Dividendi di lunedì

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

stefanog23

Nuovo Utente
Registrato
20/2/01
Messaggi
15.564
Punti reazioni
1.029
Avevamo discusso tempo fa sul valore dello stacco di lunedì, si parlava di 290 punti se non ricordo male (non trovo la discussione) ma a me pare che saranno molti meno, intorno a 40-50!

Directa mi dice che staccheranno:

24.04.2006 AUTOSTRADE 0,31
24.04.2006 BANCA ITALEASE SPA 0,49
24.04.2006 EDISON 0,038
24.04.2006 EDISON R 0,218
24.04.2006 TELECOM ITALIA MEDIA 0,1643
24.04.2006 TELECOM IT MEDIA R 0,1679
24.04.2006 TORO ASSICURAZIONI 0,7

Di queste solo Autostrade fa parte dello SPmib40 quindi se directa non sbaglia è impossibile che lo stacco di autostrade pesi da solo quasi 300 punti!
Dunque ci sono altre società che staccano lunedì oppure lo stacco sarà quasi irrilevante?
 
sui calcolatori di cw risulta 41 punti il 24/4 e 506 il 22/5 , guardando il futures però, spmib quoterà quasi 850 punti in meno , anchio non capisco dove li va a prendere sti 300 punti :rolleyes:
 
Ci sono anche telecom italia, capitalia, banca intesa e lottomatica :)
 
Ultima modifica:
stefanog23 ha scritto:
Avevamo discusso tempo fa sul valore dello stacco di lunedì, si parlava di 290 punti se non ricordo male (non trovo la discussione) ma a me pare che saranno molti meno, intorno a 40-50!

Directa mi dice che staccheranno:

24.04.2006 AUTOSTRADE 0,31
24.04.2006 BANCA ITALEASE SPA 0,49
24.04.2006 EDISON 0,038
24.04.2006 EDISON R 0,218
24.04.2006 TELECOM ITALIA MEDIA 0,1643
24.04.2006 TELECOM IT MEDIA R 0,1679
24.04.2006 TORO ASSICURAZIONI 0,7

Di queste solo Autostrade fa parte dello SPmib40 quindi se directa non sbaglia è impossibile che lo stacco di autostrade pesi da solo quasi 300 punti!
Dunque ci sono altre società che staccano lunedì oppure lo stacco sarà quasi irrilevante?


ti avevo confuso con massimo :D
dovrebbe essere questo:
http://www.tuttotrading.it/tuttoeconomia/mercato/div2006/staccodividendi060424.php
ciao
 
fatto un calcolo rapido ora, il mercato su maggio sconta circa 310 punti di stacco ad aprile
 
e su maggio me ne risultano 540 per far valere la parità indice - FIB
 
Grazie a tutti, come sospettavo è directa che non è aggiornata sulle società che staccano lunedì, dunque saremo intorno ai 300 punti.
 
Questo dovrebbe essere l'elenco completo.

Ciao

Autostrade 24/04/2006 27/04/2006 0.3100 EUR
Bca Carige 24/04/2006 27/04/2006 0.0750 EUR
Bca Intesa 24/04/2006 27/04/2006 0.2200 EUR
Bca Intesa Risp 24/04/2006 27/04/2006 0.2310 EUR
Bca Italease 24/04/2006 27/04/2006 0.4900 EUR
Capitalia 24/04/2006 27/04/2006 0.2000 EUR
Edison 24/04/2006 27/04/2006 0.0380 EUR
Edison Rp 24/04/2006 27/04/2006 0.2180 EUR
Geox 24/04/2006 27/04/2006 0.0850 EUR
Lottomatica 24/04/2006 27/04/2006 1.3000 EUR
Pirelli Real Estate 24/04/2006 27/04/2006 1.9000 EUR
Recordati 24/04/2006 27/04/2006 0.1375 EUR
Telecom Italia 24/04/2006 27/04/2006 0.1400 EUR
Telecom Italia Media 24/04/2006 27/04/2006 0.1643 EUR
Telecom Italia Media Risp. 24/04/2006 27/04/2006 0.1679 EUR
Telecom Italia Risp 24/04/2006 27/04/2006 0.1510 EUR
Toro Assicurazioni 24/04/2006 27/04/2006 0.7000 EUR
 
Queste le società appartenenti al paniere SPMIB40 che staccano il dividendo lunedì 24 aprile:

Autostrade, Banca Intesa, Capitalia, Lottomatica, Seat PG, Telecom Italia.

