Hai ragione!
Io ho investito in DIVE e in GLASS TO POWER, entrambe si pongono l’obiettivo di immettere sul mercato prodotti che sono il risultato della ricerca universitaria, mi sembra un ambito interessante, peccato che mentre GLASS sta proseguendo il percorso con aggiornamenti costanti, in DIVE è emerso un contrasto interno già il mese successivo alla campagna

i cui contorni sono tutt'altro che chiari e poi non si è saputo più nulla, né dal sito è possibile capire alcunché. L’unica comunicazione positiva è stata l’invio del documento necessario per ottenere la detrazione per aver investito in una start up innovativa. Premesso che sono perfettamente consapevole che l’equity crowdfunding sia un investimento ad alto rischio, l’impressione che ho avuto è che in questo caso si tratti di una società “di cartone” valutata circa 2,8M.
Spero tanto di essere smentito!
Anche chi ha proposto l’azienda, in questo caso CrowdFundMe, non credo ci faccia una bella figura.