Distribuire le opportunità, ecco l'equità che serve al paese per crescere...

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Julius67

methos
Registrato
24/9/07
Messaggi
38.617
Punti reazioni
2.295
non rubare i risparmi e mandare in semipovertà chi sta lottando contro la crisi.

Togliere le barriere all'accesso alle professioni, togliere i costi x fare impresa, semplificare gli iter burocratici riducendo gli adempimenti e i tempi, creare un fisco giusto a cui il cittadino non è vessato e può difendersi.

Vogliamo crescere? allora distribuiamo le opportunità affichè ognuno possa mettersi in gioco e creare benessere per se e per la collettività.

Se si punta solo alla pressione fiscale allora non vale la pena a fare qualcosa perchè non c'è più nessun ritorno economico

E' così difficile capirlo?

:confused:
 
punto 8

10 interventi per la crescita | Fare per Fermare il Declino

8

Liberare le potenzialità di crescita, lavoro e creatività dei giovani e delle donne, oggi in gran parte esclusi dal mercato del lavoro e dagli ambiti più rilevanti del potere economico e politico. Non esiste una singola misura in grado di farci raggiungere questo obiettivo; occorre agire per eliminare il dualismo occupazionale, scoraggiare la discriminazione di età e sesso nel mondo del lavoro, offrire strumenti di assicurazione contro la disoccupazione, facilitare la creazione di nuove imprese, permettere effettiva mobilità meritocratica in ogni settore dell’economia e della società e, finalmente, rifondare il sistema educativo.
 
i burocrati non vogliono distribuire opportunità.
Vogliono una struttura neo-medioevale in cui gli unici a gestire le risorse sono loro.
 
....a mani nude non si è mai risolto nulla...
 

Allegati

  • 36130_132193860146090_257343_n.jpg
    36130_132193860146090_257343_n.jpg
    66,1 KB · Visite: 28
Indietro