Il peso complessivo di questi dividendi alla chiusura di oggi dell'indice è pari a 283 punti.
 
al 22 maggio ci sono 583 punti, al 19 giugno 391.
 
Siamo arrivati allo stacco, non soto stati 310, non sono stati 283 ma dal future spmib e dall'indice si vede che sono stati circa 240, infatti mentre il future stava circa 645-650 punti sotto l'indice stamani sta sotto di 405-410.

Da cio si deduce anche che il prossimo stacco si dovrebbe aggirare sui 560-580 punti ma dipende anche da quanto varrà l'indice a maggio.
 
in questo momento fib -0,01% spmib -0,75%, la differenza (0,74%) è pari a 285 punti sulla chiusura dell'indice di venerdì.

A questi va aggiunto il "decadimento" nel weekend del fib per via degli interessi, circa 9 punti, io segno 294 come stacco, ma se qualcuno ha fatto calcoli più precisi li posti.
 
Ciao Pierrone!
Il fib aveva riferimento a 37798 e l'indice a 38495, calcolati in modo diverso e in orario diverso (il fib chiude alle 17.40 e l'indice viene calcolato ben 9 minuti prima) che davano uno spread di 697 punti assolutamente irreale!

Io ho il valore dello spread fra fib e indice preso allo stesso orario in diversi monenti della giornata di venerdì ed era sempre fra 640 e 650 punti mentre adesso è fra 400 e 410, anche considerando la decadenza del fib non si va oltre i 250 punti di stacco.
 
alle 17:35 di venerdi il fib era a 37840, poi ha chiuso alle 17:40 a 37850, ma poi misteriosamente han fatto come riferimento 37798.

Il tutto potrebbe essere dovuto a giochetti strani che fanno per far pagare caro i rollover o gli arbitraggi fiscali dei dividendi, e quindi essere stata quella chiusura falsata e ora stanno tornando le cose a posto.

A me comunque al momento non tornano affatto i conti sulle mibo di maggio, al momento i prezzi scontano 34 punti solo di interessi, mentre dovrebbero essere attorno a 75
 
Si il riferimento del fib è stato parecchio strano, alle 17.25 stava a 37800 e dopo non è più sceso sotto tale livello e alle 17.40 ha segnato 37850 eppure hanno piazzato il riferimento a 37798, valore che non si è mai visto negli ultimi 15 minuti di contrattazioni.

L'indice invece alle 17.25 ha segnato 38446 e poi in asta ha chiuso a 38495, quindi abbiamo avuto l'indice con il riferimento preso 49 punti più su del valore delle 17.25 e il fib con riferimento 2 punti sotto al valore delle 17.25, in totale 51 punti.

Quindi dai 294 che hai calcolato ne levi 51 e si arriva a 243, sulle opzioni non so niente...

Comunque ormai è andata.
 
Leon ha scritto:
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=677037

280 punti secondo ABN e l'adeguamento dei current strike short


Bugiardi :D

Venerdì avevamo alle 17.24.59 indice a 38446 e sh 40.000 di abn a 1520, adesso abbiamo indice a 38205 e short 40.000 a 1520, quindi l'indice ha perso 38446-38200 = 246 punti mentre il cerificato quota uguale, ne segue che hanno rettificato di 246 punti e non 280.
 
si ma il valore dello stacco è calcolabile precisamente in base ai dividendi staccati e ai pesi nel paniere di tali azioni. Qualcuno l'ha fatto?

gli scostamenti da questo valore sono solo manipolazioni di mercato
 
stefanog23 ha scritto:
Bugiardi :D

Venerdì avevamo alle 17.24.59 indice a 38446 e sh 40.000 di abn a 1520, adesso abbiamo indice a 38205 e short 40.000 a 1520, quindi l'indice ha perso 38446-38200 = 246 punti mentre il cerificato quota uguale, ne segue che hanno rettificato di 246 punti e non 280.


Stefano, ho preso i current strike di venerdì e quelli di oggi, pubblicati venerdì sera su Borsa Italia.

Gli short avevano il current strike aggiornato di 280 punti in meno
I long di 247

Non ho ancora avuto il tempo di controllare se hanno spostato la forchetta dello spread
 
sul sito di borsa italia c'e' una comunicazione sul dividendo straordinario di Autostrade, ha un influenza?
 
Ultima modifica:
Indietro