svizzera.
A livello di previdenza avrò il modello A1 (la copertura sanitaria in Svizzera sarà coperta interamente dall'INPS).
Per obbligo di legge devo iscrivermi all'Aire (ma perderei il medico di base in italia e di conseguenza anche l'A1?).
Essendosi verificate tutte le condizioni di cui sopra (183 giorni in Svizzera, Permesso di lavoro, domicilio anche fiscale con iscrizione all'AIRE), la mia azienda non dovrebbe darmi il lordo concordato su cui andrò a pagare le tasse in Svizzera?
A mio avviso, essendo pagato dall'Italia io continuerò ad essere tassato dallo stato italiano, ma ciò vorrebbe dire che io:
A- non devo dichiarare nulla in Svizzera
B- pagherò sempre le tasse con l'aliquota italiana (andando a ricevere un netto italiano in un paese in cui non basterebbe nemmeno per vivere 2 settimane al mese).

E' tutto corretto?

Grazie mille
Stefano
 
Ultima modifica:
Indietro